GenLee
0
giampi47 ha scritto:Eccomi, Ragazzi. Ancora un po' " così-così " ma pronto a risponderVi
Intanto Vi ringrazio sentitamente TUTTI QUANTI per i gentilissimi auguri che avete desiderato postare. Grazie ancora- siete forti -![]()
Ed un grande apprezzamento anche per la bella foto dell' amico DOTT. MIMMO.
La foto della " Regina " delle ALFA è sempre ben gradita.:thumbup:
All' amico " FPAOL " dico di formularmi pure le domandine sulla Montreal ; nei meandri dei miei ricordi probabilmente c'è risposta idonea. Grazie.![]()
Ora però, una curiosità = Da pochi giorni è trapassato il "grande" LITTLE TONY.
Anche l' EdiDomus nelle sue pubblicazioni lo ha ricordato come grande appassionato di auto e bravo pilota.
Ebbene, credete che era veramente un bravo pilota.
Siamo ad un Martedì della seconda metà del mese di Giugno del 1972 ed io avevo un appuntamento a Roma.
Di buon mattino prendo la mia " belvetta " ( non ancora preparata ) e parto.
All' Area di Servizio di Badia al Pino ( che allora era un po' più piccola di oggi ) mi fermo a fare benzina.
Davanti a me una meravigliosa FERRARI SPIDER CALIFORNIA Rossa e
Little Tony che conversava col benzinaio.
Mi avvicino, gli faccio i complimenti - da lui gentilissimamente ricambiati per la mia Montreal - e ci presentiamo.
Era una persona gradevolissima e ( così mi parve in quell' incontro ) sempre di buon umore e scherzoso. Ad un certo punto desiderò offrirmi un caffè.
Andammo al bar e........non ci fu storia.......desideravo offrirglielo io ma lui mi disse ( sempre con tono ironico ed elegante che lo distingueva ) che da Firenze in giù -( perchè lui aveva visto la mia targa del Nord Italia ) il caffè era d' obbligo lo offrisse lui.
Parlammo di tutto un po' - relativamente al tempo del caffè - e mi disse che tornava da Milano ove era stato presso la Casa Discografica ed altre cose.
Accennammo velocissimamente alle sue macchine e mi confermò il suo amore per la Spider California ( ed altre vetture ).
Tornati alle vetture mi chiese se ero d'accordo di effettuare il tragitto sino al casello di SetteBagni assieme.
OK, gli dissi, faccia strada lei.
Ancora non c' erano i limiti di velocità perchè la Crisi petrolifera del 1973 era di là da venire e quindi " molto ma molto allegramente " scendemmo verso Roma.
Con grande soddisfazione potei appurare che era un "gran manico " !!
A Roma, pagato il biglietto, ci salutammo come fossimo stati 2 amici di vecchia data.
Di Little Tony mi rimane questo bellissimo -seppur breve- ricordo e non mi resta che scrivere R.I.P . caro TONY e grazie per avere allietato le genti di ogni età con le tue bellissime canzoni e grazie per quel tragitto breve ma intenso che assieme abbiamo effettuato quel bel mattino del lontano 1972.
Appena posso, Vi posterò altre cosette. CIAO.:thumbup:
Auguri di...completa...mento di guarigione!
Wow episodi bellissimi!