<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 265 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Buona notizia senza dubbio.
E' cambiato che c'è stata una pronuncia (la bocciatura della sospensiva) del TAR che ha bastonato Fiat.
Non avessero preso provvedimenti sarebbero andati incontro ad una tranvata processuale di quelle chesi ricordano per anni.
Spero non ci sia stato alcun cedimento da parte della Soprintendenza sui c.d. doppioni.
Nonostante il "tanto rumore per nulla" di alcuni che (basta leggere i post precedenti) non disdegnavano la chiusura del Museo ed il trasferimento del contenuto a Torino nel museo nazionale, dobbiamo essere orgogliosi di aver mantenuto sempre alto l'interesse su una delle pagine più brutte della storia di Alfa Romeo.
Credo che un po di merito vada riconosciuto a tutti quelli che, in questo forum ed in altri simili, non hanno mai smesso di far sentire il proprio grido di dissenso verso la chiusura dell'unico simbolo rimasto dell'Alfismo
Si kren te lo confermo: per me non è importante il luogo dove si trova, ma il contenuto del museo.
Anzi, se l'idea era di portare qualche Alfa (temporaneamente a fini mediatici) negli Usa non sarei stato contrario neanche a questo.
Comunque mi ritengo soddisfatto della conclusione e trovo ancora esagerata e inutile la parola "vergogna" visto che Alfa Romeo è e sarà uno dei marchi più importanti del gruppo FCA.
Vergogna è il termine più appropriato per definire la presentazione di un ricorso palesemente infondato, pretestuoso e strumentale alla realizzazione di altri progetti, che il TAR ha già "battezzato"...
Lo so che per te il museo conta poco, così come contano altrettanto poco le caratteristiche di una vettura a marchio Alfa. Quel che conta è che sia di proprietà Fiat. O no?
 
Ex Batri ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Buona notizia senza dubbio.
E' cambiato che c'è stata una pronuncia (la bocciatura della sospensiva) del TAR che ha bastonato Fiat.
Non avessero preso provvedimenti sarebbero andati incontro ad una tranvata processuale di quelle chesi ricordano per anni.
Spero non ci sia stato alcun cedimento da parte della Soprintendenza sui c.d. doppioni.
Nonostante il "tanto rumore per nulla" di alcuni che (basta leggere i post precedenti) non disdegnavano la chiusura del Museo ed il trasferimento del contenuto a Torino nel museo nazionale, dobbiamo essere orgogliosi di aver mantenuto sempre alto l'interesse su una delle pagine più brutte della storia di Alfa Romeo.
Credo che un po di merito vada riconosciuto a tutti quelli che, in questo forum ed in altri simili, non hanno mai smesso di far sentire il proprio grido di dissenso verso la chiusura dell'unico simbolo rimasto dell'Alfismo
Si facciamoci i complimenti perchè 264 pagine di topic sono il segno di una grande affetto verso un grande marchio!
Spero che ripartendo dal museo e dalla gloriosa storia l'Alfaromeo torni a produrre delle auto all'altezza del blasone.
io direi TANTO RUMORE PER TANTO! ;)
Bravi tutti quelli che hanno contribuito, i Mod del forum Alfa, coloro che hanno contribuito a tenere viva l'attenzione ma, su tutti, un grandissimo GRAZIE a Giampi: il più autentico esempio di passione Alfista del forum, che ha contribuito a diffondere l'Alfismo anche a chi ne era digiuno!
 
Finalmente la notizia che tutti gli Alfisti aspettavano da anni, arrivata dopo ben 264 pagine di passione. Ora sarei curioso di leggere, dopo questa bella legnata sui denti, una nota ufficiale di FCA sullo spinoso argomento.
Speranza vana?
 
Kren2 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Buona notizia senza dubbio.
E' cambiato che c'è stata una pronuncia (la bocciatura della sospensiva) del TAR che ha bastonato Fiat.
Non avessero preso provvedimenti sarebbero andati incontro ad una tranvata processuale di quelle chesi ricordano per anni.
Spero non ci sia stato alcun cedimento da parte della Soprintendenza sui c.d. doppioni.
Nonostante il "tanto rumore per nulla" di alcuni che (basta leggere i post precedenti) non disdegnavano la chiusura del Museo ed il trasferimento del contenuto a Torino nel museo nazionale, dobbiamo essere orgogliosi di aver mantenuto sempre alto l'interesse su una delle pagine più brutte della storia di Alfa Romeo.
Credo che un po di merito vada riconosciuto a tutti quelli che, in questo forum ed in altri simili, non hanno mai smesso di far sentire il proprio grido di dissenso verso la chiusura dell'unico simbolo rimasto dell'Alfismo
Si facciamoci i complimenti perchè 264 pagine di topic sono il segno di una grande affetto verso un grande marchio!
Spero che ripartendo dal museo e dalla gloriosa storia l'Alfaromeo torni a produrre delle auto all'altezza del blasone.
io direi TANTO RUMORE PER TANTO! ;)
Bravi tutti quelli che hanno contribuito, i Mod del forum Alfa, coloro che hanno contribuito a tenere viva l'attenzione ma, su tutti, un grandissimo GRAZIE a Giampi: il più autentico esempio di passione Alfista del forum, che ha contribuito a diffondere l'Alfismo anche a chi ne era digiuno!

