<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatore con mappe della slovenia | Il Forum di Quattroruote

Navigatore con mappe della slovenia

Salve a tutti come da oggetto stavo cercando un navigatore che contenesse le mappe di Italia e Slovenija.

Sono andato in un negozio di elettronica e ne ho trovato tanti con 23 pesi, oppure con 40 paesi ... troppa grazia, ma nessuno che mi dicessi QUALI sono sti benedetti paesi !

Mi sapreste aiutare ?
Anche i suggerimenti sono ovviamente bene accetti !
Io cercherei qualcosa di economico, non faccio tanti viaggi in zone nuove, ma talvolta può servire!
 
drops285 ha scritto:
Salve a tutti come da oggetto stavo cercando un navigatore che contenesse le mappe di Italia e Slovenija.

Sono andato in un negozio di elettronica e ne ho trovato tanti con 23 pesi, oppure con 40 paesi ... troppa grazia, ma nessuno che mi dicessi QUALI sono sti benedetti paesi !

Mi sapreste aiutare ?
Anche i suggerimenti sono ovviamente bene accetti !
Io cercherei qualcosa di economico, non faccio tanti viaggi in zone nuove, ma talvolta può servire!

i garmin di solito hanno una copertura completa della slovenia, guarda i singoli prodotti e le mappe in esse contenuti sul sito garmin

ps se prendi prodotti economici avrai anche mappe economiche, quanto sei disposto a spendere?
 
questo sembra avere gli aggiornamenti mappe a vita e d un prezzo direi interessante, mooooolto interessante: http://www.amazon.it/Garmin-Infotraffico-aggiornamento-Bluetooth-Attivazione/dp/B005LGTLWQ/ref=pd_cp_ce_2

;)
 
Molte grazie per le pronte risposte.

L'uso che intendo farne è davvero sporadico (vacanze o gite fuori porta), e non l'uso giornaliero, pertanto le funzioni per evitare imbottigliamenti nel traffico, per quanto simpatiche non sono per me una priorità.

Guardando in rete avevo "notato" il Mio Spirit 685 ....suggerimenti?

Gli "aggiornamenti a vita" per un prodotto elettronico temo siano una contraddizione nei termini. Qualunque cosa si acquisti, in capo a qualche anno avrà modificato standard o sarnno cambiati i termini o la ditta sarà stata assorbita da un'altra .... o semplicemnte non sarà più supportata.

OT. esperienza personale: ho acquistato un decoder per la TV analogica/digitale da attaccare al PC circa 4 anni fa. Dopo due anni cambio il PC e col nuovo S.O. Non trovo più i driver. Contatto la ditta, ma quella si è smebrata in 2 chi si occupa del software mi dice che è competenza di chi fa hardware e viceversa. Risultato: decoder inutilizzabile.
 
Le mappe che vuoi lì ci sono, il navigatore è una cosa "personale", ti ci devi trovare altrimenti, soprattutto se l'uso è sporadico, ogni volta ci litighi. Il mio consiglio è di andare in un centro commerciale e provare con quale ti trovi da subito. Per quanto mi riguarda ho provato garmin, tomtom, sygic, ndrive, igo e miomap (tutti non stand alone, quindi su cellulare o pocketpc) e quello con cui mi sono trovato meglio è il TT seguito dal sygic a parimerito col garmin, ma il TT è quello che preferisco, diretto e immediato per ogni cosa che capita di fare.

Se non ti servono non lasciarti abbindolare dalle funzioni inutili (monumenti 3D, vivavoce, player multimediale, ecc), ritengo invece interessante l'aggiornamento gratuito "per sempre" delle mappe, indispensabile se si vuole rimanere nella legalità e avere un navigatore sempre aggiornato (se non lo è a che serve?) e l'assistente per le uscite autostradali o gli svincoli in genere.
Ovviamente quando cambiano tipologia di mappe sei fregato ma per qualche tempo sei a posto.
 
drops285 ha scritto:
Molte grazie per le pronte risposte.

