ricoma ha scritto:Chi di noi non ha un cellulare o dispositivo rimovibile in auto come navigatore, nei viaggi o nel quotidiano (a seconda del lavoro o necessità).
Negli anni 80 l'autoradio era un accessorio per pochi, oggi quale auto o mezzo da lavoro non te lo offrono di serie? Lo stesso il condizionatore (oggi anche sulle citycar).
Secondo voi non sarebbe giusto il momento di renderlo di serie già nel prezzo della vettura? Una radio multimediale che abbini navigatore sat + vivavoce bluetooth per cellulare.
Dimenticheremo di portarci in tasca i micro navigatori (come i vecchi frontalini delle autoradio) e la nostra auto sarebbe Hi-tech. Nel 2011 è pretesa eccessiva?
Scusa, ma lavori per qualche casa automonilistica?
Perche' mai se ho due auto dovrei pagare DUE navigatori quando, come tu stesso hai detto, chiunque o quasi ne ha gia' uno nel cellulare?
O basta comprarsi il tom tom?
Chi lo vuole integrato, se lo prende.
"incluso nel prezzo" non vuol dire "gratis", vuol dire "acquisto obbligato".