<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 181 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Esattamente. Tutto molto bello, addirittura commovente.
Ma nessuno, a cominciare ovviamente da fiat, risponde alla domanda.
Perchè il museo è chiuso?
Perchè fino al giorno prima del vincolo era aperto, idoneo, perfettamente funzionante e pubblicizzato, e dal momento del vincolo è stato chiuso senza motivazioni serie e credibili?
Riguardo poi al costo enorme esagerato per la sua ristrutturazione ed ampliamento, giustificato solo se si impiegano oro zecchino e diamanti purissimi, apprendiamo ora grazie ad alfalele, che riporta i post di Cavicchi, che quella cifra era destinata all'intero complesso dell'Alfa Village. Comprendeva cioè oltre all'ampliamento del museo alberghi, shop Alfa, assistenza clienti ecc ecc.
Quei soldi sono stati invece dirottati sull'operazione Chrysler.
Ora è un pò chiara la cosa.
Cos' è che non ti è chiaro? :shock:
A me sembra chiarissimo! ;)
Intanto si conferma che il progetto è ben altro che una semplice ristrutturazione conservativa, è qualcosa di molto più grande, una cittadella dell'Alfa Romeo.
Evidentemente per realizzare quel tipo di progetto bisognava fare tabula rasa di tutto ciò che c'era. quindi chiudere il museo e spostare il contenuto altrove in attesa che tutto fosse pronto.
Ora che i soldi sono stati dirottati, il vincolo impedisce di smantellare il vecchio museo bisognerà attendere che cambino un pò di cose.

Qui si confonde capre con cavoli, cause ed effetti, fischi per fiaschi, lucciole per lanterne.
Il progetto De Meo è del 2008, abortito nel 2009 per Chrysler.
Il vincolo è del 2011 quando il progetto era già stato sotterrato.
Fino ad un giorno prima del vincolo il museo era aperto, regolarmente funzionante e pubblicizzato. La chiusura è stata così repentina ed improvvisa tanto, e si è letto in articoli di giornale ai tempi, (non li vado a ricercare, quindi non chiedermelo) che gruppi provenienti dall'estero venuti apposta a vedere il museo se lo sono trovato chiuso.
fiat non motiva in modo credibile il perchè della chiusura, e non è oggettivamente motivabile perchè quello che fiat dice è smentito dai fatti.
Si voleva fare una struttura megagalattica e non ci sono più i soldi, si tiene aperta quella che c'è, idonea fino al giorno del vincolo.
Forse aspettano l'esito del ricorso?

E perchè tenerlo chiuso?
E poi il ricorso è stato presentato 2 mesi dopo la chiusura e giace abbandonato in tribunale senza che fiat faccia niente per accelerarlo tipo l'istanza di prelievo. Parrebbe quasi che fiat non voglia che si discuta il ricorso. Anche perchè le motivazioni di ricorso sono ad essere generosi risibili.
 
alfalele ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
alfalele ha scritto:
La risposta del direttore riproposta da "autofede"mi sembra una enorme presa per il culo....
Non chiudere stabilimenti..e certo che non li chiude,lavorano un giorno alla settimana e la cassa integrazione la paghiamo noi..
Il rilancio dell'Alfa..ma dove??cosa??con i esemplari all'anno di 4c??
Sistemare il museo? e lo chiudi due anni senza farci niente?

Poi non si possono leggere le difese al gruppone di maxetto e 156...non le avete ancora consumate le unghie sullo specchio?? :-D
Siamo in democrazia, no?
Io difendo chi mi pare.
Se poi non le puoi leggere le difese mie e di 156 semplicemente non le leggere. :lol:

Noto che ormai quelli che vogliono prendere in giro (secondo alcuni) sono diventati un trio [ Cavicchi, io e 156 ]

Dai Maxetto non te la prendere si fa per ridere eh,ti ho messo la faccina apposta!!
Solo che mi stupisco oltre di voi due che fate muro di gomma(vedi l'ultima risposta che hai dato) anche il Cavicchi che mescola le carte,mezze frasi,dice una cosa e poi il contrario...oltre ad essere un pò permalosetto vista la risposta data a Gt junior..