L'uso che intendo farne è davvero sporadico (vacanze o gite fuori porta), e non l'uso giornaliero, pertanto le funzioni per evitare imbottigliamenti nel traffico, per quanto simpatiche non sono per me una priorità.

Guardando in rete avevo "notato" il Mio Spirit 685 ....suggerimenti?

Gli "aggiornamenti a vita" per un prodotto elettronico temo siano una contraddizione nei termini. Qualunque cosa si acquisti, in capo a qualche anno avrà modificato standard o sarnno cambiati i termini o la ditta sarà stata assorbita da un'altra .... o semplicemnte non sarà più supportata.

OT. esperienza personale: ho acquistato un decoder per la TV analogica/digitale da attaccare al PC circa 4 anni fa. Dopo due anni cambio il PC e col nuovo S.O. Non trovo più i driver. Contatto la ditta, ma quella si è smebrata in 2 chi si occupa del software mi dice che è competenza di chi fa hardware e viceversa. Risultato: decoder inutilizzabile.

le mappe costano e aver l'apparecchio con l'aggiornamento a vita è moooolto utile, specilamente per quei territori dove stanno implementando la cartografia capillare, come accade per paesi limitrofi il nostro.
Garmin non fotte nessuno, se ti dice aggiornamento a vita è aggiornamento a vita, (ovviamente si parla della vita del navigatore e non del navigato!!!!, quindi saranno quei 5-10 anni e poi cambierai navigatore probabilmente e perderai il diritto alle mappe a vita sull'apparecchio. (sicuro)
Io ho questa tipologia di garmin e considera che in 2 - 3 aggiornamenti mappe ti sei ripagato il navigatore stesso ;) gli aggiornamenti sono release annuali, inoltre ci sono diversi aggiornamenti di poi e driver nel corso dell'anno, tutto gratuito e non crackabile 8)
Garmin è una garanzia
 
seatibizatdi ha scritto:
e non crackabile 8)
Garmin è una garanzia
Questo non è un vantaggio per chi segue le regole, è solo un dato di fatto, quindi non lo metterei tra i punti positivi essendo ininfluente.
E, peraltro, come in quasi la totalità dei software circolanti, non è esatto ;)

Per tutto il resto invece concordo appieno, l'aggiornamento delle mappe è il 50% del navigatore, se vai in giro con la mappa di 2 anni fa ti trovi sicuramente male, anche se hai lo schermo da 7 pollici e i comandi a riconoscimento vocale.

Invece i punti di interesse (POI) ci sono anche free di qualità spesso superiore a quello "di marca" e sicuramente aggiornati con maggior frequenza (vedi poigps o adivor ad esempio) e sono inseribili e/o convertibili per molti sistemi di navigazione.
 
ho comprato il navigatore che ha postato seatibizatdi.

ma ho risparmiato 1?, dato che è in offerta a 169? nella catena di negozi Euronics fino al 17 giugno :D

prima avevo un tomtom, che si è rotto appena è finita la garanzia, magari aveva all'interno un chip con cui me l'hanno cimito a distanza... :?

comunque il Garmin mi è piaciuto molto, e ho preso al volo l'offerta.

@drops: sulla scatola dei navigatori, ma anche sui siti dei produttori, c'è sempre specificato l'elenco dei paesi compresi nelle mappe.

ciao
 
ogurek ha scritto:
ho comprato il navigatore che ha postato seatibizatdi.

ma ho risparmiato 1?, dato che è in offerta a 169? nella catena di negozi Euronics fino al 17 giugno :D

prima avevo un tomtom, che si è rotto appena è finita la garanzia, magari aveva all'interno un chip con cui me l'hanno cimito a distanza... :?

comunque il Garmin mi è piaciuto molto, e ho preso al volo l'offerta.

