<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nel mio comune......... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nel mio comune.........

La borghesia cittadina è diffidente di tutto ciò che provenga dall'essere una persona viva inserita nel mondo che lo circonda. La borghesia cittadina è quella che non conosce la famiglia dello stesso piano e, civilmente, si accoltella per un posto auto. Meno borghesia cittadina e più contadini.
 
Berlusconi ha di fatto occupato tutte le tv (le sue, anche se trasmettono illegalmente, abusivamente e contro le sentenze della Corte di giustizia va ben così), quelle della Rai, sostituendo le poltrone con personaggi più accomodanti (vedi Mazza).
Ricordiamoci che in ITALIA informazione= televisione.

Nella Stampa non va certo meglio: a parte il duopolio Repubblica-Espresso che son contrari, poi chi c'è? L'Unità, Liberazione e Il Manifesto, che non legge nessuno.
Il Sole24 Ore è vergognosamente pro-Marcegaglia; Corsera imparziale, Messaggero critico ma non troppo e poi tutti gli altri sono a servizio del potere:
Libero
La Nazione/Il Resto del Carlino/ il Giorno
Il Giornale
ecc ecc.

noo..il giornale è il più imparziale...
l'altro giorno Belpietro (il pseudo-giornalista) si è mortalmente offeso quando gli hanno detto che era schierato dalla parte di berlusconi,e che si vedeva tantissimo...ha avuto il coraggio di negare :lol: :lol: :lol: :lol:
forse si è dimenticato che quando dirigeva lui Il Giornale, insieme,i edicola,davano pure "il giornale dei circoli delle libertà"....
forse con repubblica, il corsera o la stampa è mai successo qualcosa del genere? vergogna...
 
G5 ha scritto:
Si può scegliere di appoggiare quelle liste che pur contando niente han sempre dimostrato di comportarsi in funzione alla coerenza dei loro programmi. Radicali per esempio. Se non fossero nella ragione avrebbero almeno il 10% ma siccome la sanno lunga ed il loro comportamento è ostile alla marmaglia vengono pesantemente criticati e denigrati. Ma se in campagna avete udito un discorso politico certo non l'avete sentito da Di Pietro, Bossi o Casini che son quelli che han vinto le elezioni.

I Radicali fanno battaglie per portare avanti il nulla.
Va riconosciuto che ci credono (nelle bischerate che dicono). Ma nulla più.

L'Italia è cattolica e fondamentalmente tradizionalista, che sia un bene o un male non spetta a me dirlo, è solo un dato di fatto.

I Radicali si battono sui temi etici soprattutto (che in fin dei conti secondo me sono l'aspetto meno importante della politica). Ogni tanto ne dicono una giusta, contornandola però da 100 cazzate liberliste e libertarie che nessuno vuol sentire.

DareAvere (TDI89) è l'esempio classico dell'elettore medio italiano. Bene o male, bello o brutto dobbiamo "fare i conti" con questi prototipi.
 
G5 ha scritto:
La borghesia cittadina è diffidente di tutto ciò che provenga dall'essere una persona viva inserita nel mondo che lo circonda. La borghesia cittadina è quella che non conosce la famiglia dello stesso piano e, civilmente, si accoltella per un posto auto. Meno borghesia cittadina e più contadini.

Tu che mi conosci e che mi vedi in faccia hai capito che son borghese.
Borghese di campagna però.

Orsù, non tocchiamo la borghesia cittadina, ma al tempo stesso non costringiamo i "contadini" (che spesso sono PRC) a diventare come la borghesia cittadina. A ciascuno il suo, secondo "giustizia".
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Si può scegliere di appoggiare quelle liste che pur contando niente han sempre dimostrato di comportarsi in funzione alla coerenza dei loro programmi. Radicali per esempio. Se non fossero nella ragione avrebbero almeno il 10% ma siccome la sanno lunga ed il loro comportamento è ostile alla marmaglia vengono pesantemente criticati e denigrati. Ma se in campagna avete udito un discorso politico certo non l'avete sentito da Di Pietro, Bossi o Casini che son quelli che han vinto le elezioni.

I Radicali fanno battaglie per portare avanti il nulla.
Va riconosciuto che ci credono (nelle bischerate che dicono). Ma nulla più.

L'Italia è cattolica e fondamentalmente tradizionalista, che sia un bene o un male non spetta a me dirlo, è solo un dato di fatto.

I Radicali si battono sui temi etici soprattutto (che in fin dei conti secondo me sono l'aspetto meno importante della politica). Ogni tanto ne dicono una giusta, contornandola però da 100 cazzate liberliste e libertarie che nessuno vuol sentire.

DareAvere (TDI89) è l'esempio classico dell'elettore medio italiano. Bene o male, bello o brutto dobbiamo "fare i conti" con questi prototipi.

