<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nel mio comune......... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nel mio comune.........

matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Per quanto riguarda l'inerzia della sinistra e lo scarso contrasto a Berlusconi dipende da due fattori:
-Cretinaggine senile.
-Dal fatto che all'interno della coalizione di csx ci sono dei personaggi discutibili che sono in tutto e per tutto venduti a Berlusconi e che quindi ostacolano in ogni modo chi tenta di spodestarlo. Nomi: Latorre, Dini, Amato, Mastella, Polito, Fassino ecc ecc.

Puoi aggiungere Finocchiaro, Melandri, Bersani ?

e l'ottimo Violante?

ustia e uolter,
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Per quanto riguarda l'inerzia della sinistra e lo scarso contrasto a Berlusconi dipende da due fattori:
-Cretinaggine senile.
-Dal fatto che all'interno della coalizione di csx ci sono dei personaggi discutibili che sono in tutto e per tutto venduti a Berlusconi e che quindi ostacolano in ogni modo chi tenta di spodestarlo. Nomi: Latorre, Dini, Amato, Mastella, Polito, Fassino ecc ecc.

Puoi aggiungere Finocchiaro, Melandri, Bersani ?

e l'ottimo Violante?

ustia e uolter,

"IL CAPO DELLO SCHIERAMENTO A NOI AVVERSO"

:D :D :D :D
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Per quanto riguarda l'inerzia della sinistra e lo scarso contrasto a Berlusconi dipende da due fattori:
-Cretinaggine senile.
-Dal fatto che all'interno della coalizione di csx ci sono dei personaggi discutibili che sono in tutto e per tutto venduti a Berlusconi e che quindi ostacolano in ogni modo chi tenta di spodestarlo. Nomi: Latorre, Dini, Amato, Mastella, Polito, Fassino ecc ecc.

Puoi aggiungere Finocchiaro, Melandri, Bersani ?

e l'ottimo Violante?

ustia e uolter,
Beh perché Bersani discutibile? A me sembra uno dei pochi volti presentabili e spendibili (nonostante tutto s'intende).
 
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Per quanto riguarda l'inerzia della sinistra e lo scarso contrasto a Berlusconi dipende da due fattori:
-Cretinaggine senile.
-Dal fatto che all'interno della coalizione di csx ci sono dei personaggi discutibili che sono in tutto e per tutto venduti a Berlusconi e che quindi ostacolano in ogni modo chi tenta di spodestarlo. Nomi: Latorre, Dini, Amato, Mastella, Polito, Fassino ecc ecc.

Puoi aggiungere Finocchiaro, Melandri, Bersani ?

e l'ottimo Violante?

ustia e uolter,

"IL CAPO DELLO SCHIERAMENTO A NOI AVVERSO"

:D :D :D :D

Credo che al momento per scovare un esponente del PD NON venduto a faccione III caligola dobbiamo rivolgerci alla "Serracchiona".
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Per quanto riguarda l'inerzia della sinistra e lo scarso contrasto a Berlusconi dipende da due fattori:
-Cretinaggine senile.
-Dal fatto che all'interno della coalizione di csx ci sono dei personaggi discutibili che sono in tutto e per tutto venduti a Berlusconi e che quindi ostacolano in ogni modo chi tenta di spodestarlo. Nomi: Latorre, Dini, Amato, Mastella, Polito, Fassino ecc ecc.

Puoi aggiungere Finocchiaro, Melandri, Bersani ?

e l'ottimo Violante?

ustia e uolter,

"IL CAPO DELLO SCHIERAMENTO A NOI AVVERSO"

:D :D :D :D

Credo che al momento per scovare un esponente del PD NON venduto a faccione III caligola dobbiamo rivolgerci alla "Serracchiona".

piccole letteronze crescono...
 