@drops: sulla scatola dei navigatori, ma anche sui siti dei produttori, c'è sempre specificato l'elenco dei paesi compresi nelle mappe.

ciao

addirittura in real time?

ripetiamo a voce alta: seatibizatdi fa del bene alla collettività....seatibizatdi fa del bene alla collettività.....seatibizatdi fa del bene alla collettività.....seatibizatdi fa del bene alla collettività......seatibizatdi fa del bene alla collettività.... :D
 
Sto programmando un giro per il prossimo mese fra Slovenia, Croazia e Bosnia-Erzegovina, quindi ho appena affrontato il tuo stesso problema.

Avevo un tom tom one, ho trovato sul sito le mappe che mi servivano, ma costavano un botto di euro....
A quel punto ho preferito comprarmi un apparecchio nuovo.
Ho visto sia Tomtom, sia Garmin a prezzi attorno ai 115/130 euro con cartografia precaricata di 40/43 paesi compresi quelli che dicevo poco sopra.
Ho quindi comprato Garmin per provare a cambiare (mod nuvi 1350 a 113 euro).

La cartografia è completa a abbastanza ben dettagliata per Slovenia e Croazia (almeno per la parte costiera e le zone più urbanizzate), sommaria e limitata alla viabilità principale per la Bosnia-Erzegovina.

Per quanto riguarda i due marchi, personalmente preferisco il mio precedente tomtom, è più pratico, ha più informazioni e più funzioni utili (garmin è più essenziale) e la copertura della cartografia teleatlas dalle mie parti è migliore di quella navteq.
L'apparecchio Garmin e i suoi accessori mi paiono più "ben fatti" dei tomtom entry-level recenti, più robusto e meglio rifinito, ma forse è solo un'impressione e che comunque conta davvero poco ai fini pratici.

In ogni caso ti consiglio anch'io di visitare i siti dei produttori dove sono ben specificate le caratteristiche dei modelli e delle mappe.
 
Ringrazio tutti per le risposte ... comincio piano piano a farmi qualche idea.

@willy1971: dove hai acquistato il nuvi 1350? In rete o presso qualche grande catena di distribuzione? - Grazie !
 
drops285 ha scritto:
Ringrazio tutti per le risposte ... comincio piano piano a farmi qualche idea.

@willy1971: dove hai acquistato il nuvi 1350? In rete o presso qualche grande catena di distribuzione? - Grazie !

vedendo che ti piace quel prezzo mi permetto di segnalarti questo oggetto con mappe a vita (però confronta sempre i codici prima di comprare, si sa mai)
http://www.amazon.it/Garmin-1390Tpro-Navigatore-Bluetooth-Fotonavigazione/dp/B003IK9P6E/ref=pd_cp_ce_2/280-0132943-7486813
divertiti :D
 
drops285 ha scritto:
Non ho mai acquistato su Amazon.
Mi spiegheresti meglio questa precauzione inerente ai codici !?

Grazie

certo drops, è un discorso generale:
quando compri online il negozio cerca di essere più preciso possibile nella descrizione e soprattutto nei codici dell'articolo. Se la descrizione può essere soggetta a sviste e spesso si "svincolano" dicendo in alcune clausole non bene a vista che la descrizione dell'oggetto può essere lievemente diversa dalla realtà la stessa cosa non possono farla con il codice, cioè a quel codice xyz123456 deve corrispondere esattamente quel codice identico del produttore. Cosa si deve fare aalora? vai sul sito del produttore http://www.garmin.com/it/ ecerchi esattamente il prodotto con il codice che hai preso di mira e confronti le cose "vere" scritte dal produttore con le cose "a volte esagerate" chje potrebbe scrivere il commerciante, siccome il commerciante è solo un intermediario a t arriverà il prodotto così come lo costruisce e codifica il produttore.
Questa regola vale per ogni cosa compri sia sul web sia sul negozio fisico (non hai mai notato i cartellini con descrizione dell'oggetto sballata in negozio? ecco online può succedere la stessa cosa.
Amazon in generale è serio e scrive cose reali ma bisogna sempre controllare!
approposito la spedizione su amazon oltre le 19,00 euro è sempre gratis! occhio anche a quella su altri siti di ecommerce perchè lievita e non si vede
 
Back
Alto