<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 336 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

------
 

Allegati

  • DSCF8665 - Copia (2).JPG
    DSCF8665 - Copia (2).JPG
    3,2 MB · Visite: 194
  • DSCF8668 - Copia (2).JPG
    DSCF8668 - Copia (2).JPG
    3,2 MB · Visite: 189
Bellissima, nella sua semplicità, la manifestazione del 18 dicembre scorso dei ''cofani aperti''.

Bello vedere la tanta gente presente, nonostante la data ed il caos per uscire dalľautostrada (il centro commerciale era un inferno pre natalizio).

Non ero mi stato al museo. Poterlo visitare vedendo meccaniche e motori di auto che hanno fatto la storia del nostro amato marchio, prototipi e modelli da competizione compresi...grande emozione!

Ho riepito la-memoria del tablet di foto:)
 
Non vedo l'ora di poter andare a visitare il nuovo museo.
Vecchio Alfista visto che hai tante foto condividine ancora qualcuna! Per la Montreal si,il prototipo era su base giulia. Anche la versione definitiva aveva il telaio giulia con su quel gioiello di motore. ..che dimostrava le potenzialità di una base tanto valida! Saluti
 
Ma voi lo sapevate che il prototipo della Montreal montava il...bialbero?Vedi l'allegato 1933
Ciao "vecchio", è un piacere risentirti!!

Si il prototipo Montreal, quello esposto all'Expo di Montreal appunto, nasceva su base meccanica Giulia e di conseguenza montava il bialbero. Vista la bellezza dell'auto e visto il successo raccolto fu deciso, mi pare da Luraghi in persona, di dotare l'auto di un motore più "importante" e la scelta cadde naturalmente sul V8 di derivazione 33.
Giampi potrà essere sicuramente più preciso ed esaustivo di me su questo.
Una cosa mi piace sottolineare riguardo alla nascita della Montreal:
l'Alfa Romeo fu l'unica casa al mondo ad essere invitata per presentare in occasione dell'Expo "il massimo desiderio in fatto di automobili".
Altri tempi!
 
Bentornato VecchioAlfista sul forum e grazie per le foto (bellissima, anche per l'alta definizione, quella del "boxer" 12 cilindri campione del mondo 1975). Il nuovo museo l'ho visitato l'estate scorsa e mi è piaciuto molto. Unica "pecca" il limitato numero di vetture.
 
Grazie a tutti ed un saluto a voi, è sempre un piacere. Sono mancato per un po' causa impegni lavorativi e difficoltà nelľaccesso alla rete.
Questa sera posterò ancora qualcosa. Ho scattato diverse foto.
Unico neo, come dice il buon pilota, è un peccato per il limitato numero di vetture esposte. Bella però ľarea espositiva delle competizioni e ľesposizione dei motori.
 
Grazie a tutti ed un saluto a voi, è sempre un piacere. Sono mancato per un po' causa impegni lavorativi e difficoltà nelľaccesso alla rete.
Questa sera posterò ancora qualcosa. Ho scattato diverse foto.
Unico neo, come dice il buon pilota, è un peccato per il limitato numero di vetture esposte. Bella però ľarea espositiva delle competizioni e ľesposizione dei motori.

Si, e ho apprezzato anche il merchandising al piano terra e lo show-room, nonchè ufficio vendita.
Interessante anche la vicina pista.
 
Back
Alto