Devo essere sincero, anche io ci sono rimasto un po' male.
Non tanto per i concetti, ma per il tono dato in diretta a tutti. Pazienza.
In merito agli altri muri di gomma, non mi curò di loro e passo.
La dialettica ha senso e alimenta idee, ma se gli interlocutori non sono quelli giusti, pur con parei opposti, non vale la pena intavolare dibattiti.
 
il tempo perso e soprattutto la mancata accelerazione che la stessa Fiat dovrebbe richiedere per discutere il ricorso sono gravissimi, oltrechè per il danno agli appassionati, soprattutto per il marchio.
Dimostrano purtroppo che " i capi" sono affetti da una grave e congenita assenza di cultura automobilistica e di marketing, cose che si pagano purtroppo maramente.
 
Gt_junior ha scritto:
alfalele ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
alfalele ha scritto:
La risposta del direttore riproposta da "autofede"mi sembra una enorme presa per il culo....
Non chiudere stabilimenti..e certo che non li chiude,lavorano un giorno alla settimana e la cassa integrazione la paghiamo noi..
Il rilancio dell'Alfa..ma dove??cosa??con i esemplari all'anno di 4c??
Sistemare il museo? e lo chiudi due anni senza farci niente?

Poi non si possono leggere le difese al gruppone di maxetto e 156...non le avete ancora consumate le unghie sullo specchio?? :-D
Siamo in democrazia, no?
Io difendo chi mi pare.
Se poi non le puoi leggere le difese mie e di 156 semplicemente non le leggere. :lol:

Noto che ormai quelli che vogliono prendere in giro (secondo alcuni) sono diventati un trio [ Cavicchi, io e 156 ]

Dai Maxetto non te la prendere si fa per ridere eh,ti ho messo la faccina apposta!!
Solo che mi stupisco oltre di voi due che fate muro di gomma(vedi l'ultima risposta che hai dato) anche il Cavicchi che mescola le carte,mezze frasi,dice una cosa e poi il contrario...oltre ad essere un pò permalosetto vista la risposta data a Gt junior..

Devo essere sincero, anche io ci sono rimasto un po' male.
Non tanto per i concetti, ma per il tono dato in diretta a tutti. Pazienza.
In merito agli altri muri di gomma, non mi curò di loro e passo.
La dialettica ha senso e alimenta idee, ma se gli interlocutori non sono quelli giusti, pur con parei opposti, non vale la pena intavolare dibattiti.

Anche perchè se la tirava..e lui ha fatto questo,lui è quello..tu ok ma io mi fido di lui..e poi 10 righe sotto salta fuori che è quello del progetto del 2009 e che i soldi sono finiti..
quindi a maggior ragione è chiuso e se fosse vero la storia della restaurazione comunque rimarrebbe chiuso per mancanza di fondi..quando poteva rimanere aperto come prima..

