<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 264 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Parlando di Alfa serie e storiche, vi dirò che da qualche settimana dalle mie parti gira una splendida auto del biscione che non sono ancora riuscito a fotografare, ma che ha tutte le sembianze della splendida Montreal.
Da stropicciarsi gli occhi!
 
Ex Batri ha scritto:
Neanche a farlo apposta ho scoperto che questo week end la nostra 2000 sportiva è impegnata nella Coppa d'oro delle dolomiti. Quindi chi è da quelle parti vada a derle un'occhiatta
ecco il link :-o
2000 SPORTIVA COPPA DOLOMITI

EDIT La 2000 sportiva ha anche partecipato alla Mille Miglia di quest'anno
Ecco l'articolo di Quattroruote
mille miglia dall'abitacolo della 2000 sportiva

Diciamo che il Museo Alfa per questo esemplare è solo un box!

Tra l'altro la 2000 sportiva aveva il De Dion al posteriore, che fu poi scelto per l'Alfetta preferito ai quadrilateri durante il famoso confronto lungo le strade del passo della Futa!
 
tolo52meo ha scritto:
:D la fine del 3D:

http://www.quattroruote.it/news/eve...i_per_la_riapertura_del_museo_di_arese_0.html
o almeno : finalmente gli cambiamo nome.. e manteniamo comunque la massa di documenti postati?
t
Grande notizia speriamo bene!
Da quanto ho letto hanno seguito quasi tutti i miei consigli che diedi qualche mese fa :p (museo + concessionaria + pista manca l'officina per tutte le storiche private) e poi dite che non seguono quello che scriviamo ;-)
Peccato si siamo svegliati tardi e non arrivino in tempo per l'inaugurazione dell'Expo. Comunque sembra che il progetto sia già stato approvato dalla Soprintendenza a dimostrazione che se si presentano dei progetti fatti bene non è un problema ottenere il Benestare ai lavori e in più avranno l'IVA agevolata al 10% in virtù del vincolo.
In ogni caso meglio tardi che mai!!!

Le nostre pagine restano a dimostrare cosa pensano di pancia gli alfisti
 
... evvva (ma vogliamo vedere);
io vorrei un'area vintage con gadget ma soprattutto un catalogo con vendita ricambi (vintage appunto).
Darebbero una bella mano all'indotto, posti di lavoro e vendite a palate!!!
 
Maxetto883 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D la fine del 3D:

http://www.quattroruote.it/news/eve...i_per_la_riapertura_del_museo_di_arese_0.html
o almeno : finalmente gli cambiamo nome.. e manteniamo comunque la massa di documenti postati?
t
Tanto rumore per nulla? :D
A parte gli scherzi meglio di così non poteva andare: non si vende niente, si riapre ristrutturando il museo e si rilancia il marchio Alfa Romeo.

Me lo auguro e sono davvero contento.

Una perplessità mi rimane e penso a tutti noi : che accordo di mediazione hanno preso le Parti (FCA e Sovrintendenza) ?
Insomma, perché ora e' tutto risolto, cosa e' cambiato ?
 
Ottima notizia,che aspettavamo da tempo. Peccato per tutti questi anni persi a litigare sul vincolo e sulla possibilità' per FIAT dei poter vendere alcune automobili per finanziare,in parte ,la ristrutturazione.
Questa e' la dimostrazione che quando si vuole una soluzione la si trova.
Era ridicola la pretesa da parte di FIAT di voler vendere alcuni pezzi della collezione : un controsenso che non avrebbe nemmeno risolto chissà' quali problemi finanziari.
Il progetto mi piace,ma anche secondo me dovrebbero dedicare un' area alle storiche ,con officina e magazzino ricambi. sarebbe la ciliegina sulla torta.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D la fine del 3D:

http://www.quattroruote.it/news/eve...i_per_la_riapertura_del_museo_di_arese_0.html
o almeno : finalmente gli cambiamo nome.. e manteniamo comunque la massa di documenti postati?
t
Tanto rumore per nulla? :D
A parte gli scherzi meglio di così non poteva andare: non si vende niente, si riapre ristrutturando il museo e si rilancia il marchio Alfa Romeo.

Me lo auguro e sono davvero contento.

Una perplessità mi rimane e penso a tutti noi : che accordo di mediazione hanno preso le Parti (FCA e Sovrintendenza) ?
Insomma, perché ora e' tutto risolto, cosa e' cambiato ?
Secondo me nessuna mediazione. Semplicemente si sono resi conto che c'era l'Expo a due passi da Arese. Hanno quindi presentato il progetto in Sopritendenza che l'ha approvato. In più con il vincolo avranno un risparmio fiscale sui lavori che devono fare
 
Maxetto883 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D la fine del 3D:

http://www.quattroruote.it/news/eve...i_per_la_riapertura_del_museo_di_arese_0.html
o almeno : finalmente gli cambiamo nome.. e manteniamo comunque la massa di documenti postati?
t
Tanto rumore per nulla? :D
A parte gli scherzi meglio di così non poteva andare: non si vende niente, si riapre ristrutturando il museo e si rilancia il marchio Alfa Romeo.

