<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nespresso o A modo mio Lavazza? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nespresso o A modo mio Lavazza?

LUISELLA1972 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
siccome non so veramente cosa farmi regalare al compleanno pensavo ad una macchinetta per l'espresso, qualcuno ce l'ha? se sì come va? grazie

Lavazzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa: dammi retta....
Nespresso.... :x :x :x :x :x
a me non piace per niente

io uso lavazza in polvere, non a cialde, in macchinetta Ariete.

una crema che è nu babbà !!!!! :p
 
vanguart ha scritto:
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
siccome non so veramente cosa farmi regalare al compleanno pensavo ad una macchinetta per l'espresso, qualcuno ce l'ha? se sì come va? grazie
eviterei quelle a cialde a bicchierino perché costano un casino; poi opterei per quella che permette di comprare cialde nei negozi e non via telefono o internet
:?:
Volevi dire capsule??
Ma sul fatto di costi hai ragione, ma la qualita non é paragonabile.
si capsule; l'ho assaggiato in un centro commerciale, buono il caffé ma 0,35? per una capsula è decisamente troppo.
 
dexxter ha scritto:
si capsule; l'ho assaggiato in un centro commerciale, buono il caffé ma 0,35? per una capsula è decisamente troppo.
dipende dalla pietra di paragone: se ragioni sul caffè da moka da 6 euro al kg, che significa 4 - 5 centesimi a caffè, astrattamente concordo
solo che (c'avrò il palato delicato, mi spiace) piuttosto che ingurgitare un caffè da moka di quel tipo (che per altro mi va benissimo per quello lungo a filtro per caffelatte la mattina), mi astengo dalla tazzina
per un buon moka ci metterei un prodotto da circa 25 ?/kg, quindi circa 15 - 16 centesimi alla tazzina
con 20 centesimi in più (oppure 10 in più nel caso delle cialde) ho tutt'altra degustazione, senza parlare della maggiore pulizia del sistema e del fatto che, se hai gente a cena, non devi tirare fuoiri la moka "grande" che, usandola appunto poco, non genera un buon caffé
quanti caffé farò con la cialda/capsula in un anno?
un centinaio con la cialda a casa, quindi ben 20 euro annui in più ... in studio ne faremo 4 al giorno, una novantina al mese per circa 11 mesi, insomma un migliaio all'anno, 100 euro di differenza in tutto ... concedimi che non fa la differenza

quanti caffé ti fai all'anno :?:

ciao
 
|Mauro65 ha scritto:
dipende dalla pietra di paragone: se ragioni sul caffè da moka da 6 euro al kg, che significa 4 - 5 centesimi a caffè, astrattamente concordo

prova il lavazza Rossa 10?/kg 70% arabica ...............5 cent a tazzina e ottimo caffè meglio del bar.
 
rema007 ha scritto:
prova il lavazza Rossa 10?/kg 70% arabica ...............5 cent a tazzina e ottimo caffè meglio del bar.
L'abbiamo eliminato anche per la macchinetta del caffè lungo
Kenwood_CM_660_661_662__629830.jpg

figurarsi l'espresso

Purtroppo abbiamo il palato difficile :?

Diciamo sui 10-12 ?/kg e 100% per la macchinetta del caffè lungo da colazione. Il resto esclusivamente cialde o capsule

Abbiamo un paio di moke che stanno ad ammuffire da una decina d'anni

Buona serata
 
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
prova il lavazza Rossa 10?/kg 70% arabica ...............5 cent a tazzina e ottimo caffè meglio del bar.
L'abbiamo eliminato anche per la macchinetta del caffè lungo
Kenwood_CM_660_661_662__629830.jpg

figurarci l'espresso

Purtroppo abbiamo il palato difficile :?

Diciamo sui 10-12 ?/kg e 100% per la macchinetta del caffè lungo da colazione. Il resto esclusivamente cialde o capsule

Abbiamo un paio di moke che stanno ad ammuffire da una decina d'anni

Buona serata

Si anche noi abbiamo abbandonato la moka ora usiamo questa

16785.jpg


da mia suocera o mia madre che usano ancora le moke è diventato un sacrificio il caffè mentre prima lo bevevo regolarmente prima di abituarmi all'attuale.

cmq non pensiamo più al caffè che non è più ora .... se no chi dorme stanotte :lol: :lol:

Buon caffè di domattina.
 
Comunque il caffè lo preferite nelle tazzine di porcellana o in vetro?
Escludo il bicchierino di plastica dell'ufficio.
 
|Mauro65| ha scritto:
Ne ho provate diverse, in questi anni, sia per ufficio che a casa ...

In studio usiamo ancora questa, che si difende egregiamente
masch_rot.jpg

Per completezza dell'informazione (=per generare ancora un po' di confusione) anche la Illy ha le sue capsule e le sue macchinette (le produce un'azienda di pordenone). Non so se siano già in vendita ma al salone del mobile le ho viste ed ho parlato con il produttore, quindi se non sono già in vendita lo saranno a breve.
 
Lo sapete qual e' il primo Paese al mondo per consumo pro capite di caffe'?
La Finlandia , con 12 kg annui. Pensate che l'Italia e' 15^ con 5,9 kg.
E lo sapete quanto costa qui una tazza di quella brodaglia che chiamano caffe'? In certi bar costa anche 3 Euro :!:
Qui il link con la classifica:
http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_coffee_consumption_per_capita
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ne ho provate diverse, in questi anni, sia per ufficio che a casa ...

In studio usiamo ancora questa, che si difende egregiamente
masch_rot.jpg

Per completezza dell'informazione (=per generare ancora un po' di confusione) anche la Illy ha le sue capsule e le sue macchinette (le produce un'azienda di pordenone). Non so se siano già in vendita ma al salone del mobile le ho viste ed ho parlato con il produttore, quindi se non sono già in vendita lo saranno a breve.

Si, ma non é una notizia nuova, la capsula ti viene a costare sui 50ct.
Buonissimo ma costoso.

http://www.illy.com/wps/wcm/connect/it/illy/a-casa/caffe-espresso/caffe-in-capsule/

http://www.illyeshop.com/online/store/prodotto_macchine-da-caffe_x8-iperespresso

qui ci sono altre maccchine da caffé

http://www.illy.com/wps/wcm/connect/it/illy/a-casa/macchine-da-caffe/macchine-capsule/Gaggia-for-illy-Iperespresso/

http://www.illy.com/wps/wcm/connect/it/illy/a-casa/macchine-da-caffe/macchine-capsule/link-X7-Iperespresso/
 
che ci fa' un chicco di caffe' la mattina sotto la doccia?
si lavazza,cosi diventa splendid :D

ora bevo solo decaffeinato,caffe' hag,
da ex bevitore di caffe' direi che il piu buono e' il lavazza,sicuramente la macchinetta del caffe' e' unacomidita',ma ha anche un bel costo,
io vado ancora di moka,chi non ha 5 minuti per farsi un caffe ;)
 
Back
Alto