<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatore auto: dedicato o smartphone con app? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Navigatore auto: dedicato o smartphone con app?

Ho preso un GX8 fine serie due anni fa in sottocosto a 229 euro, 32GB. Al momento, è il miglior telefono che ho avuto.
 
Semi OT a proposito di smartphone da 150€.
Per mia moglie che vuole spendere quei soldi ho prenotato un Honor 6X 3/32 Gb a 145€. Uso telefonate, internet, posta elettronica, Whatsapp, foto senza pretese. Come value for money è ok?
Ho visto che la versione di Android è un po' datata, ma credo che, per quello che ci deve fare lei, non sia un problema.
Più che un sub brand avevo letto, ma non me ne intendo, che a volte sono lo stesso prodotto rimarchiato più o meno.
Io ho preso per me un huawei p8 lite 2017, come prezzo siamo lì, e mi sembra un buon compromesso qualità/prezzo
 
Sulla Delta uso il navigatore integrato mappe aggiornate annualmente a 180€
Sulla 500 iPhone
Bene con tutti e due, lo smartphone funziona anche a piedi e in bicicletta
L'integrato è infinitamente più comodo ( senza cavi ecc) e comunque quando scendo dall'auto ho l'altro in tasca
Ho avuto due tomtom , scomodi come il telefonino è sempre precariamente attaccati alle ventose e cavi volanti, lentissimi ad acchiappare il satellite e non funzionano staccati dalla batteria
Quindi tomtom bocciati ( tra l'altro penso si stiano avvicinando al l'estinzione) integrato e smartphone la soluzione ideale, anche se non la più economica
 
Ho appena scoperto, della serie "meglio tardi che mai", che nei navigatori Garmin è possibile aggiornare le mappe gratis col progetto openstreetmap caricando nuove mappe tramite SD. Vi risulta? Ci sono svantaggi, limitazioni, etc. rispetto agli aggiornamenti a pagamento della casa madre? Sapete se è possibile su tutti i modelli? Se sì il problema dell'aggiornamento a pagamento delle mappe sui vecchi modelli è risolto. Non mi pare neppure una prassi illegale, almeno da quanto si legge sulla pagina che ho linkato.
 
Mi aspettavo di peggio, magari qualcuno che mi rispondesse "tanto vale che continui a stamparti i percorsi a casa con google maps e poi portarteli dietro in viaggio"
Maps ora ti permette di scaricare la mappa del viaggio e usarlo offline.
per cui potresti scaricare il percorso via Wi-fi e poi usare il navigatore maps normalmente ma senza connessione internet.
 
Semi OT a proposito di smartphone da 150€.
Per mia moglie che vuole spendere quei soldi ho prenotato un Honor 6X 3/32 Gb a 145€. Uso telefonate, internet, posta elettronica, Whatsapp, foto senza pretese. Come value for money è ok?
Ho visto che la versione di Android è un po' datata, ma credo che, per quello che ci deve fare lei, non sia un problema.
c'è l'ha mia moglie, ottimo, e batteria eccezionale. Che per i cell odierni non è poco
 
Back
Alto