retroviseur ha scritto:Comunque non l'hai sparata grossa, è vero che i tapis roulants aiutano a velocizzare, indirizzare e decongestionare il traffico pedonale in aree particolarmente affollate. E' giusta anche la considerazione sui tempi morti annullati rispetto al metro. Però, prima di tutto, su distanze maggiori a qualche centinaio di metri la velocità commerciale del tapis roulant decresce enormemente rispetto al metro; e non hai considerato anche come sarebbe critico mantenere un livello di sicurezza accettabile in una rete di cunicoli percorribile interamente a piedi. Inoltre la manutenzione di questi dispositivi è più problematica e frequente rispetto ad una rete di rotaie e carrozze.
sono per la prima volta (o forse la seconda) daccordo con l'idea di the frog: costruire un nastro trasportatore ad hoc potrebbe essere una bella soluzione per la mobilità ma non credo potrebbe sostituire la metroThefrog ha scritto:Aggiungo, sempre per quanto riguarda i bambini, che e' molto piu' pericoloso tenerli d'occhio che non cadano sui binari mentre aspettano la metro che viceversa aiutarli a salire su un tappeto scorrevole. Addirittura non so se ricordi che poco tempo fa (diciamo due o tre settimane fa) il bambino era finito con tutto il carrozzino sulle rotaie della metro, per una disattenzione della madre. Fortuna ha voluto che nongli succedesse proprio niente.
Regards,
The frog
Thefrog ha scritto:Aggiungo, sempre per quanto riguarda i bambini, che e' molto piu' pericoloso tenerli d'occhio che non cadano sui binari mentre aspettano la metro che viceversa aiutarli a salire su un tappeto scorrevole. Addirittura non so se ricordi che poco tempo fa (diciamo due o tre settimane fa) il bambino era finito con tutto il carrozzino sulle rotaie della metro, per una disattenzione della madre. Fortuna ha voluto che nongli succedesse proprio niente.
Regards,
The frog
dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:Aggiungo, sempre per quanto riguarda i bambini, che e' molto piu' pericoloso tenerli d'occhio che non cadano sui binari mentre aspettano la metro che viceversa aiutarli a salire su un tappeto scorrevole. Addirittura non so se ricordi che poco tempo fa (diciamo due o tre settimane fa) il bambino era finito con tutto il carrozzino sulle rotaie della metro, per una disattenzione della madre. Fortuna ha voluto che nongli succedesse proprio niente.
Regards,
The frog
perchè credi che i bambini con la loro capacità innata di ficcarsi nei guai non troverebbero il modo di infilarsi in qualche posto pericoloso con i tappeti scorrevoli? Poi mi chiedo se la metro ha due convogli che viaggiano in direzioni opposte dovresti fare anche due tappeti vicini che viaggiano in direzioni opposte e in quel caso chi li ferma più i pargoli?C'è il concreto rischio di un salto da un tappato all'altro![]()
![]()
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa