Voto navigatore. Ma Garmin e con aggiornamento a vita compreso (che però è bene sapere prima che è soggetto a condizioni, senza rispettare le quali, decade).
I motivi?
I motivi?
- E' fatto apposta per fare il navigatore quindi hw e sw sono calibrati per quella funzione. Lo smartphone no. Col nuovo (mate 10 pro, quasi 800€) non ho ancora provato, ma col vecchio Sony z3c (che comunque era un telefono da 500€) dopo un quarto d'ora di navigazione con google maps la temperatura del device si alzava abbastanza da dare fastidio (e la batteria precipitava). Con Waze o Sygic diventava addirittura rovente nel giro di pochissimo.
- Ha un supporto (staffa con ventosa) dedicato e assolutamente più robusto e funzionale delle decine di accrocchi che si possono trovare per tenere uno smartphone (o peggio un tablet) in posizione "di lavoro".
- Non smette di indicare la strada se arriva una telefonata.
- Ha una batteria sua che permette di tenerlo in funzione ore e un cavo di alimentazione a 12v che permette di ricaricarla e/o di far funzionare comunque il navigatore anche in caso di batteria scarica. Oltretutto quando scendo dall'auto il telefono è fresco e la batteria non è stata "divorata" dall'utilizzo come navigatore.