<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 262 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Ex Batri ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
fino a quando, però? :rolleyes:
Fino a quando non riusciranno a far togliere il vincolo, cosa tutt'altro che semplice per fortuna di noi veri appassionati dell'Alfaromeo.
Le motivazioni che hanno comportato l'apposizione del vincolo storico architettonico dell'edificio e delle Alfa in esso contenute, sono molto forti come ho potuto riportare in un mio post di diverse pagine indietro.
Ma se riusciranno a togliere il vincolo e distruggere il Museo per costruire un condominio, come hanno fatto al Portello, personalmente metterò una pietra definitiva sulle auto del gruppo.

E' proprio questo il punto.
Fino a quando le pavide istituzioni italiane riusciranno a reggere alle pressioni sempre crescenti di fiat per togliere il vincolo?

Appena trovato in rete, pubblicato sulla pagina Facebook di Alfa Club Milano:

"Nei giorni scorsi Fiat ha fatto pressioni sul Ministro dei Beni Culturali Franceschini chiedendo insistentemente lo sviincolo di vetture come la 8C 2900, la 159 Alfetta di Fangio e la 33 TT 12.
A chi continua a difendere l'operato di Sergio Marchionne.
Così giusto per ricordarlo."
 
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
fino a quando, però? :rolleyes:
Fino a quando non riusciranno a far togliere il vincolo, cosa tutt'altro che semplice per fortuna di noi veri appassionati dell'Alfaromeo.
Le motivazioni che hanno comportato l'apposizione del vincolo storico architettonico dell'edificio e delle Alfa in esso contenute, sono molto forti come ho potuto riportare in un mio post di diverse pagine indietro.
Ma se riusciranno a togliere il vincolo e distruggere il Museo per costruire un condominio, come hanno fatto al Portello, personalmente metterò una pietra definitiva sulle auto del gruppo.

E' proprio questo il punto.
Fino a quando le pavide istituzioni italiane riusciranno a reggere alle pressioni sempre crescenti di fiat per togliere il vincolo?

Appena trovato in rete, pubblicato sulla pagina Facebook di Alfa Club Milano:

"Nei giorni scorsi Fiat ha fatto pressioni sul Ministro dei Beni Culturali Franceschini chiedendo insistentemente lo sviincolo di vetture come la 8C 2900, la 159 Alfetta di Fangio e la 33 TT 12.
A chi continua a difendere l'operato di Sergio Marchionne.
Così giusto per ricordarlo."

Se le indiscrezioni sono vere, sarei curioso di sapere dove vogliono portarle o a chi le voglion vendere.
 
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
fino a quando, però? :rolleyes:
Fino a quando non riusciranno a far togliere il vincolo, cosa tutt'altro che semplice per fortuna di noi veri appassionati dell'Alfaromeo.
Le motivazioni che hanno comportato l'apposizione del vincolo storico architettonico dell'edificio e delle Alfa in esso contenute, sono molto forti come ho potuto riportare in un mio post di diverse pagine indietro.
Ma se riusciranno a togliere il vincolo e distruggere il Museo per costruire un condominio, come hanno fatto al Portello, personalmente metterò una pietra definitiva sulle auto del gruppo.

E' proprio questo il punto.
Fino a quando le pavide istituzioni italiane riusciranno a reggere alle pressioni sempre crescenti di fiat per togliere il vincolo?

Appena trovato in rete, pubblicato sulla pagina Facebook di Alfa Club Milano:

"Nei giorni scorsi Fiat ha fatto pressioni sul Ministro dei Beni Culturali Franceschini chiedendo insistentemente lo sviincolo di vetture come la 8C 2900, la 159 Alfetta di Fangio e la 33 TT 12.
A chi continua a difendere l'operato di Sergio Marchionne.
Così giusto per ricordarlo."

Ma lo vedi che anche lui conosce il valore di queste vetture? Lo sapevo!
 
vecchioAlfista ha scritto:
certo che "...luogo più ridente dove collocarlo..." va ben oltre il concetto di troll
Dovesse arrivare l'ordine di spostare il Museo oltreoceano qualcuno riuscirebbe a ritenere corretta anche questa decisione...
Basta convincersi.
 
