<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nespresso o A modo mio Lavazza? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nespresso o A modo mio Lavazza?

AndreaFlanaghan ha scritto:
Per completezza dell'informazione (=per generare ancora un po' di confusione) anche la Illy ha le sue capsule e le sue macchinette (le produce un'azienda di pordenone). Non so se siano già in vendita ma al salone del mobile le ho viste ed ho parlato con il produttore, quindi se non sono già in vendita lo saranno a breve.
era la foto precedente, sono in vendita da qualche anno ... la produzione è stata "errante" a partire dall'acquisizione della Quaha
hanno tentato (per il solo hardware) la strada cinese con risultati diciamo "non soddisfacenti"
 
vanguart ha scritto:
Si, ma non é una notizia nuova, la capsula ti viene a costare sui 50ct. Buonissimo ma costoso.
35ct, ad essere precisi. Comunque ci sono due dimensioni di capsule, tu forse ti riferisci a quelle ad "uso professionale" (ristorazione) il cui prezzo, effettivamente di circa 50ct, include pure il comodato d'uso della macchinetta (che poi non è una "macchinetta" ma una "macchina" per uso pesante)
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Per completezza dell'informazione (=per generare ancora un po' di confusione) anche la Illy ha le sue capsule e le sue macchinette (le produce un'azienda di pordenone). Non so se siano già in vendita ma al salone del mobile le ho viste ed ho parlato con il produttore, quindi se non sono già in vendita lo saranno a breve.
era la foto precedente, sono in vendita da qualche anno ... la produzione è stata "errante" a partire dall'acquisizione della Quaha
hanno tentato (per il solo hardware) la strada cinese con risultati diciamo "non soddisfacenti"

Ah, non avevo capito :)
 
|Mauro65| ha scritto:
vanguart ha scritto:
Si, ma non é una notizia nuova, la capsula ti viene a costare sui 50ct. Buonissimo ma costoso.
35ct, ad essere precisi. Comunque ci sono due dimensioni di capsule, tu forse ti riferisci a quelle ad "uso professionale" (ristorazione) il cui prezzo, effettivamente di circa 50ct, include pure il comodato d'uso della macchinetta (che poi non è una "macchinetta" ma una "macchina" per uso pesante)

Parlavo delle IPERESPRESSO

http://www.amazon.de/illy-Iperespresso-Espresso-Kapseln-normale-R%C3%B6stung/dp/B001CRAWCQ/ref=sr_1_11?ie=UTF8&s=kitchen&qid=1278407762&sr=8-11
qua stiamo sopra i 50 ct.

beh vuol dire che in germania costano di piu

http://www.amazon.de/illy-Espresso-Kapseln-R%C3%B6stung-Iperespresso/dp/B00160I4RY/ref=pd_sim_grocery_3

stiamo a 42 ct, quali sono quelli ad uso professionale??
 
|Mauro65| ha scritto:
dipende dalla pietra di paragone: se ragioni sul caffè da moka da 6 euro al kg, che significa 4 - 5 centesimi a caffè, astrattamente concordo
solo che (c'avrò il palato delicato, mi spiace) piuttosto che ingurgitare un caffè da moka di quel tipo (che per altro mi va benissimo per quello lungo a filtro per caffelatte la mattina), mi astengo dalla tazzina
per un buon moka ci metterei un prodotto da circa 25 ?/kg, quindi circa 15 - 16 centesimi alla tazzina
con 20 centesimi in più (oppure 10 in più nel caso delle cialde) ho tutt'altra degustazione, senza parlare della maggiore pulizia del sistema e del fatto che, se hai gente a cena, non devi tirare fuoiri la moka "grande" che, usandola appunto poco, non genera un buon caffé
quanti caffé farò con la cialda/capsula in un anno?
un centinaio con la cialda a casa, quindi ben 20 euro annui in più ... in studio ne faremo 4 al giorno, una novantina al mese per circa 11 mesi, insomma un migliaio all'anno, 100 euro di differenza in tutto ... concedimi che non fa la differenza

quanti caffé ti fai all'anno :?:

ciao

Ecco facendo i conti della serva:

a casa faccio diciamo 300 caffè l'anno, più o meno 12 latte di caffè, prendo quasi sempre l'Illy che costa 5 euro a latta. Totale 60 euro/anno

Capsule: su Ebay le vendono (128) a 0,27/0,30 l'una. Totale dagli 82 ai 90 euro. La differenza tra i due sistemi (macchina a parte ovviamente) è risibile...
 
