<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mx5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mx5

RobyTs67 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
quoto, ma...

c'era un utente qua che aveva una MX-5 rossa, anche come avatar
non ricordo il nick :oops:

non l'ho più visto, dov'è :?: :?:

Mi avete chiamato? :D
Ci sono ancora e anche lei ce :thumbup:

EdoMC , non metto in dubbio che i "muscoli" fanno comodo (come le Z4, la SLK o la Boxster...), ma l'MX5 e proprio come filosofia totalmente diversa,e i muscoli non le servono piu di tanto.Privilegia il piacere di guida (cambio,volante,spazziatura dei pedali,handling..) e il meglio di lei lo da su stradine tortuose (misto lento),mentre nei curvoni autostradali puo persino sembrare poco stabile.
Ma la chicca (che le altre pur blasonate se lo possono proprio scordare) e che te la puoi cucire addosso (leggi regolazione della convergenza,campanatura,incidenza sia all'anteriore che al posteriore).

Sinceramente non conosco bene SLK e Z4, ma possiedo una 986. Ti posso assicurare che a livello di sterzo è eccellente, io riesco a leggere benissimo l'asfalto e la macchina fa quello che dico io. Di contro è piuttosto duro in manovra, nonostante il motore centrale-posteriore. Il cambio è anch'esso bene manovrabile e per quanto riguarda i pedali, riesco a fare tranquillamente il punta-tacco nonostante il mio 40 di piede. Inoltre è divertentissima sul misto lento, grazie a una distribuzione dei pesi fatta ad arte per poter sentire e guidare con l'anca. Quindi anche la tedesca svolge a meraviglia il suo ruolo di fun car. Pur essendo agilissima e maneggevolissima può vantare quella dose di forza bruta che in uscita di curva, a 4.000 giri riesce a emozionare. Insomma, non è una macchina potente e basta fatta per andar forte in autostrada.
 
EdoMC ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
quoto, ma...

c'era un utente qua che aveva una MX-5 rossa, anche come avatar
non ricordo il nick :oops:

non l'ho più visto, dov'è :?: :?:

Mi avete chiamato? :D
Ci sono ancora e anche lei ce :thumbup:

EdoMC , non metto in dubbio che i "muscoli" fanno comodo (come le Z4, la SLK o la Boxster...), ma l'MX5 e proprio come filosofia totalmente diversa,e i muscoli non le servono piu di tanto.Privilegia il piacere di guida (cambio,volante,spazziatura dei pedali,handling..) e il meglio di lei lo da su stradine tortuose (misto lento),mentre nei curvoni autostradali puo persino sembrare poco stabile.
Ma la chicca (che le altre pur blasonate se lo possono proprio scordare) e che te la puoi cucire addosso (leggi regolazione della convergenza,campanatura,incidenza sia all'anteriore che al posteriore).

Sinceramente non conosco bene SLK e Z4, ma possiedo una 986. Ti posso assicurare che a livello di sterzo è eccellente, io riesco a leggere benissimo l'asfalto e la macchina fa quello che dico io. Di contro è piuttosto duro in manovra, nonostante il motore centrale-posteriore. Il cambio è anch'esso bene manovrabile e per quanto riguarda i pedali, riesco a fare tranquillamente il punta-tacco nonostante il mio 40 di piede. Inoltre è divertentissima sul misto lento, grazie a una distribuzione dei pesi fatta ad arte per poter sentire e guidare con l'anca. Quindi anche la tedesca svolge a meraviglia il suo ruolo di fun car. Pur essendo agilissima e maneggevolissima può vantare quella dose di forza bruta che in uscita di curva, a 4.000 giri riesce a emozionare. Insomma, non è una macchina potente e basta fatta per andar forte in autostrada.

D'accordo che la Boxster è migliore, però è su un altro livello di prezzo e di spese di manutenzione.
 
EdoMC ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
quoto, ma...

c'era un utente qua che aveva una MX-5 rossa, anche come avatar
non ricordo il nick :oops:

non l'ho più visto, dov'è :?: :?:

Mi avete chiamato? :D
Ci sono ancora e anche lei ce :thumbup:

EdoMC , non metto in dubbio che i "muscoli" fanno comodo (come le Z4, la SLK o la Boxster...), ma l'MX5 e proprio come filosofia totalmente diversa,e i muscoli non le servono piu di tanto.Privilegia il piacere di guida (cambio,volante,spazziatura dei pedali,handling..) e il meglio di lei lo da su stradine tortuose (misto lento),mentre nei curvoni autostradali puo persino sembrare poco stabile.
Ma la chicca (che le altre pur blasonate se lo possono proprio scordare) e che te la puoi cucire addosso (leggi regolazione della convergenza,campanatura,incidenza sia all'anteriore che al posteriore).

