Abito a circa 20-25 Km. sia dal Museo ALFA di Arese che dal Museo VOLANDIA vicinissimo all' aeroporto di Malpensa.
Approfittando delle feste e di un po' piu' di salute ho desiderato recarmi in tutti e 2 a distanza di pochissimi giorni.
Museo ALFA = Nessun problema per il parcheggio ed edificio esterno molto ben costruito . Per l'interno il mio voto è 8 .
Già in biglietteria si era formata una piccola coda di persone; giusto quindi pensare quale attrattiva riveste il Museo.
In effetti man mano ci si muoveva per le sale, si notava un bel numero di visitatori. E di tutte le età.
Una buona presenza di Tedeschi e Olandesi (stante alle auto con targa estera che erano parcheggiate ) e pure 2 famiglie di Inglesi che avevo notato quando giunsero al parking.
Subito all'entrata qualche motore Alfa Romeo costruiti sia in modalità " stellari " che " in linea " per gli aerei ( di cui sempre in questo Topic ne abbiamo parlato anni addietro ).
Si sale un piano ed allora.........iniziano le meraviglie......

....che non Vi elencherò per non privarVi della sorpresa quando riterrete opportuno recarVi ad Arese....
Verso la fine della visita, una sosta al moderno bar/ristorante dove per il servizio abbiamo ricevuto tanta gentilezza e solerzia da una signora addetta a quel locale.
Prima di uscire, una visita al salone preposto ad esposizione di tutta la gamma ALFA ove faceva bella mostra di se anche la Giulia Quadrifoglio .
All'uscita, una bella esposizione di tanti libri sulle ALFA .
Un solo rammarico = Di un patrimonio enorme che probabilmente sfiora le 150-160 vetture (non ricordo esattamente quante siano ) , in esposizione attualmente ce ne saranno forse meno della metà . Le restanti pare vengano esposte a rotazione.
E' un vero peccato.
Probabilmente bisognerà ampliare l'area espositiva del Museo per poterle contenere tutte , ma chissa' che forse un giorno......
Museo Volandia a 500 metri dallo scalo Malpensa -1=
Parcheggio con buon numero di posti.
Le strutture esterne sono quelle delle vecchie Officine Caproni dei primi anni del '900 ma benissimo riadattate .
All'entrata subito sulla destra c'è la biglietteria e quindi si entra in un salone enorme ove per prima cosa si gusta uno splendido plastico gigante con tanti trenini elettrici (che funzionano ehhh

) che fanno la gioia dei bambini.
Poi poco più avanti c'e' la saletta dei Simulatori di Volo ove chiunque - sotto la guida di persone sempre presenti - (probabilmente piloti od ex piloti ) puo' cimentarsi per un decollo, un viaggetto ed un atterraggio . Meraviglioso.
Poi....e poi .....un sacco di aerei vecchissimi - vecchi - meno vecchi ed attuali ed anche di elicotteri.
Poi altri capannoni adibiti " al futuro "......
Quindi capannone adibito al " Planetario " con proiezione di 12 minuti fantastici....
Poi tanti altri capannoni pieni di storia.....
Anche all'esterno, tra un capannone e l'altro, alcuni tecnici che (nonostante il freddo ) stanno rimettendo in sesto o l'aereo del Presidente Pertini o modelli di Elicotteri vari.
Poi vi è la meraviglia del capannone dedicato agli elicotteri moderni per il quale, anche qui, è sicuramente meglio Vi possiate rendere conto personalmente di quali " macchine " - di quali potentissime bellezze vi siano inserite.
Quindi c'è un luogo ove - da amante delle auto - ho potuto scattare alcune foto che allego inerente la CEMSA- Caproni.
C'e' anche la storia delle famiglie Caproni e se non ricordo male anche delle famiglie Fraschini ecc.
Per i bambini c'è un padiglione interamente a loro dedicato con tutti i giochi possibili ed , a lato, un ristorante che è idoneo a tutti gli effetti per gli adulti ma è particolarmente studiato per gli eventuali menù
dei pargoletti.
Prima di uscire si attraversa un saloncino con tanti bei gadgets e giocattoli e modellini e tanti tanti libri di storia interessantissimi.
Ce ne sono alcuni sul famoso "Gobbo Maledetto " quello che adottava i motori ALFA ROMEO e che era lo spauracchio dell'aviazione Inglese .
Per non parlare dei moltissimi e bellissimi orologi che possono essere acquistati.
Comunque ragazzi, se potete vale la pena di andarci.
Vi posto alcune foto.
Ciao.