Tra l'altro per chi dice che 50 visitatori al giorno sono pochi...ricordiamoci che il Sabato e la Domenica normalmente era chiuso al pubblico...
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Esattamente. Tutto molto bello, addirittura commovente.
Ma nessuno, a cominciare ovviamente da fiat, risponde alla domanda.
Perchè il museo è chiuso?
Perchè fino al giorno prima del vincolo era aperto, idoneo, perfettamente funzionante e pubblicizzato, e dal momento del vincolo è stato chiuso senza motivazioni serie e credibili?
Riguardo poi al costo enorme esagerato per la sua ristrutturazione ed ampliamento, giustificato solo se si impiegano oro zecchino e diamanti purissimi, apprendiamo ora grazie ad alfalele, che riporta i post di Cavicchi, che quella cifra era destinata all'intero complesso dell'Alfa Village. Comprendeva cioè oltre all'ampliamento del museo alberghi, shop Alfa, assistenza clienti ecc ecc.
Quei soldi sono stati invece dirottati sull'operazione Chrysler.
Ora è un pò chiara la cosa.
Cos' è che non ti è chiaro? :shock:
A me sembra chiarissimo! ;)
Intanto si conferma che il progetto è ben altro che una semplice ristrutturazione conservativa, è qualcosa di molto più grande, una cittadella dell'Alfa Romeo.
Evidentemente per realizzare quel tipo di progetto bisognava fare tabula rasa di tutto ciò che c'era. quindi chiudere il museo e spostare il contenuto altrove in attesa che tutto fosse pronto.
Ora che i soldi sono stati dirottati, il vincolo impedisce di smantellare il vecchio museo bisognerà attendere che cambino un pò di cose.

Qui si confonde capre con cavoli, cause ed effetti, fischi per fiaschi, lucciole per lanterne.
Il progetto De Meo è del 2008, abortito nel 2009 per Chrysler.
Il vincolo è del 2011 quando il progetto era già stato sotterrato.
Fino ad un giorno prima del vincolo il museo era aperto, regolarmente funzionante e pubblicizzato. La chiusura è stata così repentina ed improvvisa tanto, e si è letto in articoli di giornale ai tempi, (non li vado a ricercare, quindi non chiedermelo) che gruppi provenienti dall'estero venuti apposta a vedere il museo se lo sono trovato chiuso.
fiat non motiva in modo credibile il perchè della chiusura, e non è oggettivamente motivabile perchè quello che fiat dice è smentito dai fatti.
Si voleva fare una struttura megagalattica e non ci sono più i soldi, si tiene aperta quella che c'è, idonea fino al giorno del vincolo.
Forse aspettano l'esito del ricorso?

E perchè tenerlo chiuso?
E poi il ricorso è stato presentato 2 mesi dopo la chiusura e giace abbandonato in tribunale senza che fiat faccia niente per accelerarlo tipo l'istanza di prelievo. Parrebbe quasi che fiat non voglia che si discuta il ricorso. Anche perchè le motivazioni di ricorso sono ad essere generosi risibili.

E' vero.

Però potevano essere più risibili nelle motivazioni del ricorso, tipo: "Dovete togliere il vincolo sul Museo e sul Centro Direzionale perchè vogliamo vendere l'area a Brunelli".

Come al solito vanno al risparmio... :lol:
 
Nardo-Leo ha scritto:
alfalele ha scritto:
La risposta del direttore riproposta da "autofede"mi sembra una enorme presa per il culo....
Non chiudere stabilimenti..e certo che non li chiude,lavorano un giorno alla settimana e la cassa integrazione la paghiamo noi..
Il rilancio dell'Alfa..ma dove??cosa??con i esemplari all'anno di 4c??
Sistemare il museo? e lo chiudi due anni senza farci niente?

Poi non si possono leggere le difese al gruppone di maxetto e 156...non le avete ancora consumate le unghie sullo specchio?? :-D
Siamo in democrazia, no?
Io difendo chi mi pare.
Se poi non le puoi leggere le difese mie e di 156 semplicemente non le leggere. :lol:

Noto che ormai quelli che vogliono prendere in giro (secondo alcuni) sono diventati un trio [ Cavicchi, io e 156 ]

È alla fine capiranno quanto le sparavano grosse.
;)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
alfalele ha scritto:
La risposta del direttore riproposta da "autofede"mi sembra una enorme presa per il culo....
Non chiudere stabilimenti..e certo che non li chiude,lavorano un giorno alla settimana e la cassa integrazione la paghiamo noi..
Il rilancio dell'Alfa..ma dove??cosa??con i esemplari all'anno di 4c??
Sistemare il museo? e lo chiudi due anni senza farci niente?