Sinceramente non conosco bene SLK e Z4, ma possiedo una 986. Ti posso assicurare che a livello di sterzo è eccellente, io riesco a leggere benissimo l'asfalto e la macchina fa quello che dico io. Di contro è piuttosto duro in manovra, nonostante il motore centrale-posteriore. Il cambio è anch'esso bene manovrabile e per quanto riguarda i pedali, riesco a fare tranquillamente il punta-tacco nonostante il mio 40 di piede. Inoltre è divertentissima sul misto lento, grazie a una distribuzione dei pesi fatta ad arte per poter sentire e guidare con l'anca. Quindi anche la tedesca svolge a meraviglia il suo ruolo di fun car. Pur essendo agilissima e maneggevolissima può vantare quella dose di forza bruta che in uscita di curva, a 4.000 giri riesce a emozionare. Insomma, non è una macchina potente e basta fatta per andar forte in autostrada.

Lo so,lo so cosa possiedi :thumbup: e vorrei ben vedere che non fosse cosi,ma converrai con me che e di una categoria superiore ,sia come prezzo d'aquisto (da nuova) sia come cilindrata.
Ma se la paragoni con altri mezzi fino ai 2.0 di cilindrata (senza contare i 30k ? da nuova) .... :rolleyes:
Il Z4 ha 150 cv per 1400kg :shock: ottima auto da aperitivo,passeggiata sul lungomare.
L'SLK ne ha 170 di cv per 1380kg,e come guidabilita siamo ai livelli della Yaris della moliera :?
L'MX5 NC di cavalli ne ha 160 per 1100kg,e quei 300 kg di differenza li senti tutti. 8)

yakanet ,io sono 188 e dentro ci sto come il "pisello nel suo baciello" http://www.youtube.com/watch?v=inlsGJYdiSs ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
quoto, ma...

c'era un utente qua che aveva una MX-5 rossa, anche come avatar
non ricordo il nick :oops:

non l'ho più visto, dov'è :?: :?:

Mi avete chiamato? :D
Ci sono ancora e anche lei ce :thumbup:

EdoMC , non metto in dubbio che i "muscoli" fanno comodo (come le Z4, la SLK o la Boxster...), ma l'MX5 e proprio come filosofia totalmente diversa,e i muscoli non le servono piu di tanto.Privilegia il piacere di guida (cambio,volante,spazziatura dei pedali,handling..) e il meglio di lei lo da su stradine tortuose (misto lento),mentre nei curvoni autostradali puo persino sembrare poco stabile.
Ma la chicca (che le altre pur blasonate se lo possono proprio scordare) e che te la puoi cucire addosso (leggi regolazione della convergenza,campanatura,incidenza sia all'anteriore che al posteriore).

Sinceramente non conosco bene SLK e Z4, ma possiedo una 986. Ti posso assicurare che a livello di sterzo è eccellente, io riesco a leggere benissimo l'asfalto e la macchina fa quello che dico io. Di contro è piuttosto duro in manovra, nonostante il motore centrale-posteriore. Il cambio è anch'esso bene manovrabile e per quanto riguarda i pedali, riesco a fare tranquillamente il punta-tacco nonostante il mio 40 di piede. Inoltre è divertentissima sul misto lento, grazie a una distribuzione dei pesi fatta ad arte per poter sentire e guidare con l'anca. Quindi anche la tedesca svolge a meraviglia il suo ruolo di fun car. Pur essendo agilissima e maneggevolissima può vantare quella dose di forza bruta che in uscita di curva, a 4.000 giri riesce a emozionare. Insomma, non è una macchina potente e basta fatta per andar forte in autostrada.

