<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 266 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2014/07/30/museo_alfa_romeo_anche_il_ministro_franceschini_conferma_sara_riaperto.html

ciao a tutti? pare che ci sia la conferma anche del ministro franceschini
 
Ex Batri ha scritto:
Ossa rotte o meno, sono dell'idea che in Fca hanno rifatto i conti capendo che l'operazione rilancio del museo è più redditizia di un operazione immobiliare vista la crisi attuale del settore.
Poi la posizione è strategica con Malpensa a un tiro di schioppo e l'autostrada
li davanti.

Infatti ma chi se ne frega se fiat esce con le ossa rotte o no!!! 2 anni fa non sapevano più cosa farsene di alfa e per fortuna che c'è stato il vincolo della regione altrimenti avrebbero venduto tutto e monetizzato, quindi in questo caso grazie a chi si è speso per salvare il museo!!!
Anche se agli intransigenti potrà sembrare impossibile fiat negli ultimi tempi ha cambiato l'opinione su alfa, ora investono vedi le auto TP dal 2016 in avanti e che si sono "ricordati" di avere un museo, ma tanto questi criticheranno sempre e cmq....come del resto l'avrebbero fatto con le seat-alfa.
 
tolo52meo ha scritto:
Sino a sentenza definitiva i processi sono aperti a qualunque finale
Nn è chiaro a nessuno quali fossero le finalità del comportamento di FIAT negli anni passati, quindi resto dubbioso sul dichiarare vincitori e vinti
Il museo è rimasto e rilanciato e questo è ovviamente un bene
Gioire di presunte bastonate - torno a ripeterlo- mi sembra il solito comportamento del gruppetto di appassionati alfisti che scrivono in questo forum
E nn è detto che questa visione sia pienamente condivisa dalle migliaia di appassionati alfisti sparsi nel mondo
T
Come non essere d'accordo con te tolo.
L'importante è che il museo esiste ancora e al completo.
Brava Fiat che ha capito cosa era bene fare.
 
Maxetto883 ha scritto:
L'importante è che il museo esiste ancora e al completo.

Il museo esiste ed è completo grazie al vincolo della soprintendenza che fiat ha chiesto di togliere.

IL PROCEDIMENTO NON E' AD OGGI STATO RITIRATO.

La novità è che, giustamente, la soprintendenza autorizza una serie di lavori di ristrutturazione, senza cedere di un millimetro sul vincolo.

Se il museo e la collezione sono ancora integri lo si deve a chi per primo chiese il vincolo, al ministero che lo ha posto, e a chi, in questi anni lo ha difeso. Non fiat, che voleva vendere la collezione e che ha chiesto, con un procedimento tutt'ora aperto, la rimozione del vincolo.

La prossima udienza del procedimento è prevista ad Ottobre.
 
tolo52meo ha scritto:
Kren2 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Finalmente la notizia che tutti gli Alfisti aspettavano da anni, arrivata dopo ben 264 pagine di passione. Ora sarei curioso di leggere, dopo questa bella legnata sui denti, una nota ufficiale di FCA sullo spinoso argomento.

Speranza vana?
hai qualche notizia di prima mano o indiscrezione non nota ai più, che spieghi la definizione"legnata sui denti" data ad un accordo da tutti, almeno sino ad ora, definito consensuale?
FCA , se ha cambiato idea, e non è stata costretta con la violenza o con la forza della Legge, avrà pensato di guadagnare qualcosa variando il suo atteggiamento, e pure gli altri
Giusto per un appassionato gioire della buona soluzione del caso.. inutile probabilmente certo sfoggio di faziosità :D
t
Vedi Tolo, un accordo concluso in pendenza di un giudizio nel quale il giudice ha già anticipato la decisione con un provvedimento interinale (rigetto della richiesta di sospensiva) a tuo danno, puoi definirlo consensuale, soddisfacente, importante, ottimo, il migliore possibile ecc. ecc. ecc., ma resta pur sempre l'unica via percorribile per evitare una sonora sconfitta con condanna alle spese e (forse) per responsabilità aggravata.
Se non vuoi chiamarla tranvata sui denti, chiamala bastonata nel sedere ma la sostanza non cambia.
In questa vicenda Fiat è partita per suonare ed è stata suonata!

