<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Neopatentati cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Neopatentati cambio automatico

si Yaris Hybrid conviene se essendo di sana e robusta costituzione non ti vengono i nervi a pezzi a causa della lentezza del cambio CVT e se fai i tuoi 50.000 km l'anno in città.
 
Mi scuso in anticipo perchè sto per dare un consiglio che non sarà di alcun aiuto e che non corrisponde a quanto chiesto dall'autore del topic però io mi sento di dire che un neopatentato dovrebbe farsi le ossa col cambio manuale e poi magari passare all'automatico.
Anche perchè i neopatentati per via delle limitazioni spesso possono guidare solo vetture piccole che hanno ancora nella maggior parte dei casi il cambio manuale.
Io penso che faccia bene imparare a guidare col cambio manuale,altrimenti se ci si abitua da subito all'automatico e poi capita di dover guidare una vettura con cambio manuale sono dolori per un neopatentato.
 
Zinzanbr e Divergent grazie anche a voi per la risposta. Devo andare negli Stati Uniti tra meno di un anno quindi non avrò mai più a che fare con il cambio manuale, perciò non ho neanche il motivo di imparare.
 
Zinzanbr e Divergent grazie anche a voi per la risposta. Devo andare negli Stati Uniti tra meno di un anno quindi non avrò mai più a che fare con il cambio manuale, perciò non ho neanche il motivo di imparare.

Beh saresti l'unico al di la dell'atlantico a saper usare bene il cambio manuale...mica poco.

Se proprio non ti interessa imparare col manuale io ho un conoscente che ha una Mito col cambio automatico e ne parla molto bene.
Però è un modello un po' datato,anche se esteticamente ancora valido.
Non so se il cambio automatico si possa accoppiare ai motori meno potenti che rientrano nelle limitazioni per i neopatentati però.
 
:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:

Sicuro di non avere la febbre?:emoji_wink:

Mai stato così serio. Mia figlia non ha mai toccato una delle automatiche di casa, anche se avrebbe potuto usarle col foglio rosa, e sta usando una Punto a nafta di prima della seconda guerra punica. A dicembre "compie" un anno di patente e allora per le uscite serali le passeremo la mammamobile, tuttavia, finchè ci sarà da fare il casa-autobus per l'università si terrà la punto. Se per paturnie politiche la dovremo per forza pensionare per qualcosa di nuovo, ovviamente sarà automatica, ma nel frattempo avrà imparato a guidare anche "alla vecchia".... che può sempre servire (auto a noleggio, autista della serata indisposto........)
 
che può sempre servire (auto a noleggio, autista della serata indisposto........)

Anche solo un guasto alla macchina e dover guidare una vettura sostitutiva,che di solito è una segmento A o B con dotazione molto basica e quindi cambio manuale.
Io conosco un paio di persone che hanno iniziato a guidare subito col cambio automatico e una in particolare non prova nemmeno più a guidare col manuale,piuttosto va a piedi.
Mentre avere un po' di dimestichezza con entrambi serve eccome.

Anche sul discorso delle auto da affidare a un neopatentato molti dicono che debba essere una vettura moderna perchè più sicura e con tutta una serie di accessori importanti che mancavano sulle vetture più datate.
Però anche li non fa male imparare su una vettura vecchia,nel mio caso poi senza nemmeno il servosterzo.
Ti fai i muscoli e poi quando passi a qualcosa di più moderno noti una bella differenza e te la godi.
Ma fare il percorso inverso,cioè partire da un'auto moderna con cambio automatico,ma anche manuale di quelli moderni morbidi,e sterzo leggerissimo e ritrovarsi a dover guidare un vecchio rudere,anche solo per poco, è molto più difficile.
 
Non mi servono auto con il cambio manuale perché, anche tutte quelle sostitutive, semplicemente non esistono con il cambio manuale.

Tornando in topic, la Twingo DUEL SCe 69 EDC?
 
Back
Alto