Lo so,lo so cosa possiedi :thumbup: e vorrei ben vedere che non fosse cosi,ma converrai con me che e di una categoria superiore ,sia come prezzo d'aquisto (da nuova) sia come cilindrata.
Ma se la paragoni con altri mezzi fino ai 2.0 di cilindrata (senza contare i 30k ? da nuova) .... :rolleyes:
Il Z4 ha 150 cv per 1400kg :shock: ottima auto da aperitivo,passeggiata sul lungomare.
L'SLK ne ha 170 di cv per 1380kg,e come guidabilita siamo ai livelli della Yaris della moliera :?
L'MX5 NC di cavalli ne ha 160 per 1100kg,e quei 300 kg di differenza li senti tutti. 8)

yakanet ,io sono 188 e dentro ci sto come il "pisello nel suo baciello" http://www.youtube.com/watch?v=inlsGJYdiSs ;)

Qua siamo d'accordo. Con SLK e Z4 intendevo, ovviamente, le versioni V6 e 6L. Altrimenti, parlando di 4 cilindri e badando alla guidabilità, la MX5 non ha rivali, sia per la leggerezza, sia perchè è una delle poche auto che sono ancora fatte con passione e per appassionati. SLK, Z4 e, in maniera minore, la Boxster, sottostanno alle leggi di mercato, ragion per cui devono avere certi gadget e orpelli vari che inevitabilmente fanno salire il peso e la guidabilità ne risente. Sulla MX5 160cv, invece, la cosa che apprezzo particolarmente è il fatto che si sia risparmiato sugli accessori e su certe finiture, ma per ciò che serve per divertirsi non si è badato a spese: telaio leggero, autobloccante, sistema di hard-top che non ruba spazio e non fa guadagnare troppo peso e simili. Ottima auto ben costruita. L'unica cosa, è che questo restyling non mi piace molto, causa la bocca sorridente che è stata adottata nel frontale, un po' come le altre Mazda e le Peugeot. Mi piacciono moltissimo la prima serie e la seconda, la terza la vedo un po' più "importante".
 
EdoMC ha scritto:
Qua siamo d'accordo. Con SLK e Z4 intendevo, ovviamente, le versioni V6 e 6L. Altrimenti, parlando di 4 cilindri e badando alla guidabilità, la MX5 non ha rivali, sia per la leggerezza, sia perchè è una delle poche auto che sono ancora fatte con passione e per appassionati. SLK, Z4 e, in maniera minore, la Boxster, sottostanno alle leggi di mercato, ragion per cui devono avere certi gadget e orpelli vari che inevitabilmente fanno salire il peso e la guidabilità ne risente. Sulla MX5 160cv, invece, la cosa che apprezzo particolarmente è il fatto che si sia risparmiato sugli accessori e su certe finiture, ma per ciò che serve per divertirsi non si è badato a spese: telaio leggero, autobloccante, sistema di hard-top che non ruba spazio e non fa guadagnare troppo peso e simili. Ottima auto ben costruita. L'unica cosa, è che questo restyling non mi piace molto, causa la bocca sorridente che è stata adottata nel frontale, un po' come le altre Mazda e le Peugeot. Mi piacciono moltissimo la prima serie e la seconda, la terza la vedo un po' più "importante".

Ciao edo visto e risposto Mp ;)
 
secondo me dovrebbero fare anche la versione coupe' con una impostazione piu' RACING collaborando con qualche elaboratore giapponese.
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Qua siamo d'accordo. Con SLK e Z4 intendevo, ovviamente, le versioni V6 e 6L. Altrimenti, parlando di 4 cilindri e badando alla guidabilità, la MX5 non ha rivali, sia per la leggerezza, sia perchè è una delle poche auto che sono ancora fatte con passione e per appassionati. SLK, Z4 e, in maniera minore, la Boxster, sottostanno alle leggi di mercato, ragion per cui devono avere certi gadget e orpelli vari che inevitabilmente fanno salire il peso e la guidabilità ne risente. Sulla MX5 160cv, invece, la cosa che apprezzo particolarmente è il fatto che si sia risparmiato sugli accessori e su certe finiture, ma per ciò che serve per divertirsi non si è badato a spese: telaio leggero, autobloccante, sistema di hard-top che non ruba spazio e non fa guadagnare troppo peso e simili. Ottima auto ben costruita. L'unica cosa, è che questo restyling non mi piace molto, causa la bocca sorridente che è stata adottata nel frontale, un po' come le altre Mazda e le Peugeot. Mi piacciono moltissimo la prima serie e la seconda, la terza la vedo un po' più "importante".

Ciao edo visto e risposto Mp ;)

Visto anch'io, grazie! Scusa se ti ho "invecchiato" di un anno :oops:
 
[yakanet ,io sono 188 e dentro ci sto come il "pisello nel suo baciello" http://www.youtube.com/watch?v=inlsGJYdiSs ;) [/quote]

ahahha grazie... vedremo un poco se mi verr'a lo schizzo di andar in concessionaria...piu' che altro perche' al momento con la mia lancetta mi trovo bene... quasi 9 anni di onorato servizio salvo piccole magagnette risolte facilmente.
 
Back
Alto