Sino a sentenza definitiva i processi sono aperti a qualunque finale
Nn è chiaro a nessuno quali fossero le finalità del comportamento di FIAT negli anni passati, quindi resto dubbioso sul dichiarare vincitori e vinti
Il museo è rimasto e rilanciato e questo è ovviamente un bene
Gioire di presunte bastonate - torno a ripeterlo- mi sembra il solito comportamento del gruppetto di appassionati alfisti che scrivono in questo forum
E nn è detto che questa visione sia pienamente condivisa dalle migliaia di appassionati alfisti sparsi nel mondo
T
Non sono aperti un bel nulla soprattutto nel processo amministrativo nel quale un provvedimento interinale è anticipatorio, sostanzialmente, della sentenza definitiva, vista l'assenza (nel caso di specie) di attività istruttoria.
 
Maxetto883 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Sino a sentenza definitiva i processi sono aperti a qualunque finale
Nn è chiaro a nessuno quali fossero le finalità del comportamento di FIAT negli anni passati, quindi resto dubbioso sul dichiarare vincitori e vinti
Il museo è rimasto e rilanciato e questo è ovviamente un bene
Gioire di presunte bastonate - torno a ripeterlo- mi sembra il solito comportamento del gruppetto di appassionati alfisti che scrivono in questo forum
E nn è detto che questa visione sia pienamente condivisa dalle migliaia di appassionati alfisti sparsi nel mondo
T
Come non essere d'accordo con te tolo.
L'importante è che il museo esiste ancora e al completo.
Brava Fiat che ha capito cosa era bene fare.
Come te lo spiego io....nel merito del processo non si può essere d'accordo perché quel provvedimento che vi piaccia o meno era un monito ad abbandonare il processo.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
L'importante è che il museo esiste ancora e al completo.

Il museo esiste ed è completo grazie al vincolo della soprintendenza che fiat ha chiesto di togliere.

IL PROCEDIMENTO NON E' AD OGGI STATO RITIRATO.

La novità è che, giustamente, la soprintendenza autorizza una serie di lavori di ristrutturazione, senza cedere di un millimetro sul vincolo.

Se il museo e la collezione sono ancora integri lo si deve a chi per primo chiese il vincolo, al ministero che lo ha posto, e a chi, in questi anni lo ha difeso. Non fiat, che voleva vendere la collezione e che ha chiesto, con un procedimento tutt'ora aperto, la rimozione del vincolo.

La prossima udienza del procedimento è prevista ad Ottobre.
Esatto e guardacaso i lavori partiranno poco prima dell'udienza fissata...però le due cose sono completamente svincolate una dall'altra eh!
Siamo noi vecchi testardi, pazzi, schizofrenici di Alfisti paranoici che non capiamo!
 
loopo ha scritto:
Ottima notizia!! :thumbup:
Speriamo in bene!

@Magghesetto: Vergognati ;) (La riapertura non é certo merito di fiat)
Modera le parole.
Io non ho niente di cui vergognarmi, se Fiat rinuncia ai suoi progetti sui doppioni dovrebbe essere un bene per tutti, anche per chiè alfista anti Fiat.

PS. vedi di non stroppiarmi il nick!!
 
Ex Batri ha scritto:
Ossa rotte o meno, sono dell'idea che in Fca hanno rifatto i conti capendo che l'operazione rilancio del museo è più redditizia di un operazione immobiliare

Indubbio. Specie qualora l'operazione immobiliare sia impedita, non c'é paragone.

È stata una riflessione del tutto serena e spintanea.

Qualcuno ha avvertito rumore di denti rotti?
 
tolo52meo ha scritto:
Sino a sentenza definitiva i processi sono aperti a qualunque finale.

Nn è chiaro a nessuno quali fossero le finalità del comportamento di FIAT negli anni passati, quindi resto dubbioso sul dichiarare vincitori e vinti
Il museo è rimasto e rilanciato e questo è ovviamente un bene
Gioire di presunte bastonate - torno a ripeterlo- mi sembra il solito comportamento del gruppetto di appassionati alfisti che scrivono in questo forum
E nn è detto che questa visione sia pienamente condivisa dalle migliaia di appassionati alfisti sparsi nel mondo
T

Errato. Fiat ha battuto una ritirata strategica prima di incassare una sconfitta che non era ipotetica ma che - solo per chi sa di cosa parla - era già SCRITTA nelle carte processuali, e che non sarebbe poi più potuta essere venduta come ripensamento. E la prova provata é proprio che in quasi ogni forum c'é un un paio di operatori che imbiancano il sepolcro di Fiat plaudendo prontamente all'asserito "ripensamento", un'operazione di immagine impossibile dopo una sentenza. Motivo per cui la si fa prima.

Le finalità della posizione di Fiat erano chiarissime a TUTTI, visto che sono state rese PUBBLICHE.

