<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Necessito INFO: Nuova Fiat Panda 4x4 vs. Old Fiat Panda 4x4. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Necessito INFO: Nuova Fiat Panda 4x4 vs. Old Fiat Panda 4x4.

pandaquattroperquattro ha scritto:
Scusa, ma di old 4x4 se ne trovano parecchie in vendita.
Se mi dici che le trovi costose, ok, ma non dirmi che non ne vendono perchè io stesso ne stavo cercando una (adesso ho rinunciato per altri motivi) e di offerte ne avevo viste parecchie, almeno a Milano e Lombardia
Guardavo su Secondamano, su Subito.it, qualcosa su Ebay.
Molti privati, ma anche tanti concessionari con garanzia un anno.

Sara' che l'han cercata nella zona di "destinazione", li' ce ne sono molte in giro, ma ovviamente siccome sono in giro, non sono in vendita. :)
 
MCDOK ha scritto:
Grazie per le informazioni, si mi riferivo alla nuova. Le situazioni da te descritte sono quelle più frequenti quindi la cosa mi conforta. Se fa peggio me ne sto a casa... Che tipo di problemi hai avuto nei primi due anni?
PS
La trazione integrale aiuta anche in discesa su fondi scivolosi?
Su questo tipo di auto, considerando una guida rilassata, l'ESP è necessario?

Offre freno motore su tutte e quattro le ruote, che garantisce una discesa piu' dolce e meno rischio di blocco dell'anteriore con marce basse... ma finisce li'.
Le 4x4 accelerano molto meglio delle TA e TP, ma tengono la strada e frenano tanto quanto. E' una cosa da tenere bene a mente, se si vuole evitare di fare come il "ganzo" sull'Audi A4 versione "QUATTRO" che l'anno scorso, vedendo la Evo, sfrecciava sorpassandoci tutti sull'imbocco dell'autostrada salvo poi fare un dritto clamoroso alla prima curva riuscendo a riprendere il controllo a forse una spanna dal guard rail... :lol: :lol: :lol:
Inutile dire che poi andava molto piu' tranquillo. :D
Ocio. ;)
 
99octane ha scritto:
maxb1978 ha scritto:
Da possessore di entrambe le versioni ti posso dire che sono due macchine totalmente differenti, la old è inarrestabile, un vero e proprio mulo non proprio comoda su strada, la new è una macchina leggera comoda con trazione integrale, per muoversi sulla neve deve obbligatoriamente montare gomme termiche altrimenti le curve non le fai (esperienza personale) se ti serve una macchina per muoverti esclusivamente su terreni accidentati e neve cerca una old, se invece vuoi anche una macchina prendi la new. Ciao

La macchina sara' un'auto secondaria. La macchina principale dell'utente che la usera' e' una segmento D sw.

Allora è meglio che cerchi una old usata.
 
maxb1978 ha scritto:
Frizione da buttare a 25000 km per il trafilamento olio
pompa olio motore che non andava in pressione nei tempi richiesti
centralina motore che causava abbassamenti improvvisi di potenza

:shock:
Benzina o gasolio?
 
99octane ha scritto:
MCDOK ha scritto:
La trazione integrale aiuta anche in discesa su fondi scivolosi?
Su questo tipo di auto, considerando una guida rilassata, l'ESP è necessario?

Offre freno motore su tutte e quattro le ruote, che garantisce una discesa piu' dolce e meno rischio di blocco dell'anteriore con marce basse... ma finisce li'.

Quindi anche il peso ridotto aiuta in questi casi vero?
Tra i dispositivi elettronici può essere utile anche il limitatore di velocità?
 
Il limitatore di velocità ti serve solo se devi fare un breve tratto a velocità davvero modeste (entro i 6/7 km/h) altrimenti è inusabile. La leggerezza del mezzo spesso avvantaggia sui terreni molli ma in talune condizioni diviene un limite ovvero quando il peso non è sufficiente a far essere aggressivi gli pneumatici, ma in questo caso parliamo di roba davvero tosta non certo l'uso che se ne può fare su una strada spolverata dalla neve.
 
Io prenderei una new (quella che aveva il controllo della trazione) e metterei termiche + catene nel bagagliaio.
Ma il problema a mio avviso e' un altro: campagna + neve = spanciare
Per questo la Panda non serve, old o new che sia .... :D
 
leolito ha scritto:
Io prenderei una new (quella che aveva il controllo della trazione) e metterei termiche + catene nel bagagliaio.
Ma il problema a mio avviso e' un altro: campagna + neve = spanciare
Per questo la Panda non serve, old o new che sia .... :D

I segreto della panda old è proprio la leggerezza che riduce al minimo il rischio di spanciare.
 
Ho notato che parlando della panda 4x4 new si tende maggiormente a sottolineare le minori doti fuoristradistiche (e quindi i difetti), anzichè le miglior virtù complessive dell'auto rispetto alla old e questo non mi sembra del tutto obiettivo. Io ho la versione new a giunto viscoso, non l'haldex che montano ora. Ho percorso 80000 km zero problemi, se non per una convergenza che ho voluto fare per scrupolo. Faccio 90 km al giorno per andare a lavoro su una statale a quattro corsie, velocità di crociera 100-110 kmh e i 18 kml alla pompa li ribadisco. La old oltre ad essere un "carro" (zero confort rispetto alla new) maggiormente adatto per i percorsi un po' più impegnativi (anche se il video di cui è stato postato il link è estremamente di parte), diviene una banale trazione anteriore in tutti gli altri casi, in cui non ci si immaginerebbe mai di avere bisogno delle quattro ruote motrici, in quanto non sempre si ha il tempo di fermarsi e bloccare il giunto, anche su semplici strade bianche. Credo che le due vetture abbiano ben poco in comune se non il nome e qualcuno voglia ribadire un concetto del tipo "si stava meglio quando si stava peggio". Se poi si ha davvero bisogno di andare per i campi, forse la soluzione migliore è un trattore.
 
