<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navi da crociera. Quanto inquinano? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Navi da crociera. Quanto inquinano?

beh, con la grana (tanta) ci si diverte anche senza farsi sballottare per i sette mari a bordo di una galera galleggiante...... :p
Hai perfettamente ragione.
Si vede che quelli che hanno speso le 80.000 sterline per la crociera, (ammesso che sia quella la cifra, non formalizziamoci eh) hanno ritenuto che quello fosse il non plus ultra dei divertimenti, vai a sapere alle volte la gente come ragiona... :)
 
Hai perfettamente ragione.
Si vede che quelli che hanno speso le 80.000 sterline per la crociera, (ammesso che sia quella la cifra, non formalizziamoci eh) hanno ritenuto che quello fosse il non plus ultra dei divertimenti, vai a sapere alle volte la gente come ragiona... :)

Una logica potrebbe esserci. Se sono dei solenni cessi con le ruote, sulla terraferma le potenziali "prede" potrebbero evitare accuratamente i luoghi che frequentano, ma confinati su una nave, per quanto grande, non c'è possibilità di fuga..... a meno di farsi venire a prendere dai Navy Seals, ma mi sa che è poco pratico....
 
Bah, io sono stato - per lavoro - su nave per 22 giorni di fila e devo dire che ho veramente "sentito" cosa significa fare il marittimo... è come stare su una prigione galleggiante! Non si prendeva piu la TV e la radio ... ho avuto modo di veder "cuocere" per primi i miei colleghi, ma poi ho notato che anche l'equipaggio aveva elaborato ciascuno un suo escamotage... chi si chiudeva a leggere, chi guardarsi un video, chi studiava, chi lavorava su un qualcosa e chi attaccava bottone con un chiunque.
Ma questa era una nave nella norma, le meganavi non sono navi tanto normali ... in pratica, se anche rimanessero ormeggiati per tutto il periodo della crociera, nessuno se ne accorgerebbe! Sono talmente strapiene di passatempi, giochi, cinema, piscine, saune, palestre, solarium, negozi, bar e ovviamente ristoranti e disco-dance che in pratica a nessuno frega 'na minchi@ del mare e neanche di dove (e come) si sta andando.
Poi, se la devo dire tutta, il sapere quanto poco pescano 'sti giganti galleggianti, non è che me li facciano diventare simpatici ed appetibili ... ricordo la fine che ha fatto la Costa C. quando sfiorò gli scogli al Giglio ...
 
No, eravamo a gironzolare in centro Mediterraneo ... cmq mi ha veramente fatto specie il fatto che non si prendesse na mazza ... è una strana sensazione.
Forse anche piacevole ... boh!
 
Da stamattina vedo in porto 2 mega navi da crociera. Sono all'ormeggio, ma le ciminiere non hanno mai smesso di fumare. Elettrificando le banchine come da anni promettono, quanto inquinamento si potrebbe evitare?
 
Il progresso dovrebbe migliorare la vita delle persone no? Ma se guardiamo a come abbiamo ridotto questo pianeta non ci viene il dubbio che ci stiamo rovinando con le nostre mani? Molte delle fantastiche invenzioni del progresso hanno in realtà accelerato la nostra vita rendendoci schizofrenici.
 
Chi accennava al ritorno al Medioevo dove "non si inquinava" ... è sempre tutto relativo, perché "quella" mentalità era ancora grezza e tutto si buttava letteralmente dalla finestra, oppure giú dalle mura, escrementi e rifiuti biologici compresi.
Non é rimasta traccia solo perché erano pochissimi, racchiusi in pochi villaggi e molto distanti tra loro.
Adesso, nonostante il progresso tecnologico ( il WC per esempio! ) é il troppo numero di presenze sul suolo e quindi l'attività antropica in sé che crea un disequilibrio tra risorse/consumi e rifiuto/inquinamento.
 
Chi accennava al ritorno al Medioevo dove "non si inquinava" ... è sempre tutto relativo, perché "quella" mentalità era ancora grezza e tutto si buttava letteralmente dalla finestra, oppure giú dalle mura, escrementi e rifiuti biologici compresi.
.
Screenshot_2019-10-15-20-25-29-93.png
 
Lo metto su OT, ma indirettamente riguarda anche le automobili. Sapete quanto inquina una nave da crociera? Un recente studio ha appurato che le titaniche navi da crociera che solcano le acque europee inquinano 20 volte di più di tutte le automobili circolanti in Europa. E poi la UE si affanna ad imporre norme sempre più restrittive per le auto, conducendoci sempre più verso l'elettrico..........

Qui uno dei link che ne parlano.
http://www.rinnovabili.it/ambiente/navi-da-crociera-inquinamento-ue/

"Secondo lo studio di T&E, le 203 grandi navi passeggeri che hanno solcato i mari territoriali europei nel 2017 avrebbero immesso nell’atmosfera 62 mila tonnellate di ossidi di zolfo, 155 mila tonnellate di ossidi di azoto, 10 mila tonnellate di polveri sottili e più di 10 milioni di tonnellate di CO2 (pari a quella emessa da Lettonia, Lussemburgo e Cipro insieme). Particolarmente impressionante la stima degli ossidi di zolfo (SOx) risultata 20 volte superiore a quella emessa dall’intero comparto automobilistico circolante lo stesso anno nell’Unione europea (circa 260 milioni di veicoli).

Gran parte delle emissioni delle navi da crociera avviene nei porti, a ridosso di grandi centri abitati, dove le imbarcazioni restano ancorate per giorni con i motori accessi, necessari a far funzionare i servizi di bordo per i passeggeri."

Il motore di una di queste che ancora chiamiamo navi (ma ormai sono città galleggianti), può avere fino a 107.000 cv, con un'altezza pari a un palazzo di 4 piani.
Il consumo di uno dei motori più moderni, è di 250 TONNELLATE di gasolio AL GIORNO. Ma navi meno recenti hanno motori che ne consumano 300 tonnellate, al giorno.
Lo ha scritto anche Cavicchi
IMG_20191015_210549.jpg
 
Il progresso dovrebbe migliorare la vita delle persone no? Ma se guardiamo a come abbiamo ridotto questo pianeta non ci viene il dubbio che ci stiamo rovinando con le nostre mani? ...

Già, purtroppo é così.
L'uomo é così ... infatti tutte le altre specie viventi su questo pianeta (e c'erano già molto prima che arrivassimo noi...) rispettano totalmente l'habitat dove vivono e manco si sognano di portare anche la minima variante.
Noi - invece - stiamo rovinando il pianeta intero e, facendolo, coinvolgiamo tutte le altre specie, con le quali dovremmo equamente vivere e condividere le superfici.
Tempo addietro avevo letto la storia dell'isola di pasqua e di come i suoi abitanti dilapidarono tutte le risorse in una assurda guerra tra tribù, finendo per morire di fame e mangiarsi tra loro.
Viene considerato come un preciso riferimento alla miopia dell'uomo ed alla sua innata tendenza a ritenersi sopra tutto e a tutti ... per poi ritrovarsi solo e in mezzo ad un deserto!
Ripeto, siamo gli unici che lo fanno.
 
Back
Alto