Al di là della gent(aglia) che orbita nei due schieramenti, rimane un fatto: se il conflitto di interessi non l'ha risolto la sinistra in un paio di legislature, togliamoci dalla capoccia che lo faccia Berlusconi. Sarà un marpione, ma non è uno stupido, e le palle da solo non se le taglia di sicuro. E il fatto che da D'Alema in quà nulla si è visto denota solo una cosa: che a sinistra sono bravissimi a dire "no, così non va", ma prendersi la responsabilità di fare qualcosa è faticoso e rischia di rendere impopolari. Molto meglio continuare con il piagnisteo del "nemico di Arcore da ricacciare all'inferno".
Basta guardare l'esperienza del governo Prodi con dentro pagliacci come Caruso o quelli che sostenevano i deficienti che inneggiavano a Nassiriya...
Persino alle europee, se la sinistra si fosse presentata unita non dico un seggio, ma magari uno sgabello da mungitore di vacche l'avrebbe raccattato. Ma stare in parlamento significa proporre qualcosa, almeno per dare all'elettorato la vaga impressione di guadagnarsi lo stipendio. No, troppa fatica. Meglio continuare a litigare, tanto, uno straccio di posto in qualche commissione o direzione di partito vuoi che non lo trovino?
 
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Per quanto riguarda l'inerzia della sinistra e lo scarso contrasto a Berlusconi dipende da due fattori:
-Cretinaggine senile.
-Dal fatto che all'interno della coalizione di csx ci sono dei personaggi discutibili che sono in tutto e per tutto venduti a Berlusconi e che quindi ostacolano in ogni modo chi tenta di spodestarlo. Nomi: Latorre, Dini, Amato, Mastella, Polito, Fassino ecc ecc.

Puoi aggiungere Finocchiaro, Melandri, Bersani ?

e l'ottimo Violante?

ustia e uolter,

"IL CAPO DELLO SCHIERAMENTO A NOI AVVERSO"

:D :D :D :D

Credo che al momento per scovare un esponente del PD NON venduto a faccione III caligola dobbiamo rivolgerci alla "Serracchiona".
Anche perché lo ha battuto in termini di preferenze (vedi che il Friuli tanto male non è..).
 
a_gricolo ha scritto:
Al di là della gent(aglia) che orbita nei due schieramenti, rimane un fatto: se il conflitto di interessi non l'ha risolto la sinistra in un paio di legislature, togliamoci dalla capoccia che lo faccia Berlusconi. Sarà un marpione, ma non è uno stupido, e le palle da solo non se le taglia di sicuro. E il fatto che da D'Alema in quà nulla si è visto denota solo una cosa: che a sinistra sono bravissimi a dire "no, così non va", ma prendersi la responsabilità di fare qualcosa è faticoso e rischia di rendere impopolari. Molto meglio continuare con il piagnisteo del "nemico di Arcore da ricacciare all'inferno".
Basta guardare l'esperienza del governo Prodi con dentro pagliacci come Caruso o quelli che sostenevano i deficienti che inneggiavano a Nassiriya...
Persino alle europee, se la sinistra si fosse presentata unita non dico un seggio, ma magari uno sgabello da mungitore di vacche l'avrebbe raccattato. Ma stare in parlamento significa proporre qualcosa, almeno per dare all'elettorato la vaga impressione di guadagnarsi lo stipendio. No, troppa fatica. Meglio continuare a litigare, tanto, uno straccio di posto in qualche commissione o direzione di partito vuoi che non lo trovino?
stai dicendo
quindi che faccione III caligola e sodali siano dei farabutti è assodato ma va bene così perchè "si sa", mentre dall'altra parte non va bene perchè sono in parte farabutti per conto di faccione "ma non si deve sapere", e quelli che non lo sono, non van bene lo stesso perchè non sono uniti, ma uniti con chi ? con i farabutti conto terzi ? :rolleyes:
 
Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arhat ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Per quanto riguarda l'inerzia della sinistra e lo scarso contrasto a Berlusconi dipende da due fattori:
-Cretinaggine senile.
-Dal fatto che all'interno della coalizione di csx ci sono dei personaggi discutibili che sono in tutto e per tutto venduti a Berlusconi e che quindi ostacolano in ogni modo chi tenta di spodestarlo. Nomi: Latorre, Dini, Amato, Mastella, Polito, Fassino ecc ecc.

