<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musica senza tempo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Musica senza tempo

'Ndavi mica tanto bene nei temi di fantasia....
Decisamente non era la mia comfort zone.... al liceo ero il complementare di zinzan, in pratica avevo fatto mio l'approccio di Giosuè Carducci: "Colui che potendo dire una cosa in dieci parole ne impiega dodici, io lo ritengo capace delle peggiori azioni" per cui non riuscivo mai ad andare oltre le due mezze facciate di foglio protocollo fissate come lunghezza minima del tema. E comunque, quando possibile, sceglievo sempre temi di attualità o argomenti scientifici o tecnologici. Storia e filosofia lungi da me.....
 
Storia e filosofia non sono neanche il mio forte, ma sopratutto la seconda, andrebbero coltivate di più ...

Le notizie che arrivano dal fronte, fanno tornare in mente eventi che si ripetono diversi ma sempre uguali, con una frequenza disarmante ..


 
Questa è capitata di mercoledì, ma il senso non cambia ...

https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Le_Monde_Illustre_1864_-_Torino_22_settembre.jpg

Più andiamo indietro nel tempo e più troviamo domeniche insanguinate, e tutto fa prevedere che il futuro ce ne riserverà tante e tante altre.

Il livello di chi ci rappresenta, le dichiarazioni che vengono da oriente, l'incapacità di individuare una via di uscita, ... sono tutti elementi che innescano foschi pensieri ...
 
Il solito assolone di David Gilmour, che fa sempre piacere ascoltare.
Un pezzo che ha valore dal punto di vista dell'impegno, non tanto da quello musicale (piuttosto scontato e già sentito e risentito innumerevoli volte).
 
E' il riadattamento di un canto popolare Ucraino di oltre un secolo fa; difficile tirarne fuori un pezzo musicalmente originale.
 
Back
Alto