**gab** ha scritto:
Ho notato che parlando della panda 4x4 new si tende maggiormente a sottolineare le minori doti fuoristradistiche (e quindi i difetti), anzichè le miglior virtù complessive dell'auto rispetto alla old e questo non mi sembra del tutto obiettivo. Io ho la versione new a giunto viscoso, non l'haldex che montano ora. Ho percorso 80000 km zero problemi, se non per una convergenza che ho voluto fare per scrupolo. Faccio 90 km al giorno per andare a lavoro su una statale a quattro corsie, velocità di crociera 100-110 kmh e i 18 kml alla pompa li ribadisco. La old oltre ad essere un "carro" (zero confort rispetto alla new) maggiormente adatto per i percorsi un po' più impegnativi (anche se il video di cui è stato postato il link è estremamente di parte), diviene una banale trazione anteriore in tutti gli altri casi, in cui non ci si immaginerebbe mai di avere bisogno delle quattro ruote motrici, in quanto non sempre si ha il tempo di fermarsi e bloccare il giunto, anche su semplici strade bianche. Credo che le due vetture abbiano ben poco in comune se non il nome e qualcuno voglia ribadire un concetto del tipo "si stava meglio quando si stava peggio". Se poi si ha davvero bisogno di andare per i campi, forse la soluzione migliore è un trattore.

Forse sfugge un piccolo particolare: Un tempo si era ancora capaci di divertirsi, di improvvisare.. e anche le case lavoravano considerando questo spirito.. Ora ci stanno facendo disamorare dell'auto, rendendola una specie di I-pod gigante addobbato come casa tua in cui permanere al meglio giusto lo stretto necessario..

o questa almeno è la mia opinione....

L'attuale panda magari magari ancora si salva, ma tremo per la futura....
 
da 3 anni e mezzo giro con una cross!
per ora non ho avuto alcun problema sulla neve (non ho mai dovuto usare l'eld)... però ho notato che nelle rotonde bisogna fare + attenzione col gas che con una T.A per il semplice motivo che si rischia il che il retrotreno "se ne va".
p.s. gomme montate Michelin Alpin A3
 
99octane ha scritto:
pandaquattroperquattro ha scritto:
Scusa, ma di old 4x4 se ne trovano parecchie in vendita.
Se mi dici che le trovi costose, ok, ma non dirmi che non ne vendono perchè io stesso ne stavo cercando una (adesso ho rinunciato per altri motivi) e di offerte ne avevo viste parecchie, almeno a Milano e Lombardia
Guardavo su Secondamano, su Subito.it, qualcosa su Ebay.
Molti privati, ma anche tanti concessionari con garanzia un anno.

Sara' che l'han cercata nella zona di "destinazione", li' ce ne sono molte in giro, ma ovviamente siccome sono in giro, non sono in vendita. :)

**
Ma tu scusa in che zona d'Italia la stai cercando una Old d'occasione? :?: :?:
 
**gab** ha scritto:
Ho notato che parlando della panda 4x4 new si tende maggiormente a sottolineare le minori doti fuoristradistiche (e quindi i difetti), anzichè le miglior virtù complessive dell'auto rispetto alla old e questo non mi sembra del tutto obiettivo. Io ho la versione new a giunto viscoso, non l'haldex che montano ora. Ho percorso 80000 km zero problemi, se non per una convergenza che ho voluto fare per scrupolo. Faccio 90 km al giorno per andare a lavoro su una statale a quattro corsie, velocità di crociera 100-110 kmh e i 18 kml alla pompa li ribadisco. La old oltre ad essere un "carro" (zero confort rispetto alla new) maggiormente adatto per i percorsi un po' più impegnativi (anche se il video di cui è stato postato il link è estremamente di parte), diviene una banale trazione anteriore in tutti gli altri casi, in cui non ci si immaginerebbe mai di avere bisogno delle quattro ruote motrici, in quanto non sempre si ha il tempo di fermarsi e bloccare il giunto, anche su semplici strade bianche. Credo che le due vetture abbiano ben poco in comune se non il nome e qualcuno voglia ribadire un concetto del tipo "si stava meglio quando si stava peggio". Se poi si ha davvero bisogno di andare per i campi, forse la soluzione migliore è un trattore.

La casa molto ottimisticamente nel ciclo extraurbano la da per 17,2 Km/l, io ne ho una e a quelle velocità non va oltre i 13/14 Km/l, ne ho mai letto prima d'ora da nessun possessore, consumi con questi valori, ma sempre dai 10 ai 12 di media. Complimenti

P.S.
Qualcuno sa se la trazione 4x4 può entrare in funzione a qualsiasi velocità o il suo innesto è limitato fino ad una certa velocità? Mi riferisco alla versione con giunto viscoso.
 
Back
Alto