Quale sia poi la posizione degli appassionati nel mondo non é detto: é stradetto, basta dare il un'occhiata in giro.

Buon lavoro.
 
Maxetto883 ha scritto:
Modera le parole.
Ma certo.
Maxetto883 ha scritto:
Io non ho niente di cui vergognarmi,
Certo che no, tranne dei tuoi interventi, ma anche no. Sai, scusami tanto. Ti facevo più intelligente, ma evidentemente si tratta di cecità, di amore sfrenato verso fiat, di tifosismo.. Altrimenti non riesco a spiegarmi pure questa perla, qui sottostante ;)
Maxetto883 ha scritto:
se Fiat rinuncia ai suoi progetti sui doppioni dovrebbe essere un bene per tutti, anche per chiè alfista anti Fiat.
Vedi, per risponderti uso queste parole: Grazie grande fiat che non hai venduto i doppioni, ti siamo tutti molto grati, hai fatto una carità, un grandissimo regalo a noi cattivi Alfisti :D
I cd doppioni (che non sono doppioni, ma tant'è..) comunque dovevano rimanere nel museo, perché ne fanno parte della collezione. Credo che non interessi a nessuno la vera proprietà di un veicolo esposto in un museo, purché rimanga lì.. Comunque sia, per quanto riguarda la vendita dei cd doppioni, la soprintendenza aveva risposto con un fermo rifiuto.
Maxetto883 ha scritto:
PS. vedi di non stroppiarmi il nick!!
Ma visto che ora mi sono divertito abbastanza, chiudo e passo.
'Notte
 
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Modera le parole.
Ma certo.
Maxetto883 ha scritto:
Io non ho niente di cui vergognarmi,
Certo che no, tranne dei tuoi interventi, ma anche no. Sai, scusami tanto. Ti facevo più intelligente, ma evidentemente si tratta di cecità, di amore sfrenato verso fiat, di tifosismo.. Altrimenti non riesco a spiegarmi pure questa perla, qui sottostante ;)
Maxetto883 ha scritto:
se Fiat rinuncia ai suoi progetti sui doppioni dovrebbe essere un bene per tutti, anche per chiè alfista anti Fiat.
Vedi, per risponderti uso queste parole: Grazie grande fiat che non hai venduto i doppioni, ti siamo tutti molto grati, hai fatto una carità, un grandissimo regalo a noi cattivi Alfisti :D
I cd doppioni (che non sono doppioni, ma tant'è..) comunque dovevano rimanere nel museo, perché ne fanno parte della collezione. Credo che non interessi a nessuno la vera proprietà di un veicolo esposto in un museo, purché rimanga lì.. Comunque sia, per quanto riguarda la vendita dei cd doppioni, la soprintendenza aveva risposto con un fermo rifiuto.
Maxetto883 ha scritto:
PS. vedi di non stroppiarmi il nick!!
Ma visto che ora mi sono divertito abbastanza, chiudo e passo.
'Notte
Se avessi rispetto per i tuoi interlocutori non ti permetteresti certe battute......................... :rolleyes:
Ho semplicemente detto che se Fiat evita procedimenti giudiziari dovrebbe essere un bene per tutti.
Ovviamente nessuno, nemmeno io, avrei voluto far disperdere il contenuto del museo.
Ma è inutile che lo ripeta tanto non sono creduto da certi alfisti.
 
Si vede la luce in fondo al tunnel, quindi?

Grazie a chi, ancora, ha la voglia di replicare ai soliti che "amano" edulcorare la realtà di fatti - oltretutto - pubblici
 
Maxetto883 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Rispetto le opinioni di tutti ma FCA, a mio modo di vedere, da questa telenovela ne esce con le ossa abbastanza rotte.
Arriverà mai il giorno della pacificazione tra alfisti e Fiat? :rolleyes:

Dicono a Napoli:
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...
chi ha dato, ha dato, ha dato...
scurdámmoce 'o ppassato,
simmo 'e Napule paisá!...
;)

Beh,per quanto mi riguarda non perdonerò' mai ai torinesi di aver fatto morire Arese,di aver demolito senza riguardi il Portello; di aver abbandonato i motori boxer ; i bialbero in alluminio ; i V6 Busso ; la trazione posteriore col cambio al retrotreno .
poi spero,ovvio, che le prossime ALFA saranno come quelle previste dal nuovo piano industriale, ma è' troppo comodo dire : chi ha avuto a avuto.
La storia, purtroppo, non si può' riscrivere
 
Back
Alto