Evidentemente non hai mai letto un loro programma. Se non ti dai delle regole generali alle quali attenerti non hai strumenti di progettazione di idee e programmazione. L'attuale politica non sa nemmeno se serve una scuola o una strada, figurati se è in grado di pensare a come aiutare gli ultimi. Gli ultimi si aiutano in ragione di una organizzazione precisa e puntuale dove ogni cosa abbia il suo posto. Vai a leggere un programma radicale e poi dimmi.
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Si può scegliere di appoggiare quelle liste che pur contando niente han sempre dimostrato di comportarsi in funzione alla coerenza dei loro programmi. Radicali per esempio. Se non fossero nella ragione avrebbero almeno il 10% ma siccome la sanno lunga ed il loro comportamento è ostile alla marmaglia vengono pesantemente criticati e denigrati. Ma se in campagna avete udito un discorso politico certo non l'avete sentito da Di Pietro, Bossi o Casini che son quelli che han vinto le elezioni.

I Radicali fanno battaglie per portare avanti il nulla.
Va riconosciuto che ci credono (nelle bischerate che dicono). Ma nulla più.

L'Italia è cattolica e fondamentalmente tradizionalista, che sia un bene o un male non spetta a me dirlo, è solo un dato di fatto.

I Radicali si battono sui temi etici soprattutto (che in fin dei conti secondo me sono l'aspetto meno importante della politica). Ogni tanto ne dicono una giusta, contornandola però da 100 cazzate liberliste e libertarie che nessuno vuol sentire.

DareAvere (TDI89) è l'esempio classico dell'elettore medio italiano. Bene o male, bello o brutto dobbiamo "fare i conti" con questi prototipi.
A parte il fatto che non trovo corretto che si formuli un giudizio su una persona(il sottoscritto) che nemmeno conosci. Ad ogni modo, in base a quali elementi dici ciò?
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Si può scegliere di appoggiare quelle liste che pur contando niente han sempre dimostrato di comportarsi in funzione alla coerenza dei loro programmi. Radicali per esempio. Se non fossero nella ragione avrebbero almeno il 10% ma siccome la sanno lunga ed il loro comportamento è ostile alla marmaglia vengono pesantemente criticati e denigrati. Ma se in campagna avete udito un discorso politico certo non l'avete sentito da Di Pietro, Bossi o Casini che son quelli che han vinto le elezioni.

I Radicali fanno battaglie per portare avanti il nulla.
Va riconosciuto che ci credono (nelle bischerate che dicono). Ma nulla più.

L'Italia è cattolica e fondamentalmente tradizionalista, che sia un bene o un male non spetta a me dirlo, è solo un dato di fatto.

I Radicali si battono sui temi etici soprattutto (che in fin dei conti secondo me sono l'aspetto meno importante della politica). Ogni tanto ne dicono una giusta, contornandola però da 100 cazzate liberliste e libertarie che nessuno vuol sentire.

DareAvere (TDI89) è l'esempio classico dell'elettore medio italiano. Bene o male, bello o brutto dobbiamo "fare i conti" con questi prototipi.
A parte il fatto che non trovo corretto che si formuli un giudizio su una persona(il sottoscritto) che nemmeno conosci. Ad ogni modo, in base a quali elementi dici ciò?

Tu hai votato PDL.
Tu vieni da una famiglia cattolica che prima votava DC.
Tu sei cattolico ed attento ai temi etici.

Mica ho scritto che è male o che non è giusto.
Ho scritto che sei "il tipico elettore", dovresti essere contento. Contento visto che hai sempre votato per i partiti maggioritari in questo paese. Quindi dovresti essere ben rappresentato in Parlamento.
Lo stesso no si può dire di me che ho sempre votato PRC, DS/Margherita, PD e solo ora IDV. Anche io sono stato bene o male "rappresentato" ma ho dovuto turarmi il naso e chiudere gli occhi quando mettevo la croce. Infatti se avessi votato CHI veramente volevo, non avrei mai ottenuto un posto in Parlamento. E questo vale per me, per quelli che hanno votato i Radicali e per gli ex neofascisti della Fiamma e Forza Nuova.

Ripeto, non capisco il tuo sdegno per quello che ho detto.
Posto che a priori nessuna idea è giusta o sbagliata di per se tranne quelle che invitano a non rispettare la legge e ad agire "furbescamente" (spero che tu non condivida questa filosofia politica).

Io ho detto semplicemente che per me i temi etici sono temi marginali (forse sbaglio e dovrei documentarmi di più) è assai più importante garantire lo Stato sociale, il lavoro, lo sviluppo, il rispetto della legge e il rispetto dell'ambiente e del territorio.
Quando tutto questo sarà fatto, allora potremmo incominciare a parlare di temi etici, testamento biologico, aborto ecc (e non è detto che la pensi in modo opposto al tuo).

