<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musica senza tempo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Musica senza tempo

Ma Jo....
Riesce sempre a infilarsi ovunque....
??
Bravo lui,
ma io non lo reggo....
P.s.:
Mi spiace per Pelu'
Un grande
( IMO )
interprete perso
 
Pensa che avevo preso ad ottobre 2019 i biglietti per il concerto di maggio 2020.. causa covid, spero di andarci a maggio 2022.. nel frattempo, uno dei due superstiti è morto..
Mai sentiti dal vivo. Ci sono davvero dei plus dalla prestazione live? Chiedo, perché ho sempre concepito la musica elettronica in ascolto asettico, stile cuffia...
 
Pensa che avevo preso ad ottobre 2019 i biglietti per il concerto di maggio 2020.. causa covid, spero di andarci a maggio 2022.. nel frattempo, uno dei due superstiti è morto..


Pensavo, non conoscendoli, che avessero smesso da tempo di esibirsi.
Evidentemente o sono per intenditori o la loro musica non ha mai attirato la mia attenzione, magari pur avendoli ascoltati.
 
Mai sentiti dal vivo. Ci sono davvero dei plus dalla prestazione live? Chiedo, perché ho sempre concepito la musica elettronica in ascolto asettico, stile cuffia...
Ho visto un loro concerto nel 2005, piacque tanto perché ci fu molta interazione con la parte video, non così diffusa a quei tempi.
Certo, la parte audio ti lascia qualche dubbio se sia effettivamente live.. però, fu entusiasmante.. "The Robots" fece balzare tutti sulle sedie, dai 15 ai 70 anni.
 
A me i Kraftwerk, ascoltati più volte, non mi hanno mai entusiasmato, nonostante secondo Ondarock abbiano sfornato tre album "pietre miliari" negli anni 70.
In genere non mi entusiasma la musica elettronica, specie quella più fredda e "robotica". O almeno, non mi entusiasma ad ascoltarla come semplice musica, mentre come colonna sonora di un film andrebbe molto meglio.

Comunque mi sembra che siamo OT, visto che il topic è stato aperto per ricordare pezzi musicali storici che si ricollegano ai drammatici avvenimenti di oggi.
 
Prucuratela....

Quando voglio farmi un giro e magari rilassarmi
( ovviamente con Blu * dal parrucchiere o da quella delle unghie ),
spesso la metto su....
E mi vengono alla mente:
ricordi, emozioni, paesaggi verdi....

* non e' il suo genere musicale preferito: lei viaggia a " Disco "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

io ero un po' più avanti, li ho assaggiati.... e rimessi nella dispensa....

Provati ad ascoltare un po' stamattina; ho avuto qualche reminiscenza passata, ma il genere non mi ha mai attirato.

Non è scoccata la scintilla ...
 
Per dire, come musica di atmosfera, al limite apocalittica, mi coinvolge molto di più un pezzo come "Radioactive Toy" dei Porcupine Tree.
 
Provati ad ascoltare un po' stamattina; ho avuto qualche reminiscenza passata, ma il genere non mi ha mai attirato.

Non è scoccata la scintilla ...

Apprezzo la tua' onesta' intellettuale....
Detto questo....
Nemmeno io li ho piu' seguiti....
( tanto da comprarli )
Ma quell' album mi ha colpito,
( l' ho riacquistato in CD )
seppur come un' UNICUM.
Un po' come
INAGGADADAVIDA
degli
Iron B.

Fine OT
 
L' Autobahn e' la morte sua....

Certo che... già un viaggio in autostrada è monotono... se poi ci metti una musica monotona come colonna sonora!

Dei Kraftwerk preferisco "The model"... almeno ha una melodia e dura poco!

P.s. non ce l'ho per principio contro i brani lunghi: da ragazzino sono cresciuto con il progressive anni 70 e con le suite di decine di minuti, nelle quali però c'erano molte variazioni, nessuna monotonia
 
Ultima modifica:
Back
Alto