Puoi aggiungere Finocchiaro, Melandri, Bersani ?

e l'ottimo Violante?

ustia e uolter,

"IL CAPO DELLO SCHIERAMENTO A NOI AVVERSO"

:D :D :D :D

Credo che al momento per scovare un esponente del PD NON venduto a faccione III caligola dobbiamo rivolgerci alla "Serracchiona".
Anche perché lo ha battuto in termini di preferenze (vedi che il Friuli tanto male non è..).

9 mesi in goppa non si dimenticano. :D
 
Super-quotoni per agricolo..

A proposito..ho visto i risultati delle provinciali e il mio ex prof Albuzio le ha prese sonoramente.

Ma insegna ancora o si è dato alla politica in toto?

Ciao :D
 
a_gricolo ha scritto:
Al di là della gent(aglia) che orbita nei due schieramenti, rimane un fatto: se il conflitto di interessi non l'ha risolto la sinistra in un paio di legislature, togliamoci dalla capoccia che lo faccia Berlusconi. Sarà un marpione, ma non è uno stupido, e le palle da solo non se le taglia di sicuro. E il fatto che da D'Alema in quà nulla si è visto denota solo una cosa: che a sinistra sono bravissimi a dire "no, così non va", ma prendersi la responsabilità di fare qualcosa è faticoso e rischia di rendere impopolari. Molto meglio continuare con il piagnisteo del "nemico di Arcore da ricacciare all'inferno".
Basta guardare l'esperienza del governo Prodi con dentro pagliacci come Caruso o quelli che sostenevano i deficienti che inneggiavano a Nassiriya...
Persino alle europee, se la sinistra si fosse presentata unita non dico un seggio, ma magari uno sgabello da mungitore di vacche l'avrebbe raccattato. Ma stare in parlamento significa proporre qualcosa, almeno per dare all'elettorato la vaga impressione di guadagnarsi lo stipendio. No, troppa fatica. Meglio continuare a litigare, tanto, uno straccio di posto in qualche commissione o direzione di partito vuoi che non lo trovino?

riquoto, ma Caruso era parlamentare di RC e NON faceva parte del Governo Prodi
 
a_gricolo ha scritto:
Al di là della gent(aglia) che orbita nei due schieramenti, rimane un fatto: se il conflitto di interessi non l'ha risolto la sinistra in un paio di legislature, togliamoci dalla capoccia che lo faccia Berlusconi. Sarà un marpione, ma non è uno stupido, e le palle da solo non se le taglia di sicuro. E il fatto che da D'Alema in quà nulla si è visto denota solo una cosa: che a sinistra sono bravissimi a dire "no, così non va", ma prendersi la responsabilità di fare qualcosa è faticoso e rischia di rendere impopolari. Molto meglio continuare con il piagnisteo del "nemico di Arcore da ricacciare all'inferno".
Basta guardare l'esperienza del governo Prodi con dentro pagliacci come Caruso o quelli che sostenevano i deficienti che inneggiavano a Nassiriya...
Persino alle europee, se la sinistra si fosse presentata unita non dico un seggio, ma magari uno sgabello da mungitore di vacche l'avrebbe raccattato. Ma stare in parlamento significa proporre qualcosa, almeno per dare all'elettorato la vaga impressione di guadagnarsi lo stipendio. No, troppa fatica. Meglio continuare a litigare, tanto, uno straccio di posto in qualche commissione o direzione di partito vuoi che non lo trovino?

Rimane comunque valida la mia domanda: Chi votare dunque?

Berlusconi ha di fatto occupato tutte le tv (le sue, anche se trasmettono illegalmente, abusivamente e contro le sentenze della Corte di giustizia va ben così), quelle della Rai, sostituendo le poltrone con personaggi più accomodanti (vedi Mazza).
Ricordiamoci che in ITALIA informazione= televisione.

