MAINEM
0
Devo ricordare che quando 5 anni fa ho comprato la mia passat considerando che l'avrei tenuta almeno, spero, 15 anni mi sono permesso di metterci tutti gli optionals che ritenevo utili per me. Tra questi il navigatore.
La caratteristica che dopo un pò di anni d'uso ritengo molto interessante, a parte ovviamente viaggiare dove non si conoscono le strade, è secondo me il fatto che ti preannuncia al minuto, e difficilmente sgarra, l'ora in cui arriverai. Questo vuol dire che se sei partito per tempo perchè non vuoi arrivare in ritardo quando ti rendi conto che sei in anticipo di 10-15 minuti, anche con una prevista fermata per un sano caffè, ti puoi permettere di alzare il piede dall'acceleratore, specialmente in autostrada, e ridurre così il consumo di carburante; cioè invece che arrivare 10 minuti prima e aspettare con l'auto ferma, rallenti e risparmi.
Certo capisco anche chi mi può dire: meglio stare seduti in macchina 10 minuti meno e passeggiare di più.
Ma la mia domanda è: qualche altro utilizza il mio sistema e risparmia, cosa che al giorno d'oggi è una buona cosa?
La caratteristica che dopo un pò di anni d'uso ritengo molto interessante, a parte ovviamente viaggiare dove non si conoscono le strade, è secondo me il fatto che ti preannuncia al minuto, e difficilmente sgarra, l'ora in cui arriverai. Questo vuol dire che se sei partito per tempo perchè non vuoi arrivare in ritardo quando ti rendi conto che sei in anticipo di 10-15 minuti, anche con una prevista fermata per un sano caffè, ti puoi permettere di alzare il piede dall'acceleratore, specialmente in autostrada, e ridurre così il consumo di carburante; cioè invece che arrivare 10 minuti prima e aspettare con l'auto ferma, rallenti e risparmi.
Certo capisco anche chi mi può dire: meglio stare seduti in macchina 10 minuti meno e passeggiare di più.
Ma la mia domanda è: qualche altro utilizza il mio sistema e risparmia, cosa che al giorno d'oggi è una buona cosa?