vanguart ha scritto:
Parlavo delle IPERESPRESSO
Anch'io
E qui costano 35 centesimi, si vede che in Germania siete ricchi :lol:
In realtà è che la tazzina al bar, in Italia, è tra le più a buon mercato dell'occidente (difatti starbuck e simili non si azzardano a metter piede), e quindi non possono applicare qui prezzi.
Le macchine a capsule ad uso professionale (esempio per i ristoranti o pizzerie) non sono reperibili sul mercato retail e sono tipo questa che posto qui sotto. Le prime avevano delle capsule leggeremente diverse (cilindriche e non coniche), ora stanno uniformando sulle stesse del mercato consumer, ma fornite in lotti differenziati ad e prezzi che includono il comodato della macchina
Ciao

FULL_Altri_Luoghi-Metodo_iperespresso_professional.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
vanguart ha scritto:
Parlavo delle IPERESPRESSO
Anch'io
E qui costano 35 centesimi, si vede che in Germania siete ricchi :lol:

sii ricchi con le pezze in cul o :D

In realtà è che la tazzina al bar, in Italia, è tra le più a buon mercato dell'occidente (difatti starbuck e simili non si azzardano a metter piede), e quindi non possono applicare qui prezzi.

Questo é vero, in germania i bar non ci sono dietro ogni angolo come in Italia.
Qui la tazza del caffé la vai a pagare quasi 2 ? :evil:
Il Cappuccino parte da 2.20 ? e arriva 2.50 ? :hunf:

Le macchine a capsule ad uso professionale (esempio per i ristoranti o pizzerie) non sono reperibili sul mercato retail e sono tipo questa che posto qui sotto. Le prime avevano delle capsule leggeremente diverse (cilindriche e non coniche), ora stanno uniformando sulle stesse del mercato consumer, ma fornite in lotti differenziati ad e prezzi che includono il comodato della macchina
Ciao
aha okay

Io 10 anni fa mi sono comprato questa

http://www.saeco.de/de/Produkte/-kaffeevollautomaten-fur-den-haushalt-/1/automatic/0/royal-professional/16/royal-professional.html

in Italia non é piu in vendita questo modello.
In questi dieci anni ho dovuto sostituire 2 volte la caldaia, altro non si é rotto in tutto molto robusta e facile da pulire.
Ne ho fatto se do un sguardo al contatore + di 10.000 tazze di caffé cappuccino ecc.

SE mettiamo che in Germania una tazza mi costa 2,50? ( bevo la maggiorparte il cappuccio ) ;) ma anche se facciamo 2? avrei speso 20.000 ? :shock:

Compro pacchi da 1kg ( grani) quando mi trovo in Italia ;) che variano da 10? fino 15?, e qualche barattolo della ILLY
 
matteomatte1 ha scritto:
siccome non so veramente cosa farmi regalare al compleanno pensavo ad una macchinetta per l'espresso, qualcuno ce l'ha? se sì come va? grazie
da oltre quattro anni ho a casa una nespresso (regalatami da mia moglie), ed il caffè è sempre squisito. non sò cosa abbiano bevuto gli altri forumisti che hanno commentato, ma quello che bevo io è di qualità similiare al caffè del bar. e questo lo dicono anche i vari ospiti. inoltre la logistica e molto affidabile. ordino le cialde on-line e al massimo tre giorni mi arrivano a casa.
 
fabio.fabioni ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
siccome non so veramente cosa farmi regalare al compleanno pensavo ad una macchinetta per l'espresso, qualcuno ce l'ha? se sì come va? grazie
da oltre quattro anni ho a casa una nespresso (regalatami da mia moglie), ed il caffè è sempre squisito. non sò cosa abbiano bevuto gli altri forumisti che hanno commentato, ma quello che bevo io è di qualità similiare al caffè del bar. e questo lo dicono anche i vari ospiti. inoltre la logistica e molto affidabile. ordino le cialde on-line e al massimo tre giorni mi arrivano a casa.

essì che la pensi come....vuoi mettere arpeggio viola e nero ristretto con le
altre ciofeghe caffettiere? cezziunali
 
Ho Nespresso che mi hanno regalato e devo dire che è molto buono. Ci sono molti gusti a me piace il Roma e il Ristretto. In ogni caso se avessi dovuto comprarlo avrei preso Lavazza solo per una questione di NAZIONALITA' per non prendere il CAFFE' SVIZZERO ;)
 
Back
Alto