DareAvere(exTDI89) ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Si può scegliere di appoggiare quelle liste che pur contando niente han sempre dimostrato di comportarsi in funzione alla coerenza dei loro programmi. Radicali per esempio. Se non fossero nella ragione avrebbero almeno il 10% ma siccome la sanno lunga ed il loro comportamento è ostile alla marmaglia vengono pesantemente criticati e denigrati. Ma se in campagna avete udito un discorso politico certo non l'avete sentito da Di Pietro, Bossi o Casini che son quelli che han vinto le elezioni.
I Radicali fanno battaglie per portare avanti il nulla.
Va riconosciuto che ci credono (nelle bischerate che dicono). Ma nulla più.
L'Italia è cattolica e fondamentalmente tradizionalista, che sia un bene o un male non spetta a me dirlo, è solo un dato di fatto.
I Radicali si battono sui temi etici soprattutto (che in fin dei conti secondo me sono l'aspetto meno importante della politica). Ogni tanto ne dicono una giusta, contornandola però da 100 cazzate liberliste e libertarie che nessuno vuol sentire.
DareAvere (TDI89) è l'esempio classico dell'elettore medio italiano. Bene o male, bello o brutto dobbiamo "fare i conti" con questi prototipi.
A parte il fatto che non trovo corretto che si formuli un giudizio su una persona(il sottoscritto) che nemmeno conosci. Ad ogni modo, in base a quali elementi dici ciò?
Tu hai votato PDL.
Tu vieni da una famiglia cattolica che prima votava DC.
Tu sei cattolico ed attento ai temi etici.
Mica ho scritto che è male o che non è giusto.
Ho scritto che sei "il tipico elettore", dovresti essere contento. Contento visto che hai sempre votato per i partiti maggioritari in questo paese. Quindi dovresti essere ben rappresentato in Parlamento.
Lo stesso no si può dire di me che ho sempre votato PRC, DS/Margherita, PD e solo ora IDV. Anche io sono stato bene o male "rappresentato" ma ho dovuto turarmi il naso e chiudere gli occhi quando mettevo la croce. Infatti se avessi votato CHI veramente volevo, non avrei mai ottenuto un posto in Parlamento. E questo vale per me, per quelli che hanno votato i Radicali e per gli ex neofascisti della Fiamma e Forza Nuova.
Ripeto, non capisco il tuo sdegno per quello che ho detto.
Posto che a priori nessuna idea è giusta o sbagliata di per se tranne quelle che invitano a non rispettare la legge e ad agire "furbescamente" (spero che tu non condivida questa filosofia politica).
Io ho detto semplicemente che
per me i temi etici sono temi marginali (forse sbaglio e dovrei documentarmi di più) è assai più importante garantire lo Stato sociale, il lavoro, lo sviluppo, il rispetto della legge e il rispetto dell'ambiente e del territorio.
Quando tutto questo sarà fatto, allora potremmo incominciare a parlare di temi etici, testamento biologico, aborto ecc (e non è detto che la pensi in modo opposto al tuo).
Ciao