Ciao
 
G5 ha scritto:
Evidentemente non hai mai letto un loro programma. Se non ti dai delle regole generali alle quali attenerti non hai strumenti di progettazione di idee e programmazione. L'attuale politica non sa nemmeno se serve una scuola o una strada, figurati se è in grado di pensare a come aiutare gli ultimi. Gli ultimi si aiutano in ragione di una organizzazione precisa e puntuale dove ogni cosa abbia il suo posto. Vai a leggere un programma radicale e poi dimmi.

Te l'ho detto, riconosco la coerenza la costanza e la tenacia dei Radicali, ma non condivido affatto il loro programma politico.

Bene hanno fatto a smarcarsi da Berlusconi che li voleva "comprare" con 4 palanche (e bene ha fatto Cappato a mandare a quel paese Vespa che è affetto da lecchinaggio spudorato verso il Governo).

Ripeto: dicono cose giuste a volte, ma l'idea libertaria e liberista non mi trova d'accordo per nulla.
Conocordo, ovviamente sulle "denunce" dei Radicali su gli ab-usi politici e sugli scandali e la disonestà.
 
FedeSiena ha scritto:
Te l'ho detto, riconosco la coerenza la costanza e la tenacia dei Radicali, ma non condivido affatto il loro programma politico.

Bene hanno fatto a smarcarsi da Berlusconi che li voleva "comprare" con 4 palanche (e bene ha fatto Cappato a mandare a quel paese Vespa che è affetto da lecchinaggio spudorato verso il Governo).
bè..capezzone l'hanno comprato con pochi euro....alla faccia di chi dava del volta gabbana a mastella.. :shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Te l'ho detto, riconosco la coerenza la costanza e la tenacia dei Radicali, ma non condivido affatto il loro programma politico.

Bene hanno fatto a smarcarsi da Berlusconi che li voleva "comprare" con 4 palanche (e bene ha fatto Cappato a mandare a quel paese Vespa che è affetto da lecchinaggio spudorato verso il Governo).
bè..capezzone l'hanno comprato con pochi euro....alla faccia di chi dava del volta gabbana a mastella.. :shock:

Deflazione ?
 
NEWsuper5 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Te l'ho detto, riconosco la coerenza la costanza e la tenacia dei Radicali, ma non condivido affatto il loro programma politico.

Bene hanno fatto a smarcarsi da Berlusconi che li voleva "comprare" con 4 palanche (e bene ha fatto Cappato a mandare a quel paese Vespa che è affetto da lecchinaggio spudorato verso il Governo).
bè..capezzone l'hanno comprato con pochi euro....alla faccia di chi dava del volta gabbana a mastella.. :shock:

Capezzone andava preso a calci in culo prima e andrebbe preso a calci in culo ora.

Così come Mastella del resto.
 
FedeSiena ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Te l'ho detto, riconosco la coerenza la costanza e la tenacia dei Radicali, ma non condivido affatto il loro programma politico.

Bene hanno fatto a smarcarsi da Berlusconi che li voleva "comprare" con 4 palanche (e bene ha fatto Cappato a mandare a quel paese Vespa che è affetto da lecchinaggio spudorato verso il Governo).
bè..capezzone l'hanno comprato con pochi euro....alla faccia di chi dava del volta gabbana a mastella.. :shock:

Capezzone andava preso a calci in culo prima e andrebbe preso a calci in culo ora.

Così come Mastella del resto.
su questo sono d'accordo....e c'aggiungerei gasparri (mi pare ex AN), e bondi (eletto sindaco col PCI)
 
FedeSiena ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Si può scegliere di appoggiare quelle liste che pur contando niente han sempre dimostrato di comportarsi in funzione alla coerenza dei loro programmi. Radicali per esempio. Se non fossero nella ragione avrebbero almeno il 10% ma siccome la sanno lunga ed il loro comportamento è ostile alla marmaglia vengono pesantemente criticati e denigrati. Ma se in campagna avete udito un discorso politico certo non l'avete sentito da Di Pietro, Bossi o Casini che son quelli che han vinto le elezioni.

I Radicali fanno battaglie per portare avanti il nulla.
Va riconosciuto che ci credono (nelle bischerate che dicono). Ma nulla più.

L'Italia è cattolica e fondamentalmente tradizionalista, che sia un bene o un male non spetta a me dirlo, è solo un dato di fatto.

I Radicali si battono sui temi etici soprattutto (che in fin dei conti secondo me sono l'aspetto meno importante della politica). Ogni tanto ne dicono una giusta, contornandola però da 100 cazzate liberliste e libertarie che nessuno vuol sentire.

DareAvere (TDI89) è l'esempio classico dell'elettore medio italiano. Bene o male, bello o brutto dobbiamo "fare i conti" con questi prototipi.
A parte il fatto che non trovo corretto che si formuli un giudizio su una persona(il sottoscritto) che nemmeno conosci. Ad ogni modo, in base a quali elementi dici ciò?

