<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> My Skoda Fabia RS 200cv (3 posto di classe a Monza foto e video) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

My Skoda Fabia RS 200cv (3 posto di classe a Monza foto e video)

fraVRS ha scritto:
ciao a tutti

se volete date un occhiata alla mia personalissima skoda Fabia RS qua e fatemi sapere cosa ne pensate :D

http://www.polovw.it/foro/viewtopic.php?f=58&t=24191

ciao a tutti

Innanzitutto benvenuto è complimenti per le modifiche :thumbup:
ma sbaglio ho non hai fatto l' assetto , visto la cavalleria , per sfruttarla al meglio
per l' impianto frenante non hai pensato ai dischi ho vanno bene quelli di serie ?
 
fraVRS ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ciao Fra e benvenuto!
Finalmente uno con la Fabia VRS in questo forum (o meglio ce ne sono stati altri due ma uno l'ha venduta per ripetuti problemi al motore, mentre l'altro è sparito dopo che gli era stata fatta una critica).
Vedo che sei appassionato di modifiche e di giri in pista :thumbup: e col giocattolino che ti stai cucendo addosso penso che ti diverti sicuramente.
Ieri ero a Monza ma non ti ho visto, sennò avrei attaccato bottone sicuramente :rolleyes:
Capiterà l'occasione. Se continuerai, come spero, a seguire questo forum vedrai quando ci si ritrova, però te lo dico: io e te siamo gli unici un po' "pizzi" qui dentro :D :D :D senza nulla togliere a tutti gli altri che sono delle gran persone veramente.
Sai che conosco su un altro forum un ragazzo greco che sulla sua Fabia RS ha rullato oltre 300 cv?

mi sa che quello che è sparito ero sempre io ma non per le critiche ma perchè un anno fa questo forum era inutilizzabile (lentezza, ecc..)
a Monza non mi hai visto perchè non c'ero :D dovrei esserci a girare il 16 marzo se vuoi ci vediamo li.. per i ritrovi se sono nel raggio di 100km da milano vengo volentieri :D

sentite non è che qualcuno sa cosa dovrei fare con la valvola EGR del motore per via della rimappatura? se è meglio chiuderla o lasciare un forellino?

CIAOOO
No, non eri tu il desaparecidos, perchè era un ragazzo svizzero.
Il 16 non ci posso essere a Monza perchè ho il rally di Varese che mi passa sotto casa e ci corrono parecchi ragazzi che conosco. Come mai non vai il 9 che c'è il german?

Ma l'egr non è solo sui diesel?
 
il_chicco_show ha scritto:
Bob racing di Vigevano, sono esperti?
Roberto, il proprietario è specializzato proprio nei cambi DSG6 e 7 e in tutto quello che riguarda l'universo VW, inoltre è una persona molto disponibile e gentile.. la rimappa al DSG si può fare anche con macchina originale e non compromette l'affidabilità.. se vuoi sentirlo ti do il suo numero in privato..

tigromio ha scritto:
Innanzitutto benvenuto è complimenti per le modifiche :thumbup:
ma sbaglio ho non hai fatto l' assetto , visto la cavalleria , per sfruttarla al meglio
per l' impianto frenante non hai pensato ai dischi ho vanno bene quelli di serie ?

grazie del benvenuto e dei compliemnti :D
per quanto riguarda l'assetto ho pronti da metter su i powerflex, le barre antirollio e forse anche il duomi, ma non so decidermi sull'assetto.. perchè se la faccio come dico io poi in strada, visto come sn conciate, non potrò più girarci.. a meno di non montare un assetto regolabile ma li andiamo molto su di prezzi..
i dischi dovrebbero tenere ancora per un pò.. se non dovesse essere così faccio sempre in tempo a cambiarli più avanti.. vorrei prendere i brembo oro 8)

RobyA112 ha scritto:
No, non eri tu il desaparecidos, perchè era un ragazzo svizzero.
Il 16 non ci posso essere a Monza perchè ho il rally di Varese che mi passa sotto casa e ci corrono parecchi ragazzi che conosco. Come mai non vai il 9 che c'è il german?