Nella Stampa non va certo meglio: a parte il duopolio Repubblica-Espresso che son contrari, poi chi c'è? L'Unità, Liberazione e Il Manifesto, che non legge nessuno.
Il Sole24 Ore è vergognosamente pro-Marcegaglia; Corsera imparziale, Messaggero critico ma non troppo e poi tutti gli altri sono a servizio del potere:
Libero
La Nazione/Il Resto del Carlino/ il Giorno
Il Giornale
ecc ecc.
 
Si può scegliere di appoggiare quelle liste che pur contando niente han sempre dimostrato di comportarsi in funzione alla coerenza dei loro programmi. Radicali per esempio. Se non fossero nella ragione avrebbero almeno il 10% ma siccome la sanno lunga ed il loro comportamento è ostile alla marmaglia vengono pesantemente criticati e denigrati. Ma se in campagna avete udito un discorso politico certo non l'avete sentito da Di Pietro, Bossi o Casini che son quelli che han vinto le elezioni.
 
G5 ha scritto:
Si può scegliere di appoggiare quelle liste che pur contando niente han sempre dimostrato di comportarsi in funzione alla coerenza dei loro programmi. Radicali per esempio. Se non fossero nella ragione avrebbero almeno il 10% ma siccome la sanno lunga ed il loro comportamento è ostile alla marmaglia vengono pesantemente criticati e denigrati. Ma se in campagna avete udito un discorso politico certo non l'avete sentito da Di Pietro, Bossi o Casini che son quelli che han vinto le elezioni.

basta sentirne parlare uno a caso...

http://www.youtube.com/watch?v=neEbE4Bfnxc
 
FedeSiena82 ha scritto:
vado a piedi ha scritto:
blackshirt ha scritto:
questi i risultati delle europee nel mio comune

IL POPOLO DELLA LIBERTA' 621 36,16
LEGA NORD 388 22,59
PARTITO DEMOCRATICO 330 19,21
UNIONE DI CENTRO 135 7,86
DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 86 5,00
RIFOND.COM. - SIN.EUROPEA - COM.ITALIANI 29 1,68
LISTA MARCO PANNELLA - EMMA BONINO 29 1,68
LA DESTRA-MPA- PENSIONATI -ALL.DI CENTRO 29 1,68
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI 20 1,16
FIAMMA TRICOLORE 18 1,04
SINISTRA E LIBERTA' 15 0,87
FORZA NUOVA 13 0,75
SVP 2 0,11
LIBERAL DEMOCRATICI - MAIE 2 0,11

devo scovare i 49 comunisti per bruciarli in piazza..... :D :D :D

IL POPOLO DELLA LIBERTA' 9.329 35,19

PARTITO DEMOCRATICO 6.503 24,53

LEGA NORD 4.316 16,28

DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 2.115 7,97

UNIONE DI CENTRO 1.311 4,94

RIFOND.COM. - SIN.EUROPEA - COM.ITALIANI 1.021 3,85

LISTA MARCO PANNELLA - EMMA BONINO 706 2,66

SINISTRA E LIBERTA' 438 1,65

LA DESTRA-MPA- PENSIONATI -ALL.DI CENTRO 238 0,89

PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI 177 0,66

FIAMMA TRICOLORE 139 0,52

FORZA NUOVA 111 0,41

LIBERAL DEMOCRATICI - MAIE 40 0,15

AUTONOMIE LIBERTE' DEMOCRATIE 38 0,14

VALLEE D'AOSTE 26 0,09

cosi' nel mio comune, ma......... :?: :?: :?: :?: :?: :?: il partito VALLEE D'AOSTE da dove salta fuori ?????? e ha pure preso dei voti !!!! qualcuno direbbe un partito locale valdostano..... ma siamo nell hinterland di MILANO !! :shock: :shock: :shock:

Pensavo che la Lega prendesse di più a Milano. Evidentemente sono tutti ben asserviti al potere del nano malefico.
Nei grandi centri urbani la Lega non ha mai sfondato, la borghesia cittadina per fortuna si dimostra ancora diffidente nei confronti di chi fino a qualche anno fa gridava "Roma ladrona", "abbiamo i fucili nelle valli" (sisi come no, nascosti sotto le mucche e le capre) e altre espressioni di questo tenore.
 
Back
Alto