Tu hai votato PDL.
Tu vieni da una famiglia cattolica che prima votava DC.
Tu sei cattolico ed attento ai temi etici.

Mica ho scritto che è male o che non è giusto.
Ho scritto che sei "il tipico elettore", dovresti essere contento. Contento visto che hai sempre votato per i partiti maggioritari in questo paese. Quindi dovresti essere ben rappresentato in Parlamento.
Lo stesso no si può dire di me che ho sempre votato PRC, DS/Margherita, PD e solo ora IDV. Anche io sono stato bene o male "rappresentato" ma ho dovuto turarmi il naso e chiudere gli occhi quando mettevo la croce. Infatti se avessi votato CHI veramente volevo, non avrei mai ottenuto un posto in Parlamento. E questo vale per me, per quelli che hanno votato i Radicali e per gli ex neofascisti della Fiamma e Forza Nuova.

Ripeto, non capisco il tuo sdegno per quello che ho detto.
Posto che a priori nessuna idea è giusta o sbagliata di per se tranne quelle che invitano a non rispettare la legge e ad agire "furbescamente" (spero che tu non condivida questa filosofia politica).

Io ho detto semplicemente che per me i temi etici sono temi marginali (forse sbaglio e dovrei documentarmi di più) è assai più importante garantire lo Stato sociale, il lavoro, lo sviluppo, il rispetto della legge e il rispetto dell'ambiente e del territorio.
Quando tutto questo sarà fatto, allora potremmo incominciare a parlare di temi etici, testamento biologico, aborto ecc (e non è detto che la pensi in modo opposto al tuo).

Ciao
Io nel 2008, seppur non del tutto convinto, ho votato Partito Democratico. Nel 2006 avevo votato DS.
Io sono favorevole al testamento biologico, alla libertà di ricerca, alla fecondazione assisitita e ovviamente all'aborto. Li ritengo temi essenziali in quanto è in gioco la libertà degli individui di disporre di se stessi e della propria persona. Voglio che si discuta e si legiferi sui temi etici, questo intendo quando dico che per me contano.
Non mi sento ben rappresentato in parlamento, attualmente non esiste un partito che mi rappresenti appieno. In parte mi riconoscevo nell'area liberal e laica dei DS.
Ad oggi l'unica persona in grado di governare il Paese purtroppo è Berlusconi e nonostante tutto non lo sta facendo nemmeno malissimo. Alle europee ho votato il suo partito ma non mi sento del PDL o berlusconiano, e non lo sono.
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Evidentemente non hai mai letto un loro programma. Se non ti dai delle regole generali alle quali attenerti non hai strumenti di progettazione di idee e programmazione. L'attuale politica non sa nemmeno se serve una scuola o una strada, figurati se è in grado di pensare a come aiutare gli ultimi. Gli ultimi si aiutano in ragione di una organizzazione precisa e puntuale dove ogni cosa abbia il suo posto. Vai a leggere un programma radicale e poi dimmi.

Te l'ho detto, riconosco la coerenza la costanza e la tenacia dei Radicali, ma non condivido affatto il loro programma politico.

Bene hanno fatto a smarcarsi da Berlusconi che li voleva "comprare" con 4 palanche (e bene ha fatto Cappato a mandare a quel paese Vespa che è affetto da lecchinaggio spudorato verso il Governo).

Ripeto: dicono cose giuste a volte, ma l'idea libertaria e liberista non mi trova d'accordo per nulla.
Conocordo, ovviamente sulle "denunce" dei Radicali su gli ab-usi politici e sugli scandali e la disonestà.

Premetto che il programma radicale si occupa pure di Lavoro, stato sociale, opere ecc ti domando. Questi obiettivi li centri meglio se instauri un sistema di regole certo e basato su principi etico-morali o se instauri deregolamentazioni zoppe basate sul chi ce l'ha più lungo se lo tira?
Guarda questo sito http://www.radicali.it/ e dimmi se non toccano argomenti di quotidianità. Se non hanno risposte di buon senso alle proposte della agenda politica. Non capisco davvero perché ridurre tutto a 4 frasi in croce dette nella TV dei "padroni" rispetto alle idee divulgate dall'agire quotidiano.
Questa è politica attiva!!

http://www.radicali.it/organi/25proposte/titoli.htm
http://www.radicali.it/view.php?id=138518
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Ad oggi l'unica persona in grado di governare il Paese purtroppo è Berlusconi e nonostante tutto non lo sta facendo nemmeno malissimo. Alle europee ho votato il suo partito ma non mi sento del PDL o berlusconiano, e non lo sono.

Sei contraddittorio. Avevi diverse altre possibilità finanche annullare la scheda.
 
Back
Alto