Poi non si possono leggere le difese al gruppone di maxetto e 156...non le avete ancora consumate le unghie sullo specchio?? :-D
Siamo in democrazia, no?
Io difendo chi mi pare.
Se poi non le puoi leggere le difese mie e di 156 semplicemente non le leggere. :lol:

Noto che ormai quelli che vogliono prendere in giro (secondo alcuni) sono diventati un trio [ Cavicchi, io e 156 ]

È alla fine capiranno quanto le sparavano grosse.
;)

Quanto le sparavano grosse chi?
Il trio Cav/Max/Cent o noi che non crediamo a quello che ci dite e raccontate/raccontano?? :-D ;-) :p
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
alfalele ha scritto:
La risposta del direttore riproposta da "autofede"mi sembra una enorme presa per il culo....
Non chiudere stabilimenti..e certo che non li chiude,lavorano un giorno alla settimana e la cassa integrazione la paghiamo noi..
Il rilancio dell'Alfa..ma dove??cosa??con i esemplari all'anno di 4c??
Sistemare il museo? e lo chiudi due anni senza farci niente?

Poi non si possono leggere le difese al gruppone di maxetto e 156...non le avete ancora consumate le unghie sullo specchio?? :-D
Siamo in democrazia, no?
Io difendo chi mi pare.
Se poi non le puoi leggere le difese mie e di 156 semplicemente non le leggere. :lol:

Noto che ormai quelli che vogliono prendere in giro (secondo alcuni) sono diventati un trio [ Cavicchi, io e 156 ]

È alla fine capiranno quanto le sparavano grosse.
;)

Ecco appunto, vedi questo video

http://m.youtube.com/watch?feature=related&v=sv16LWmjTJo
 
alfalele ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
alfalele ha scritto:
La risposta del direttore riproposta da "autofede"mi sembra una enorme presa per il culo....
Non chiudere stabilimenti..e certo che non li chiude,lavorano un giorno alla settimana e la cassa integrazione la paghiamo noi..
Il rilancio dell'Alfa..ma dove??cosa??con i esemplari all'anno di 4c??
Sistemare il museo? e lo chiudi due anni senza farci niente?

Poi non si possono leggere le difese al gruppone di maxetto e 156...non le avete ancora consumate le unghie sullo specchio?? :-D
Siamo in democrazia, no?
Io difendo chi mi pare.
Se poi non le puoi leggere le difese mie e di 156 semplicemente non le leggere. :lol:

Noto che ormai quelli che vogliono prendere in giro (secondo alcuni) sono diventati un trio [ Cavicchi, io e 156 ]

È alla fine capiranno quanto le sparavano grosse.
;)

Quanto le sparavano grosse chi?
Il trio Cav/Max/Cent o noi che non crediamo a quello che ci dite e raccontate/raccontano?? :-D ;-) :p

Signori per favore, c'é poco da scherzare: abbiamo a che fare con un problema di sarchiaponi africani qui, mica le solite amenità. È un problema di sicurezza nazionale.
 
Gt_junior ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
alfalele ha scritto:
La risposta del direttore riproposta da "autofede"mi sembra una enorme presa per il culo....
Non chiudere stabilimenti..e certo che non li chiude,lavorano un giorno alla settimana e la cassa integrazione la paghiamo noi..
Il rilancio dell'Alfa..ma dove??cosa??con i esemplari all'anno di 4c??
Sistemare il museo? e lo chiudi due anni senza farci niente?