Kren2 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
certo che "...luogo più ridente dove collocarlo..." va ben oltre il concetto di troll
Dovesse arrivare l'ordine di spostare il Museo oltreoceano qualcuno riuscirebbe a ritenere corretta anche questa decisione...
Basta convincersi.

Oltroeceano é indubitabilmente più ridente.

Basta anche solo il suono, senti: "oltreoceano".
 
Non so se è già stato postato, ma vi segnalo ugualmente questo interessante video che mostra cosa si cela nei sotterranei del Museo di Arese.
https://www.youtube.com/watch?v=vVdGcELafYc

Edit
ho trovato anche questo interessante, sulla 33 periscopica e poi sul museo Alfa
https://www.youtube.com/watch?v=QtvoFTdNmr0
 
Ex Batri ha scritto:
Non so se è già stato postato, ma vi segnalo ugualmente questo interessante video che mostra cosa si cela nei sotterranei del Museo di Arese.
https://www.youtube.com/watch?v=vVdGcELafYc

Edit
ho trovato anche questo interessante, sulla 33 periscopica e poi sul museo Alfa
https://www.youtube.com/watch?v=QtvoFTdNmr0

Il video dei sotterranei lo avevo postato molto tempo fa, hai fatto bene a rimetterlo. Tra l'altro la prima immagine del video è uno dei famosi "doppioni" che fiat vorrebbe vendere.
E il video ci dà l'idea del tesoro che si trova nel museo, con solo quello che c'è nei sotterranei qualsiasi casa automobilistica del mondo ci farebbe un museo!!

Molto bello quello dedicato alla 33, che poi ci dà modo di ammirare ciò che fiat ci impedisce di vedere
 
Eccelsa.

So che c'è un 1750 fantastico.. che peccato vederle lì.

MA ecco lo scoop dell'anno:

nessuno di voi ha notato che sul sito ufficiale Alfa Romeo c'è la sezione specifica per il museo. Quindi lo vogliono sicuramente valorizzare. :lol:

Quanto dispiacere... :cry:
 
Emarenero ha scritto:
Eccelsa.

So che c'è un 1750 fantastico.. che peccato vederle lì.

MA ecco lo scoop dell'anno:

nessuno di voi ha notato che sul sito ufficiale Alfa Romeo c'è la sezione specifica per il museo. Quindi lo vogliono sicuramente valorizzare. :lol:

Quanto dispiacere... :cry:
Prima di tutto ben venuto nel Forum ;)
Poi hai ragione nel sito ufficiale Alfa c'è la pagina dedicata al museo. Io francamente non frequento quel sito però la pagina descrive un museo aperto, quindi è sicuramente una pagina vecchia.
Ora bisogna capire se l'hanno lasciata così perchè si sono dimenticati di aggiornare la pagina con un messaggio chiaro di chiusura, o forse chissa.
 
Prima di tutto grazie del benvenuto. ;)

Il mio era ovviamente un post ironico, poichè è veramente una presa per i fondelli una pagina che parla di un qualcosa che si vuole smembrare. Il sito bene o male lo aggiornano spesso ed il nuovo layout credo risalga a non più di qualche mese fà. Credo che nessuno si sia dimenticato nulla: tengono il museo in vetrina tanto per darne menzione. Chi non ne conosce la diatriba dirà "guarda ganzo il museo", chi come noi ne ha assaggiato il triste epilogo salterà il tutto bofonchiando.

Forza Alfa.
 
Grazie del benvenuto!

Mi auguro comunque che riapra, anche senza enormi ristrutturazioni. Rivedere quei gioielli appaga anche senza strutture avanguardistiche.

Saluti
 
Emarenero ha scritto:
Grazie del benvenuto!

Mi auguro comunque che riapra, anche senza enormi ristrutturazioni. Rivedere quei gioielli appaga anche senza strutture avanguardistiche.

Saluti

Condivido. Il museo é "museale" quanto i pezzi contenuti. E se nessuno si sogna di ristrutturare la 159 di Fangio perché é demodee...

Ci sei mai stato? Io mai.
 
Purtroppo quando mi son deciso l'avevan già chiuso. O meglio la mia (beata) Sig.ra me lo voleva far come regalo di compleanno mi annunciò che era chiuso per ristrutturazione (così le avevan detto al telefono).

Non ebbi il coraggio di dirle la verità e la ringraziai. ;)
 
Back
Alto