Ti ringrazio dei complimenti a nome della moderazione, e soprattutto mi aggiungo come moderatore e personalmente al ringraziamento all'immenso Giampi!!

Ricordiamoci però che la battaglia non è ancora conclusa: siamo in presenza di un annuncio importante ma sempre e solo di annuncio.
Il museo continua a restare chiuso e la vicenda vergognosa.
Teniamo alta l'attenzione e continuiamo ad essere vigili fino alla auspicata da (quasi) tutti positiva conclusione con la riapertura definitiva del museo e l'integrità assoluta della collezione.
 
tolo52meo ha scritto:
:D la fine del 3D:

http://www.quattroruote.it/news/eve...i_per_la_riapertura_del_museo_di_arese_0.html
o almeno : finalmente gli cambiamo nome.. e manteniamo comunque la massa di documenti postati?
t

Beh, mi sembra davvero una bella notizia, prontamente riportata dal "nostro" sito.

Il passo più significativo mi sembra questo:

Tutte le oltre 250 vetture della collezione, dunque, resteranno parte della raccolta, anche i famosi otto doppioni che la Fiat chiedeva di poter vendere per ricavare parte dei fondi da destinare alla ristrutturazione. Il gruppo di Torino è pronto a far partire a ottobre i lavori per realizzare il progetto, già approvato dalla Sovrintendenza, che avevamo anticipato sul numero di Quattroruote di gennaio. La lotta è contro il tempo: il nuovo Museo non sarà pronto per la fatidica data del 1° maggio, giorno di apertura dell?Expo, ma lo sarà per l?estate 2015, comunque in tempo per intercettare buona parte dei visitatori. Il masterplan dell?area ricorda quello ideato nel 2007, sebbene ridotto e semplificato: ristrutturazione e messa a norma delle sale del Museo, creazione di uno showroom per l?esposizione e la consegna delle vetture nuove, di un tracciato di prova, di un?area di ristoro e di uno shop per il merchandising. Un layout molto simile a quelli dei principali musei dell?automobile europei
 
transaxle73 ha scritto:
Finalmente la notizia che tutti gli Alfisti aspettavano da anni, arrivata dopo ben 264 pagine di passione. Ora sarei curioso di leggere, dopo questa bella legnata sui denti, una nota ufficiale di FCA sullo spinoso argomento.

Speranza vana?
hai qualche notizia di prima mano o indiscrezione non nota ai più, che spieghi la definizione"legnata sui denti" data ad un accordo da tutti, almeno sino ad ora, definito consensuale?
FCA , se ha cambiato idea, e non è stata costretta con la violenza o con la forza della Legge, avrà pensato di guadagnare qualcosa variando il suo atteggiamento, e pure gli altri
Giusto per un appassionato gioire della buona soluzione del caso.. inutile probabilmente certo sfoggio di faziosità :D
t
 
tolo52meo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Finalmente la notizia che tutti gli Alfisti aspettavano da anni, arrivata dopo ben 264 pagine di passione. Ora sarei curioso di leggere, dopo questa bella legnata sui denti, una nota ufficiale di FCA sullo spinoso argomento.

Speranza vana?
hai qualche notizia di prima mano o indiscrezione non nota ai più, che spieghi la definizione"legnata sui denti" data ad un accordo da tutti, almeno sino ad ora, definito consensuale?
FCA , se ha cambiato idea, e non è stata costretta con la violenza o con la forza della Legge, avrà pensato di guadagnare qualcosa variando il suo atteggiamento, e pure gli altri
Giusto per un appassionato gioire della buona soluzione del caso.. inutile probabilmente certo sfoggio di faziosità :D
t
Se è stato mantenuto il vincolo, se è stato mantenuto il divieto alla vendita dei cd "doppioni", se è stato sventato il trasferimento del polo museale a Torino non vedo cosa doveva fare FCA oltre a mettersi la coda tra le gambe per la pessima figura rimediata a livello internazionale. Questo tira e molla é costato 3 anni di immobilismo e di chiusura ai visitatori del Museo. Ammettono anche candidamente che non riusciranno ad aprire il Museo in contemporanea con l'EXPO. Rispetto le opinioni di tutti ma FCA, a mio modo di vedere, da questa telenovela ne esce con le ossa abbastanza rotte.
 