Poi non si possono leggere le difese al gruppone di maxetto e 156...non le avete ancora consumate le unghie sullo specchio?? :-D
Siamo in democrazia, no?
Io difendo chi mi pare.
Se poi non le puoi leggere le difese mie e di 156 semplicemente non le leggere. :lol:

Noto che ormai quelli che vogliono prendere in giro (secondo alcuni) sono diventati un trio [ Cavicchi, io e 156 ]

È alla fine capiranno quanto le sparavano grosse.
;)

Ecco appunto, vedi questo video

http://m.youtube.com/watch?feature=related&v=sv16LWmjTJo
Dice le stesse cose degli articoli già letti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alfalele ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
alfalele ha scritto:
La risposta del direttore riproposta da "autofede"mi sembra una enorme presa per il culo....
Non chiudere stabilimenti..e certo che non li chiude,lavorano un giorno alla settimana e la cassa integrazione la paghiamo noi..
Il rilancio dell'Alfa..ma dove??cosa??con i esemplari all'anno di 4c??
Sistemare il museo? e lo chiudi due anni senza farci niente?

Poi non si possono leggere le difese al gruppone di maxetto e 156...non le avete ancora consumate le unghie sullo specchio?? :-D
Siamo in democrazia, no?
Io difendo chi mi pare.
Se poi non le puoi leggere le difese mie e di 156 semplicemente non le leggere. :lol:

Noto che ormai quelli che vogliono prendere in giro (secondo alcuni) sono diventati un trio [ Cavicchi, io e 156 ]

È alla fine capiranno quanto le sparavano grosse.
;)

Quanto le sparavano grosse chi?
Il trio Cav/Max/Cent o noi che non crediamo a quello che ci dite e raccontate/raccontano?? :-D ;-) :p

Signori per favore, c'é poco da scherzare: abbiamo a che fare con un problema di sarchiaponi africani qui, mica le solite amenità. È un problema di sicurezza nazionale.
Non diciamo sciocchezze!
In Africa non esistono sarchiaponi, l'unico vero sarchiapone D.O.C. è partenopeo. :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Esattamente. Tutto molto bello, addirittura commovente.
Ma nessuno, a cominciare ovviamente da fiat, risponde alla domanda.
Perchè il museo è chiuso?
Perchè fino al giorno prima del vincolo era aperto, idoneo, perfettamente funzionante e pubblicizzato, e dal momento del vincolo è stato chiuso senza motivazioni serie e credibili?
Riguardo poi al costo enorme esagerato per la sua ristrutturazione ed ampliamento, giustificato solo se si impiegano oro zecchino e diamanti purissimi, apprendiamo ora grazie ad alfalele, che riporta i post di Cavicchi, che quella cifra era destinata all'intero complesso dell'Alfa Village. Comprendeva cioè oltre all'ampliamento del museo alberghi, shop Alfa, assistenza clienti ecc ecc.
Quei soldi sono stati invece dirottati sull'operazione Chrysler.
Ora è un pò chiara la cosa.
Cos' è che non ti è chiaro? :shock:
A me sembra chiarissimo! ;)
Intanto si conferma che il progetto è ben altro che una semplice ristrutturazione conservativa, è qualcosa di molto più grande, una cittadella dell'Alfa Romeo.
Evidentemente per realizzare quel tipo di progetto bisognava fare tabula rasa di tutto ciò che c'era. quindi chiudere il museo e spostare il contenuto altrove in attesa che tutto fosse pronto.
Ora che i soldi sono stati dirottati, il vincolo impedisce di smantellare il vecchio museo bisognerà attendere che cambino un pò di cose.

Qui si confonde capre con cavoli, cause ed effetti, fischi per fiaschi, lucciole per lanterne.Il progetto De Meo è del 2008, abortito nel 2009 per Chrysler.
Il vincolo è del 2011 quando il progetto era già stato sotterrato.
Fino ad un giorno prima del vincolo il museo era aperto, regolarmente funzionante e pubblicizzato. La chiusura è stata così repentina ed improvvisa tanto, e si è letto in articoli di giornale ai tempi, (non li vado a ricercare, quindi non chiedermelo) che gruppi provenienti dall'estero venuti apposta a vedere il museo se lo sono trovato chiuso.
fiat non motiva in modo credibile il perchè della chiusura, e non è oggettivamente motivabile perchè quello che fiat dice è smentito dai fatti.
Si voleva fare una struttura megagalattica e non ci sono più i soldi, si tiene aperta quella che c'è, idonea fino al giorno del vincolo.