Ma l'egr non è solo sui diesel?

l'8 ho la centralina da fare non so se rischiare di andare il gg dopo a monza.. vorrei vedere come va prima..
l'EGR c'è su tutti i motori ormai..
 
fraVRS ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Bob racing di Vigevano, sono esperti?
Roberto, il proprietario è specializzato proprio nei cambi DSG6 e 7 e in tutto quello che riguarda l'universo VW, inoltre è una persona molto disponibile e gentile.. la rimappa al DSG si può fare anche con macchina originale e non compromette l'affidabilità.. se vuoi sentirlo ti do il suo numero in privato..

Püsee che volentera!!! Grassie...
 
fraVRS ha scritto:
sul sito trovate tutte le funzioni sbloccabili sul DSG6 e sul DSG7 http://www.bobracing.it/

Ciao omonimo,

mi ha scritto che ci vogliono 900 euro per rimappare il motore (35 cv in più) e DSG6, l'importo non è esagerato, e Vigevano non è lontana da Lugano...

Alberto quindi mi dici che è molto esperto di TSI e DSG, dovrò chiamarlo, la rottura sarebbe perdere la garanzia della casa (che ho fino al 2017) sull'interezza del veicolo.

Grazie comunque!
 
il_chicco_show ha scritto:
fraVRS ha scritto:
sul sito trovate tutte le funzioni sbloccabili sul DSG6 e sul DSG7 http://www.bobracing.it/

Ciao omonimo,

mi ha scritto che ci vogliono 900 euro per rimappare il motore (35 cv in più) e DSG6, l'importo non è esagerato, e Vigevano non è lontana da Lugano...

Alberto quindi mi dici che è molto esperto di TSI e DSG, dovrò chiamarlo, la rottura sarebbe perdere la garanzia della casa (che ho fino al 2017) sull'interezza del veicolo.

Grazie comunque!

si chiama Alberto :D
per la garanzia chiedi a lui perchè mi pare che mi abbia detto qualcosa riguardo ai count di scrittura.. poi però se vai in officina e fanno un aggiornamento della centralina perdi tutto
 
Intanto complimenti per l'auto, non so come tu abbia fatto a resistere fin'ora montando scarico e filtro senza la mappa (che peraltro è il giro giusto ma tant'è...) :D :D

Per l'EGR, se presente (e personalmente su questi motori non credo ma magari sbaglio, c'è il ricircolo dei vapori di benzina, quello dei vapori d'olio che è quello che produce più danni e della pressione in eccesso in rilascio), sicuramente il mappatore saprà consigliarti, dato che la mappa non credo che su un benzina possa prescindere dal suo funzionamento o meno.

@ il_chicco_show: Per quanto riguarda la garanzia della casa è sicuro che viene persa (c'è un contatore delle riprogrammazioni non azzerabile, se l'auto viene riprogrammata al di fuori delle officine autorizzate il counter ha un valore diverso rispetto a quanto memorizzato nel database della casa e scatta l'annullamento), così come avviene con qualsiasi mappatore non ufficiale o non convenzionato con un conce compiacente (dal quale poi bisogna comunque recarsi obbligatoriamente per far valere la garanzia), la garanzia rimane solo se sono interventi approvati dalla casa (come gli step performace - credo si chiamino - BMW).
Anche perché la modifica (del motore) è illegale senza riomologazione e - soprattutto dato che è quello che interessa davvero - aggiornamento del libretto al nuovo valore di potenza in modo da adeguare bollo, ecc :D

Personalmente ho sempre aspettato lo scadere della garanzia per non rischiare.
 
gnpb ha scritto:
Intanto complimenti per l'auto, non so come tu abbia fatto a resistere fin'ora montando scarico e filtro senza la mappa (che peraltro è il giro giusto ma tant'è...) :D :D

Per l'EGR, se presente (e personalmente su questi motori non credo ma magari sbaglio, c'è il ricircolo dei vapori di benzina, quello dei vapori d'olio che è quello che produce più danni e della pressione in eccesso in rilascio), sicuramente il mappatore saprà consigliarti, dato che la mappa non credo che su un benzina possa prescindere dal suo funzionamento o meno.

