<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatore satellitare per tutti. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Navigatore satellitare per tutti.

Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Frog invece di proporre cose difficili (centri di competenza territoriali) compra un navigatore qualsiasi ne trovi anche a 70? e vedi come funzionano.

Eh ma sono proprio queste cose elementari che a te sembrano difficili che ti permettono di interagire in tempo reale con il tuo bel navigatore satellitare dotato delle ultime notizie agiornate fresche fresche.

Regards,
The frog

Forse non hai capito, ti è stato spiegato che i navigatori economici odierni fanno tutto ciò che serve all'utente SENZA i tuoi "fantastici" centri di competenza territoriale con competenza di 2km quadrati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:te l'ho già detto esci dalla bara criogenica dove sei stato rinchiuso negli ultimi 30 anni.......
 
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Frog invece di proporre cose difficili (centri di competenza territoriali) compra un navigatore qualsiasi ne trovi anche a 70? e vedi come funzionano.

Eh ma sono proprio queste cose elementari che a te sembrano difficili che ti permettono di interagire in tempo reale con il tuo bel navigatore satellitare dotato delle ultime notizie agiornate fresche fresche.

Regards,
The frog

Forse non hai capito, ti è stato spiegato che i navigatori economici odierni fanno tutto ciò che serve all'utente SENZA i tuoi "fantastici" centri di competenza territoriale con competenza di 2km quadrati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:te l'ho già detto esci dalla bara criogenica dove sei stato rinchiuso negli ultimi 30 anni.......

Non vedo altrimenti come si possano integrare le notizie e sul territorio e a mezzo di un collegamento diretto con la centale dei vigili urbani che segnala ogni possibile intralcio al traffico per una data zona, per una data ora, per un dato percorso.
Collegarsi a un computer della centrale dei vigili urbani la sera prima del tragitto, permette di sapere gia' dalla sera prfecedente al tragitto di ogni possibile intralcio alla circolazione (incidenti a parte).

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Frog invece di proporre cose difficili (centri di competenza territoriali) compra un navigatore qualsiasi ne trovi anche a 70? e vedi come funzionano.

Eh ma sono proprio queste cose elementari che a te sembrano difficili che ti permettono di interagire in tempo reale con il tuo bel navigatore satellitare dotato delle ultime notizie agiornate fresche fresche.

Regards,
The frog

Forse non hai capito, ti è stato spiegato che i navigatori economici odierni fanno tutto ciò che serve all'utente SENZA i tuoi "fantastici" centri di competenza territoriale con competenza di 2km quadrati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:te l'ho già detto esci dalla bara criogenica dove sei stato rinchiuso negli ultimi 30 anni.......

Non vedo altrimenti come si possano integrare le notizie e sul territorio e a mezzo di un collegamento diretto con la centale dei vigili urbani che segnala ogni possibile intralcio al traffico per una data zona, per una data ora, per un dato percorso.
Collegarsi a un computer della centrale dei vigili urbani la sera prima del tragitto, permette di sapere gia' dalla sera prfecedente al tragitto di ogni possibile intralcio alla circolazione (incidenti a parte).

Regards,
The frog

niente da fare, l'unico dubbio che ci resta è solo se ci fai o ci sei :?
 
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Frog invece di proporre cose difficili (centri di competenza territoriali) compra un navigatore qualsiasi ne trovi anche a 70? e vedi come funzionano.

Eh ma sono proprio queste cose elementari che a te sembrano difficili che ti permettono di interagire in tempo reale con il tuo bel navigatore satellitare dotato delle ultime notizie agiornate fresche fresche.

Regards,
The frog

Forse non hai capito, ti è stato spiegato che i navigatori economici odierni fanno tutto ciò che serve all'utente SENZA i tuoi "fantastici" centri di competenza territoriale con competenza di 2km quadrati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:te l'ho già detto esci dalla bara criogenica dove sei stato rinchiuso negli ultimi 30 anni.......

Non vedo altrimenti come si possano integrare le notizie e sul territorio e a mezzo di un collegamento diretto con la centale dei vigili urbani che segnala ogni possibile intralcio al traffico per una data zona, per una data ora, per un dato percorso.
Collegarsi a un computer della centrale dei vigili urbani la sera prima del tragitto, permette di sapere gia' dalla sera prfecedente al tragitto di ogni possibile intralcio alla circolazione (incidenti a parte).

Regards,
The frog

niente da fare, l'unico dubbio che ci resta è solo se ci fai o ci sei :?

Io quel dubbio non ce l'ho! ;)
 
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Frog invece di proporre cose difficili (centri di competenza territoriali) compra un navigatore qualsiasi ne trovi anche a 70? e vedi come funzionano.

Eh ma sono proprio queste cose elementari che a te sembrano difficili che ti permettono di interagire in tempo reale con il tuo bel navigatore satellitare dotato delle ultime notizie agiornate fresche fresche.

Regards,
The frog

Forse non hai capito, ti è stato spiegato che i navigatori economici odierni fanno tutto ciò che serve all'utente SENZA i tuoi "fantastici" centri di competenza territoriale con competenza di 2km quadrati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:te l'ho già detto esci dalla bara criogenica dove sei stato rinchiuso negli ultimi 30 anni.......

Non vedo altrimenti come si possano integrare le notizie e sul territorio e a mezzo di un collegamento diretto con la centale dei vigili urbani che segnala ogni possibile intralcio al traffico per una data zona, per una data ora, per un dato percorso.
Collegarsi a un computer della centrale dei vigili urbani la sera prima del tragitto, permette di sapere gia' dalla sera prfecedente al tragitto di ogni possibile intralcio alla circolazione (incidenti a parte).

Regards,
The frog

niente da fare, l'unico dubbio che ci resta è solo se ci fai o ci sei :?

Un solo esempio applicando la Scienza della Counicazione Meccanica (SCM) potrebbe colorare in rosso le strade altamente intasate ad un dato istante e di nero le strade non percorribili per ragioni varie come ad esempio per una via che per disposizione comunale non e' percorribile in quel dato giorno a quella data ora. E da li' il navigatore satellitare sceglierebbe un percorso piu' "azzurro" possibile, in modo da evitare i vari intsamenti o divieti di percorrimento giornalieri. Le mappe delle strade insomma si colorano e il Navigatore sovrintende a quest'attivita' segliendo percorsi alternativi a seconda della colorazione che il percorso assume. E vienimi a dire dove e' l'errore ora.

Regards,
The frog
 
Aggiungo che, una volta caricata e aggiornata la mappa con le indicazioni provenienti dai vari Centri di Competenza Territoriali sulla vettura saranno presenti due mappe. La prima quella che si e' caricata dal CD che contiene la mappa d tutte le strade e la seconda in memoria sul computer di bordo che e' quella aggiornata con i dati provenienti dai Centri e dunque con i percorsi colorati di azzurro, di verde, di giallo, di rosso e infine di nero che e' la mappa che il navigatore satellitare utilizzera' per scegliere il percorso piu' conveniente.

Regards,
The frog
 
Raga... qualcuno dica alla palla di cane anfibia che ha appena inventato il Map Share di Tom Tom: se lo faccio io poi si offende e mi appioppa le monostelle... :rolleyes:

Ah, ranocchio, dai retta a un bischero e

TROVATI
UN
LAVORO!!!


così magari fai qualcosa di utile e eviti di tramortirci con le tue trovate geniali...
 
Back
Alto