manuel46
0
seatibizatdi ha scritto:drops285 ha scritto:Molte grazie per le pronte risposte.
L'uso che intendo farne è davvero sporadico (vacanze o gite fuori porta), e non l'uso giornaliero, pertanto le funzioni per evitare imbottigliamenti nel traffico, per quanto simpatiche non sono per me una priorità.
Guardando in rete avevo "notato" il Mio Spirit 685 ....suggerimenti?
Gli "aggiornamenti a vita" per un prodotto elettronico temo siano una contraddizione nei termini. Qualunque cosa si acquisti, in capo a qualche anno avrà modificato standard o sarnno cambiati i termini o la ditta sarà stata assorbita da un'altra .... o semplicemnte non sarà più supportata.
OT. esperienza personale: ho acquistato un decoder per la TV analogica/digitale da attaccare al PC circa 4 anni fa. Dopo due anni cambio il PC e col nuovo S.O. Non trovo più i driver. Contatto la ditta, ma quella si è smebrata in 2 chi si occupa del software mi dice che è competenza di chi fa hardware e viceversa. Risultato: decoder inutilizzabile.
le mappe costano e aver l'apparecchio con l'aggiornamento a vita è moooolto utile, specilamente per quei territori dove stanno implementando la cartografia capillare, come accade per paesi limitrofi il nostro.
Garmin non fotte nessuno, se ti dice aggiornamento a vita è aggiornamento a vita, (ovviamente si parla della vita del navigatore e non del navigato!!!!, quindi saranno quei 5-10 anni e poi cambierai navigatore probabilmente e perderai il diritto alle mappe a vita sull'apparecchio. (sicuro)
Io ho questa tipologia di garmin e considera che in 2 - 3 aggiornamenti mappe ti sei ripagato il navigatore stessogli aggiornamenti sono release annuali, inoltre ci sono diversi aggiornamenti di poi e driver nel corso dell'anno, tutto gratuito e non crackabile 8)
Garmin è una garanzia
Quoto, il mio Garmin nuvi 250 europa, l'avevo preso in offerta in un bep's a inizio 2008, ma conteneva naturalmente cartografie del 2007, nel giro di un paio d'anni, anche meno il navigatore se non lo aggiorni è un disastro,
lui ragiona su quello che ha dentro, quindi fa calcoli sbagliati perchè magari non ha dentro una nuova strada a scorrimento veloce ecc ecc,
io ho fatto il lifetime di garmin, 70? mi pare, però quando sono disponibili nuove mappe (mi pare minimo 4 volte all'anno) il programma ti avvisa e le scarichi,
trovo assolutamente inutile continuare a cambiare prodotto, a meno che cambino le esigenze,
se invece di spendere quei 70? avessi preso un navigatore nuovo, in capo ad un anno si ripeteva la stessa storia, ovvero strade che cambiano, sensi unici nuovi, nuove strade ecc ecc!