transaxle73 ha scritto:
Rispetto le opinioni di tutti ma FCA, a mio modo di vedere, da questa telenovela ne esce con le ossa abbastanza rotte.
Arriverà mai il giorno della pacificazione tra alfisti e Fiat? :rolleyes:

Dicono a Napoli:
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...
chi ha dato, ha dato, ha dato...
scurdámmoce 'o ppassato,
simmo 'e Napule paisá!...
;)
 
Ossa rotte o meno, sono dell'idea che in Fca hanno rifatto i conti capendo che l'operazione rilancio del museo è più redditizia di un operazione immobiliare vista la crisi attuale del settore.
Poi la posizione è strategica con Malpensa a un tiro di schioppo e l'autostrada
li davanti.
 
Maxetto883 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Rispetto le opinioni di tutti ma FCA, a mio modo di vedere, da questa telenovela ne esce con le ossa abbastanza rotte.
Arriverà mai il giorno della pacificazione tra alfisti e Fiat? :rolleyes:

Dicono a Napoli:
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...
chi ha dato, ha dato, ha dato...
scurdámmoce 'o ppassato,
simmo 'e Napule paisá!...
;)
Si se sarà in grado di rilanciare il marchio con modelli all'altezza dello stemma che porteranno sul cofano e secondo me non puntando solo ai modelli d'alta gamma ma anche media in modo coltivare le nuove leve di alfisti e tornando in topic, rilanciando il Museo con annessi e connessi ;-)
 
tolo52meo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Finalmente la notizia che tutti gli Alfisti aspettavano da anni, arrivata dopo ben 264 pagine di passione. Ora sarei curioso di leggere, dopo questa bella legnata sui denti, una nota ufficiale di FCA sullo spinoso argomento.

Speranza vana?
hai qualche notizia di prima mano o indiscrezione non nota ai più, che spieghi la definizione"legnata sui denti" data ad un accordo da tutti, almeno sino ad ora, definito consensuale?
FCA , se ha cambiato idea, e non è stata costretta con la violenza o con la forza della Legge, avrà pensato di guadagnare qualcosa variando il suo atteggiamento, e pure gli altri
Giusto per un appassionato gioire della buona soluzione del caso.. inutile probabilmente certo sfoggio di faziosità :D
t
Vedi Tolo, un accordo concluso in pendenza di un giudizio nel quale il giudice ha già anticipato la decisione con un provvedimento interinale (rigetto della richiesta di sospensiva) a tuo danno, puoi definirlo consensuale, soddisfacente, importante, ottimo, il migliore possibile ecc. ecc. ecc., ma resta pur sempre l'unica via percorribile per evitare una sonora sconfitta con condanna alle spese e (forse) per responsabilità aggravata.
Se non vuoi chiamarla tranvata sui denti, chiamala bastonata nel sedere ma la sostanza non cambia.
In questa vicenda Fiat è partita per suonare ed è stata suonata!
 
Maxetto883 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Rispetto le opinioni di tutti ma FCA, a mio modo di vedere, da questa telenovela ne esce con le ossa abbastanza rotte.
Arriverà mai il giorno della pacificazione tra alfisti e Fiat? :rolleyes:

Dicono a Napoli:
Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...
chi ha dato, ha dato, ha dato...
scurdámmoce 'o ppassato,
simmo 'e Napule paisá!...
;)
Vedi Maxetto io sono Mitteloiropeo (come diceva il grande Giovanni Brera fu Carlo) e al "Chiagne e fotti" non sono abituato...
Quando produrranno un'Alfa Romeo non ci sarà bisogno di alcuna pacificazione. Ma la devono fare!
 
Kren2 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D la fine del 3D:

http://www.quattroruote.it/news/eve...i_per_la_riapertura_del_museo_di_arese_0.html
o almeno : finalmente gli cambiamo nome.. e manteniamo comunque la massa di documenti postati?
t
Tanto rumore per nulla? :D
A parte gli scherzi meglio di così non poteva andare: non si vende niente, si riapre ristrutturando il museo e si rilancia il marchio Alfa Romeo.

Me lo auguro e sono davvero contento.