Evidentemente si continua a menar il can per l'aia, a colpi di trollate e veline, per sviare e depistare.

A me dispiace anche il poco rispetto: è lecito avere idee diverse, diventa scorretto verso l'interlocutore argomentarle con palesi insensatezze, o rigirando fatti arcinoti, tentando di strumentalizzare questo o quello, o pubblicando la solita velina "ad hoc".

Per quanto si affannino, la vicenda di Arese è già lapalissiana così com'è. Le giustificazioni sugli specchi fanno male solo a chi le porta.
 
vecchioAlfista ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Esattamente. Tutto molto bello, addirittura commovente.
Ma nessuno, a cominciare ovviamente da fiat, risponde alla domanda.
Perchè il museo è chiuso?
Perchè fino al giorno prima del vincolo era aperto, idoneo, perfettamente funzionante e pubblicizzato, e dal momento del vincolo è stato chiuso senza motivazioni serie e credibili?
Riguardo poi al costo enorme esagerato per la sua ristrutturazione ed ampliamento, giustificato solo se si impiegano oro zecchino e diamanti purissimi, apprendiamo ora grazie ad alfalele, che riporta i post di Cavicchi, che quella cifra era destinata all'intero complesso dell'Alfa Village. Comprendeva cioè oltre all'ampliamento del museo alberghi, shop Alfa, assistenza clienti ecc ecc.
Quei soldi sono stati invece dirottati sull'operazione Chrysler.
Ora è un pò chiara la cosa.
Cos' è che non ti è chiaro? :shock:
A me sembra chiarissimo! ;)
Intanto si conferma che il progetto è ben altro che una semplice ristrutturazione conservativa, è qualcosa di molto più grande, una cittadella dell'Alfa Romeo.
Evidentemente per realizzare quel tipo di progetto bisognava fare tabula rasa di tutto ciò che c'era. quindi chiudere il museo e spostare il contenuto altrove in attesa che tutto fosse pronto.
Ora che i soldi sono stati dirottati, il vincolo impedisce di smantellare il vecchio museo bisognerà attendere che cambino un pò di cose.

Qui si confonde capre con cavoli, cause ed effetti, fischi per fiaschi, lucciole per lanterne.Il progetto De Meo è del 2008, abortito nel 2009 per Chrysler.
Il vincolo è del 2011 quando il progetto era già stato sotterrato.
Fino ad un giorno prima del vincolo il museo era aperto, regolarmente funzionante e pubblicizzato. La chiusura è stata così repentina ed improvvisa tanto, e si è letto in articoli di giornale ai tempi, (non li vado a ricercare, quindi non chiedermelo) che gruppi provenienti dall'estero venuti apposta a vedere il museo se lo sono trovato chiuso.
fiat non motiva in modo credibile il perchè della chiusura, e non è oggettivamente motivabile perchè quello che fiat dice è smentito dai fatti.
Si voleva fare una struttura megagalattica e non ci sono più i soldi, si tiene aperta quella che c'è, idonea fino al giorno del vincolo.

Evidentemente si continua a menar il can per l'aia, a colpi di trollate e veline, per sviare e depistare.

A me dispiace anche il poco rispetto: è lecito avere idee diverse, diventa scorretto verso l'interlocutore argomentarle con palesi insensatezze, o rigirando fatti arcinoti, tentando di strumentalizzare questo o quello, o pubblicando la solita velina "ad hoc".

Per quanto si affannino, la vicenda di Arese è già lapalissiana così com'è. Le giustificazioni sugli specchi fanno male solo a chi le porta.

Basta evitare di dargli seguito.
Nutro il naturale dubbio che non siano interlocutori. Per me non lo sono e per questo li ignoro. Comunque è fastidioso e i moderatori dovrebbero farlo presente, se possono.
 
Back
Alto