Mi spiace che proprio tu abbia quotato un post che ora riporto, dicendo che Belli aveva mirabilmente centrato la questione...|Mauro65| ha scritto:Beh, non mi pare che òa maggioranza si sia espressa in qusti termini ...Deb81 ha scritto:Io partirei col farmi un esame di coscienza. Nel senso, cerca di capire inizialmente se sei cambiato tu, quali possono essere i tuoi errori, le tue esigenze nel contesto delle tue amicizie.
+++
Quello che mi fa più strano, è leggere i vostri commenti, partite dal presupposto che uno debba per forza essere invidioso, o che non meriti la vostra amicizia nel caso in cui gli amici vi hanno abbandonato dopo la nascita di un figlio. Noi non sbagliamo mai, vero?!
Però una cosa è vera (almeno per il nostro caso personale), i figli ti fanno cambiare, a forza, anche se non vuoi, a meno di non farli soffrire.
Ti faccio un esempio riallacciandomi al tuo discorso: mia moglie ed io, "prima" eravamo alquanto nottambuli.
"Dopo" le cose sono talmente cambiate che, in un paio di occasioni, quando la bimba dormiva dai nonni, ci siamo ritrovati fuori ad ore oramai per noi inconsuete (e ti parlo delle 23! mica delle 2 - 3 del mattino ...), siamo rimasti quasi spaesati ... detto questo, sappiamo perfettamente che non si può imporre a nessuno di rispettare i nostri nuovi orari, e non ce ne facciamo un problema. Va anche detto che, per altre vicende, ci siamo trovati ad allontanare molte persone che pensvamo amici ma non lo erano, quindi problemi zero.
In ogni caso, è piuttosto comune che "dopo" cambi un po' il giro delle amicizie (vere o presunte tali); allo stesso modo in cui cambiano passando dalla scuola dell'obbligo al liceo, dal liceo all'università, da quest'ultima al mondo del lavoro, dalla condizione di "single" a quella di "coppia".
Se qualche rara amicizia sopravvive a tutto questo, forse è davvero tale, e quindi preziosa.
Ciao
BelliCapelli3 wrote:
Alcuni di loro possono essere semplicemente gelosi di te. Altri possono avere in ballo la discussione su un figlio proprio, e la vista dei tuoi può far saltare tregue raggiunte con fatica. Altri ancora sono stupidi e basta. E' un fatto che comunque coi figli si cambia, e si può diventare irriconoscibili a chi figli non ne ha.
Perchè in questa frase ci sono solo "accuse" rivolte agli amici e nemmeno la minima possibilità che mammo possa aver sbagliato qualcosa?