Una perplessità mi rimane e penso a tutti noi : che accordo di mediazione hanno preso le Parti (FCA e Sovrintendenza) ?
Insomma, perché ora e' tutto risolto, cosa e' cambiato ?
Buona notizia senza dubbio.
E' cambiato che c'è stata una pronuncia (la bocciatura della sospensiva) del TAR che ha bastonato Fiat.
Non avessero preso provvedimenti sarebbero andati incontro ad una tranvata processuale di quelle chesi ricordano per anni.
Spero non ci sia stato alcun cedimento da parte della Soprintendenza sui c.d. doppioni.
Nonostante il "tanto rumore per nulla" di alcuni che (basta leggere i post precedenti) non disdegnavano la chiusura del Museo ed il trasferimento del contenuto a Torino nel museo nazionale, dobbiamo essere orgogliosi di aver mantenuto sempre alto l'interesse su una delle pagine più brutte della storia di Alfa Romeo.
Credo che un po di merito vada riconosciuto a tutti quelli che, in questo forum ed in altri simili, non hanno mai smesso di far sentire il proprio grido di dissenso verso la chiusura dell'unico simbolo rimasto dell'Alfismo

:thumbup:
 
Kren2 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Buona notizia senza dubbio.
E' cambiato che c'è stata una pronuncia (la bocciatura della sospensiva) del TAR che ha bastonato Fiat.
Non avessero preso provvedimenti sarebbero andati incontro ad una tranvata processuale di quelle chesi ricordano per anni.
Spero non ci sia stato alcun cedimento da parte della Soprintendenza sui c.d. doppioni.
Nonostante il "tanto rumore per nulla" di alcuni che (basta leggere i post precedenti) non disdegnavano la chiusura del Museo ed il trasferimento del contenuto a Torino nel museo nazionale, dobbiamo essere orgogliosi di aver mantenuto sempre alto l'interesse su una delle pagine più brutte della storia di Alfa Romeo.
Credo che un po di merito vada riconosciuto a tutti quelli che, in questo forum ed in altri simili, non hanno mai smesso di far sentire il proprio grido di dissenso verso la chiusura dell'unico simbolo rimasto dell'Alfismo
Si facciamoci i complimenti perchè 264 pagine di topic sono il segno di una grande affetto verso un grande marchio!
Spero che ripartendo dal museo e dalla gloriosa storia l'Alfaromeo torni a produrre delle auto all'altezza del blasone.
io direi TANTO RUMORE PER TANTO! ;)
Bravi tutti quelli che hanno contribuito, i Mod del forum Alfa, coloro che hanno contribuito a tenere viva l'attenzione ma, su tutti, un grandissimo GRAZIE a Giampi: il più autentico esempio di passione Alfista del forum, che ha contribuito a diffondere l'Alfismo anche a chi ne era digiuno!

Doppio :thumbup:
 
Kren2 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Finalmente la notizia che tutti gli Alfisti aspettavano da anni, arrivata dopo ben 264 pagine di passione. Ora sarei curioso di leggere, dopo questa bella legnata sui denti, una nota ufficiale di FCA sullo spinoso argomento.

Speranza vana?
hai qualche notizia di prima mano o indiscrezione non nota ai più, che spieghi la definizione"legnata sui denti" data ad un accordo da tutti, almeno sino ad ora, definito consensuale?
FCA , se ha cambiato idea, e non è stata costretta con la violenza o con la forza della Legge, avrà pensato di guadagnare qualcosa variando il suo atteggiamento, e pure gli altri
Giusto per un appassionato gioire della buona soluzione del caso.. inutile probabilmente certo sfoggio di faziosità :D
t
Vedi Tolo, un accordo concluso in pendenza di un giudizio nel quale il giudice ha già anticipato la decisione con un provvedimento interinale (rigetto della richiesta di sospensiva) a tuo danno, puoi definirlo consensuale, soddisfacente, importante, ottimo, il migliore possibile ecc. ecc. ecc., ma resta pur sempre l'unica via percorribile per evitare una sonora sconfitta con condanna alle spese e (forse) per responsabilità aggravata.
Se non vuoi chiamarla tranvata sui denti, chiamala bastonata nel sedere ma la sostanza non cambia.
In questa vicenda Fiat è partita per suonare ed è stata suonata!

Sino a sentenza definitiva i processi sono aperti a qualunque finale
Nn è chiaro a nessuno quali fossero le finalità del comportamento di FIAT negli anni passati, quindi resto dubbioso sul dichiarare vincitori e vinti
Il museo è rimasto e rilanciato e questo è ovviamente un bene
Gioire di presunte bastonate - torno a ripeterlo- mi sembra il solito comportamento del gruppetto di appassionati alfisti che scrivono in questo forum
E nn è detto che questa visione sia pienamente condivisa dalle migliaia di appassionati alfisti sparsi nel mondo
T
 
Back
Alto