@ il_chicco_show: Per quanto riguarda la garanzia della casa è sicuro che viene persa (c'è un contatore delle riprogrammazioni non azzerabile, se l'auto viene riprogrammata al di fuori delle officine autorizzate il counter ha un valore diverso rispetto a quanto memorizzato nel database della casa e scatta l'annullamento), così come avviene con qualsiasi mappatore non ufficiale o non convenzionato con un conce compiacente (dal quale poi bisogna ìcomunque recarsi obbligatoriamente per far valere la garanzia), la garanzia rimane solo se sono interventi approvati dalla casa (come gli step performace - credo si chiamino - BMW).
Anche perché la modifica (del motore) è illegale senza riomologazione e - soprattutto dato che è quello che interessa davvero - aggiornamento del libretto al nuovo valore di potenza in modo da adeguare bollo, ecc :D

Personalmente ho sempre aspettato lo scadere della garanzia per non rischiare.

Se non sbaglio però in Confederazione un incremento fino al 20% di potenza te lo omologano senza tante storie!
Rimane il problema della garanzia......che non è poco.

Sempre se non sbaglio, poi, la rete vag in Svizzera distribuisce ufficialmente anche ABT .
 
fraVRS ha scritto:
l'8 ho la centralina da fare non so se rischiare di andare il gg dopo a monza.. vorrei vedere come va prima..
l'EGR c'è su tutti i motori ormai..

Sicuramente il mappatore, se è veramente bravo (cosa che ti auguro) sa consigliarti sul da farsi con l'egr.
A uno come te consiglio sicuramente, se hai il maxi dot, l'installazione del Polar fis+ che è troppo utile per tenere d'occhio tanti parametri importanti, specie quando si gira in pista, come le correzioni degli anticipi, la carburazione, i missfire e le temperature varie, tanto per citarne alcuni. Per il girare il giorno dopo della mappatura, può invece essere un buon banco di prova per vedere se è tutto a posto e non ci sono cali o buchi di erogazione.
 
willy1971 ha scritto:
Se non sbaglio però in Confederazione un incremento fino al 20% di potenza te lo omologano senza tante storie!
Rimane il problema della garanzia......che non è poco.

Questa non la sapevo... beati loro. Chiaramente non pensavo nemmeno al fatto che chicco è in Svizzera :D :D

Beh comunque non è che la cosa anche da noi sia (almeno a mio parere) determinante, dovresti avere un incidente con morti, feriti e megacausa in tribunale perché ci sia qualcuno che si prenda la briga di confrontare la mappatura reale con quella di serie per stabilire se e come è stata modificata... la variabile importante per me è la garanzia, soprattutto se si è pagata estesa per avere una certa tranquillità nel tempo. Oltre in effetti alla possibilità che in caso di aggiornamento software ti venga piallato tutto, però lì sono accordi da prendere preventivamente col preparatore...
 
gnpb ha scritto:
Intanto complimenti per l'auto, non so come tu abbia fatto a resistere fin'ora montando scarico e filtro senza la mappa (che peraltro è il giro giusto ma tant'è...) :D :D
in che senso scusa? si fanno prima le modifiche e poi la mappa..
gnpb ha scritto:
Per l'EGR, se presente (e personalmente su questi motori non credo ma magari sbaglio, c'è il ricircolo dei vapori di benzina, quello dei vapori d'olio che è quello che produce più danni e della pressione in eccesso in rilascio), sicuramente il mappatore saprà consigliarti, dato che la mappa non credo che su un benzina possa prescindere dal suo funzionamento o meno.
si infatti mi ha detto che il mio motore non ce l'ha :D che figura di M :oops:
gnpb ha scritto:
c'è un contatore delle riprogrammazioni non azzerabile...
BOB Racing mi ha detto che può fare qualcosa per il counter che non è proprio non azzerabile.. tuttavia se ci caricano su un altra mappa addio..
RobyA112 ha scritto:
A uno come te consiglio sicuramente, se hai il maxi dot, l'installazione del Polar fis+ che è troppo utile per tenere d'occhio tanti parametri importanti, specie quando si gira in pista, come le correzioni degli anticipi, la carburazione, i missfire e le temperature varie, tanto per citarne alcuni.
a uno come te in che senso?? :D
scherzo dai comunque mi piace sto polar fis mi spieghi meglio cos'è che non ne ho mai sentito parlare? quanto costa come si monta ecc...