Se la notizia é vera, e lo spero, dopo tre anni di chiusura reale, questa dev'essere la battuta più inappropriata di tutto l'emisfero boreale, da secoli.

Speriamo, anche se sarebbe interessante conoscere chi ha contrattato cosa, ed in cosa é consistita la trattativa.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D la fine del 3D:

http://www.quattroruote.it/news/eve...i_per_la_riapertura_del_museo_di_arese_0.html
o almeno : finalmente gli cambiamo nome.. e manteniamo comunque la massa di documenti postati?
t
Tanto rumore per nulla? :D
A parte gli scherzi meglio di così non poteva andare: non si vende niente, si riapre ristrutturando il museo e si rilancia il marchio Alfa Romeo.

Me lo auguro e sono davvero contento.

Una perplessità mi rimane e penso a tutti noi : che accordo di mediazione hanno preso le Parti (FCA e Sovrintendenza) ?
Insomma, perché ora e' tutto risolto, cosa e' cambiato ?
Buona notizia senza dubbio.
E' cambiato che c'è stata una pronuncia (la bocciatura della sospensiva) del TAR che ha bastonato Fiat.
Non avessero preso provvedimenti sarebbero andati incontro ad una tranvata processuale di quelle chesi ricordano per anni.
Spero non ci sia stato alcun cedimento da parte della Soprintendenza sui c.d. doppioni.
Nonostante il "tanto rumore per nulla" di alcuni che (basta leggere i post precedenti) non disdegnavano la chiusura del Museo ed il trasferimento del contenuto a Torino nel museo nazionale, dobbiamo essere orgogliosi di aver mantenuto sempre alto l'interesse su una delle pagine più brutte della storia di Alfa Romeo.
Credo che un po di merito vada riconosciuto a tutti quelli che, in questo forum ed in altri simili, non hanno mai smesso di far sentire il proprio grido di dissenso verso la chiusura dell'unico simbolo rimasto dell'Alfismo
 
Kren2 ha scritto:
Buona notizia senza dubbio.
E' cambiato che c'è stata una pronuncia (la bocciatura della sospensiva) del TAR che ha bastonato Fiat.
Non avessero preso provvedimenti sarebbero andati incontro ad una tranvata processuale di quelle chesi ricordano per anni.
Spero non ci sia stato alcun cedimento da parte della Soprintendenza sui c.d. doppioni.
Nonostante il "tanto rumore per nulla" di alcuni che (basta leggere i post precedenti) non disdegnavano la chiusura del Museo ed il trasferimento del contenuto a Torino nel museo nazionale, dobbiamo essere orgogliosi di aver mantenuto sempre alto l'interesse su una delle pagine più brutte della storia di Alfa Romeo.
Credo che un po di merito vada riconosciuto a tutti quelli che, in questo forum ed in altri simili, non hanno mai smesso di far sentire il proprio grido di dissenso verso la chiusura dell'unico simbolo rimasto dell'Alfismo
Si facciamoci i complimenti perchè 264 pagine di topic sono il segno di una grande affetto verso un grande marchio!
Spero che ripartendo dal museo e dalla gloriosa storia l'Alfaromeo torni a produrre delle auto all'altezza del blasone.
io direi TANTO RUMORE PER TANTO! ;)
 
Kren2 ha scritto:
Buona notizia senza dubbio.
E' cambiato che c'è stata una pronuncia (la bocciatura della sospensiva) del TAR che ha bastonato Fiat.
Non avessero preso provvedimenti sarebbero andati incontro ad una tranvata processuale di quelle chesi ricordano per anni.
Spero non ci sia stato alcun cedimento da parte della Soprintendenza sui c.d. doppioni.
Nonostante il "tanto rumore per nulla" di alcuni che (basta leggere i post precedenti) non disdegnavano la chiusura del Museo ed il trasferimento del contenuto a Torino nel museo nazionale, dobbiamo essere orgogliosi di aver mantenuto sempre alto l'interesse su una delle pagine più brutte della storia di Alfa Romeo.
Credo che un po di merito vada riconosciuto a tutti quelli che, in questo forum ed in altri simili, non hanno mai smesso di far sentire il proprio grido di dissenso verso la chiusura dell'unico simbolo rimasto dell'Alfismo
Si kren te lo confermo: per me non è importante il luogo dove si trova, ma il contenuto del museo.
Anzi, se l'idea era di portare qualche Alfa (temporaneamente a fini mediatici) negli Usa non sarei stato contrario neanche a questo.
Comunque mi ritengo soddisfatto della conclusione e trovo ancora esagerata e inutile la parola "vergogna" visto che Alfa Romeo è e sarà uno dei marchi più importanti del gruppo FCA.
 
Back
Alto