pilota54 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Beh che i giornalisti di 4R siano a libro paga delle case (Fiat in primis) non mi stupisco affatto... oramai gran parte della carta stampata è nelle mani delle lobby.
Mi stupisce invece che Fiat debba racimolare qualche soldo per poter riaprire!
Io la vedo così: probabilmente queste auto fanno gola a qualcuno, che ne vede un ottimo investimento. Infatti il loro valore nel tempo non potrà che aumentare a dismisura! Magari sarà lo stesso Marpionne a portarsele a casa...!
Quanto a Maroni che si sta dando così tanto da fare... un bel Maserati sotto l'albero???
FANNO SEMPLICEMENTE SCHIFO...
Fonte.... :?: :?: :?: :?: :?:
Beh, la fonte non esiste e non può esistere perché queste sono illazioni che ogni tanto vengono fuori sulla base di quanto si legge, di quanto si interpreta, di quanto si "ritiene".
Ovvio che da parte mia, avendo anche una certa conoscenza, oggi, dello staff direzionale della rivista che ospita le nostre discussioni, non credo proprio ad alcun asservimento di Quattroruote al gruppo Fiat.
Ritengo peraltro comprensibile che la stessa rivista intanto riporti i fatti, e poi cerchi di mediare tra le frasi del governatore Maroni, la Fiat e gli scettici a oltranza, evidenziando ciò che c'è di positivo nell'azione dell'ex ministro (al quale occorre dare atto di essere stato uno dei pochi politici, al di là dei partiti, ad interessarsi seriamente dalla cosa).
Prima di emettere sentenze è sempre meglio essere cauti, trattandosi anche di una vicenda italiana che vede protagonista un gruppo automobilistico italiano.
Il tuo doveroso appunto lo giustifico, ma non lo condivido.
Io non ho detto, io ho letto! È diverso. Almeno che 4R non pensa di avere quattro marmocchietti che scendono dalle lontane grotte.
Ora dato che mi hai stuzzicato, mi permetto di argomentare.
Se vedi qualche mio intervento più sopra, ad aprile, già prevedevo un epilogo così, perché ero bravo, no ! Perché conosco questo Paese.
L'area vincolata, bada bene ho detto l'area e non le auto, e' il vero obiettivo degli speculatori che già da anni hanno pianificato il loro business.
Delle auto non interessa a nessuno, magari a qualche collezionista, ma non è questo lo scandalo di cui parlo.
Certo e' che quel vincolo era (usiamo pure il passato), un ostacolo pazzesco per vendere tutta l'area. Ricordo che già 4R auspicava, ma forse era giustamente più informata di noi, che le auto contenute nell'attuale sito fossero spostate al lingotto.
Mi confermi, o devo scansionare l'articolo di 4R, credo del 2010 ?
Quindi oggi presi con le mani nella marmellata e sotto i riflettori mediatici, di pochi soprattutto stranieri (ricordate le facce di chi nel giugno 2010 nell'occasione Dell anniversario trovo' il museo, aperto all'uopo, e pensava che esisteva la fabbrica di Arese?), ora ripeto, rivoltano la frittata dicendo che per colpa del vincolo non potevano fare i lavori di ristrutturazione del museo!
Ma quando mai? Che le auto dovevano andare al lingotto?
Quindi, per cortesia, cerchiamo di avere un minimo di onesta' intellettuale che non offenda la capacità dei vs lettori. Please.