grazie
ciaoo
 
io mi ero informato da Tremauto di Desenzano sulla mappa del DSG e mi dicevano che è possibile "flaggare" una check-box tramite cui impedire ulteriori nuove scritture della mappa (tipo aggiornamenti della concessionaria quando si porta l'auto al service). X il motore non so se valga la stessa cosa....
 
fraVRS ha scritto:
gnpb ha scritto:
Intanto complimenti per l'auto, non so come tu abbia fatto a resistere fin'ora montando scarico e filtro senza la mappa (che peraltro è il giro giusto ma tant'è...) :D :D
in che senso scusa? si fanno prima le modifiche e poi la mappa..
Infatti, il giro è giusto e hai fatto benissimo ma siccome sono modifiche che danno poco rispetto al costo io non avrei resistito e avrei fatto tutto insieme... o peggio il contrario :D :D
Tra l'altro ti sei già preparato anche con l'intercooler quindi tanto di cappello!!!
Ma nello scarico hai compreso anche il downpipe (che non no nel tuo ma in altri motori VW era meglio cambiare date le dimensioni già risicate per la configurazione originale)?

Per l'EGR mi sembrava strano, magari su un polmone aspirato (o forse su un ciclo atkinson)... ma su un 1.4 con doppia sovralimentazione e 180cv :D

Il polar fis è una scatola che metti tra la presa diagnosi OBD e la centralina che va a ampliare - di molto - i parametri che puoi leggere nel maxidot, pescandoli direttamente dalle rispettive centraline. Bisogna solo vedere se è compatibile con la tua auto e la tua strumentazione.

Anch'io avevo sentito del possibile reset del flag ma le voci erano discordanti, probabilmente c'è chi riesce a farlo e chi no (o magari è passato del tempo e son cambiate le cose, quando feci riprogrammare la leon me lo fecero con l'emulatore, aprendo fisicamente la centralina, tornando l'anno dopo per farmi fare delle modifiche lo fecero con l'obd).
Comunque quando vai facci sapere come ti sei trovato, soprattutto mi interessa nei riguardi del dsg7, dato che sul motore, chi più chi meno, in molti sanno fare bene.
 
gnpb ha scritto:
Infatti, il giro è giusto e hai fatto benissimo ma siccome sono modifiche che danno poco rispetto al costo io non avrei resistito e avrei fatto tutto insieme... o peggio il contrario :D :D
Tra l'altro ti sei già preparato anche con l'intercooler quindi tanto di cappello!!!
Ma nello scarico hai compreso anche il downpipe (che non no nel tuo ma in altri motori VW era meglio cambiare date le dimensioni già risicate per la configurazione originale)?

Per l'EGR mi sembrava strano, magari su un polmone aspirato (o forse su un ciclo atkinson)... ma su un 1.4 con doppia sovralimentazione e 180cv :D

Il polar fis è una scatola che metti tra la presa diagnosi OBD e la centralina che va a ampliare - di molto - i parametri che puoi leggere nel maxidot, pescandoli direttamente dalle rispettive centraline. Bisogna solo vedere se è compatibile con la tua auto e la tua strumentazione.

Anch'io avevo sentito del possibile reset del flag ma le voci erano discordanti, probabilmente c'è chi riesce a farlo e chi no (o magari è passato del tempo e son cambiate le cose, quando feci riprogrammare la leon me lo fecero con l'emulatore, aprendo fisicamente la centralina, tornando l'anno dopo per farmi fare delle modifiche lo fecero con l'obd).
Comunque quando vai facci sapere come ti sei trovato, soprattutto mi interessa nei riguardi del dsg7, dato che sul motore, chi più chi meno, in molti sanno fare bene.

bè danno poco parliamone.. alla fine se fai solo la centralina e basta stai tirando il collo a tutta la meccanica se invece cambi anche i i pezzi meccanici no..
tutto il resto è per la pista dove vorrei fare più di 2 giri scannando di seguito :D

per il DSG hai visto sul sito le funzioni sbloccabili? può settare anche il regine di up e downshift in D dove vuoi tu.. lui per il 7 consiglia 1800-2200
 
Back
Alto