Questo é poco ma sicuro.BelliCapelli3 ha scritto:difficile che chi guida un' ALfetta poi ordini una Giulietta 2014 quando gli occorresse un'auto nuova.
Questo é poco ma sicuro.BelliCapelli3 ha scritto:difficile che chi guida un' ALfetta poi ordini una Giulietta 2014 quando gli occorresse un'auto nuova.
BelliCapelli3 ha scritto:Il riassunto cronologico che posta fpaol presenta alcuni aspetti piuttosto interessanti.
Il primo è che il ministero si sarebbe mosso su segnalazione di "un gruppo di persone interne all'azienda. Ripeto: interne all'azienda. Se è vero, hai detto cotica.
Ossia, se qualcuno legittimamente si figurava un quadro in cui uno zelante funzionario pubblico ministeriale in cerca di notorietà agiva motu proprio in base a sospetti ed illazioni tutte da verificare, e secondo qualcuno piuttosto fantasiose, beh, il quadro si ribalta. I sospetti arrivano invece da persone interne all'azienda, nella disponibilità di informazioni ben più sensibili e riservate, che per chiamare il ministero devono in un certo senso anche "tradire" il proprio datore di lavoro: insomma, non esattamente illazioni gratuite rivendute un tanto al kilo.
Gli altri due elementi secondo me di non scarso interesse sono questi piani che prevedono ad Arese un centro tecnico e la pista di collaudo.
Domanda: con Alfa che è stata incartata ed infilata nel trolley di Marchionne in partenza, a chi serve un centro tecnico ed una pista di collaudo?
fpaol68 ha scritto:Ciao carissimo giampi,
bentornato, non vediamo l'ora di leggere i tuoi ricordi e le tue "nuove scoperte" sui libri che hai ritrovato.
fpaol68 ha scritto:giampi47 ha scritto:A completamento articolo su 1750 - 2000 GT Am :
Trovato documento che dice :
-- 01 Gennaio 1970 -- Peso Omologato con Fiche F.I.A. - n° 1576 = Libbre 2030.
A conti fatti sono 920 Kg.
P.S.= Con riferimento alla foto ove appare lo " Slittone " al ponte posteriore, è bene ricordare che già le GIULIA GTA - 1600 lo adottarono.
Ciò rese possibile quella " funambolica " e perfetta tenuta di strada delle ALFA da corsa per la categoria Turismo che le altre vetture avevano sempre invidiato e mai erano riuscite ad eguagliare.
Lo " Slittone " fu una ideazione dell' Ing. CHITI e di tutto il suo " entourage " .
Ciao.![]()
Ciao Giampi,
grazie per aver sottolineato lo "slittone", mi era quasi sfuggito.
Sono andato a leggermi per bene il testo e guardare la foto che hai postato.
Ho visto che grazie alla modifica dello slittone Chiti ed i suoi hanno in pratica realizzato lo stesso cinematismo di guida verticale che si ha sul De Dion Alfetta con il parallelogramma di Watt. In sostanza, a parte il differenziale che rimane sul ponte nelle giulia, il cinematismo dell'asse posteriore è lo stesso tra le Giulia GT e la futura Alfetta.
Del resto gli anni sono quelli dello sviluppo del progetto Alfetta e mi immagino che tra Autodelta ed Alfa uno scambio di esperienze ci sia stato.
PS
Inizio già a pregustare la tua storia sulla Montreal, il ritorno dalle ferie sarà più allegro sapendo cosa ci aspetta
Buone ferie!!
Carloantonio70 - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa