<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 196 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
ESATTA SEQUENZA FOTO = 6408 --- 6409 --- 6291

Grazie a Quattroruote.

Grazie Giampi!
In perfetto stile Alfa nonostante la minor cilindrata prestazioni migliori!
Insomma. :rolleyes:
A me pare un pochino deludente.
La Thema è quella che ha le prestazioni migliori eccetto la ripresa che premia la 75 coi rapporti corti.
Anche il consumo premia l'ammiraglia Lancia.
Poi non mi aspettavo quei giudizi sul cambio e soprattutto sullo sterzo. :?
Beh, se pensi che è stata fatta su di un pianale ormai vecchio a causa delle simpatiche condizioni di bilancio in cui i soliti noti avevano ormai ridotto il biscione!
E comunque stava sempre sopra alla migliore concorrenza.
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
ESATTA SEQUENZA FOTO = 6408 --- 6409 --- 6291

Grazie a Quattroruote.

Grazie Giampi!
In perfetto stile Alfa nonostante la minor cilindrata prestazioni migliori!
Insomma. :rolleyes:
A me pare un pochino deludente.
La Thema è quella che ha le prestazioni migliori eccetto la ripresa che premia la 75 coi rapporti corti.
Anche il consumo premia l'ammiraglia Lancia.
Poi non mi aspettavo quei giudizi sul cambio e soprattutto sullo sterzo. :?

Ricordo a memoria tutta la prova, di cui anch'io ho l'originale che comprai a 14anni quando sapevo a memoria prestazioni e modelli di tutte le vetture.
Posso solo dirti, che come oggi, anche allora 4R non era particolarmente dolce con L'alfa, cosa che mi dava molto fastidio.
Potrei darti molte evidenze se solo avessi tempo di rileggere e postare gli storici della rivista.

Comunque la 75 turbo prima serie, come quella nel servizio, ricordo che aveva un passaggio in ripresa , se non ricordo male il 70-120 che era molto vicino a quello della Ferrari Testarossa.
La dote migliore era infatti la ripresa.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nessuno sostiene fosse la macchina migliore del mondo.

Semplicemente era un Alfa Romeo.
Originale per costruzione, temperamento, comportamento

Esattamente quello che volevo sottolineare io: nonostante la cilindrata minore le prestazioni in accelerazione e ripresa sono le migliori!!
Chi ha avuto la fortuna di guidarla sa che lo sterzo anche se un po' demoltiplicato e' preciso e comunicativo!
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Nessuno sostiene fosse la macchina migliore del mondo.

Semplicemente era un Alfa Romeo.
Originale per costruzione, temperamento, comportamento

Esattamente quello che volevo sottolineare io: nonostante la cilindrata minore le prestazioni in accelerazione e ripresa sono le migliori!!
Chi ha avuto la fortuna di guidarla sa che lo sterzo anche se un po' demoltiplicato e' preciso e comunicativo!
Mi pare di capire dall'articolo di QR che sia lo sterzo della turbo ad essere considerato peggiore rispetto alle altre 75.
Ma tu parli dell'accelerazione sul chilometro o sullo 0-100?
 
MAX , siccome cerchi sempre il pelo nell' uovo quando si tratta di ALFA-ALFA di qualche tempo fa, cercherò allora di addolcirTi la bocca postandoTi qualcosa. :D

Mi raccomando, cerca di trovare anche qualcosa d'altro di plausibile commentando - ( in negativo- si intende ) l' intervista di quel cliente tedesco che lamentava noie all' accensione della sua 75. :D

Ciao. ;)

Sono 6 fotografie che posterò 1 per 1.

Attached files /attachments/1609810=26463-DSCF6450- da 4R.JPG
 
giampi47 ha scritto:
MAX , siccome cerchi sempre il pelo nell' uovo quando si tratta di ALFA-ALFA di qualche tempo fa, cercherò allora di addolcirTi la bocca postandoTi qualcosa. :D

Mi raccomando, cerca di trovare anche qualcosa d'altro di plausibile commentando - ( in negativo- si intende ) l' intervista di quel cliente tedesco che lamentava noie all' accensione della sua 75. :D

Ciao. ;)

Sono 6 fotografie che posterò 1 per 1.
Caro giampi, io non cerco il pelo nell'uovo. E non giudico la 75 (non avendola mai guidata) mi limito a leggere quello che hai postato tu (la prova di QR).

Sulle vecchie Alfa non sono mica prevenuto, anzi ho più volte detto che per motivi affettivi mi fa sempre piacere rivedere qualche rara Giulietta ( la mamma della 75).
Però l'Alfa che ho sempre ritenuto un'icona per come andava è sempre stata la Giulia.
Ecco se dovessi spendere soldi per una storica cercerei esclusivamente una Giulia, magari GTA.
 
Allora avrai ben capito che non trattasi di vettura costruita e/o assemblata con lo sterco. Nonostante le severe critiche delle riviste specializzate il risultato che ne esce è che è una gran macchina . Soprattutto mantiene le prerogative ben conosciute di tutte le altre ALFA che l' hanno preceduta.

Poi, per avere la certezza di cosa fosse realmente questa vettura, bisogna averla posseduta e/o possederla ancora oggi od al limite trovare qualche anima pia che la possiede ed è così magnanimo di fartela provare.

Sarà una vera sorpresa !!!!!

La GIULIA e tutte le sue discendenti fino ai primi- metà anni '70 , bellissime e più che ottime vetture. Le ho avute tutte- come forse sai - però anche il vecchio e sicurissimo ed onestissimo Ponte Rigido non poteva fare ulteriori miracoli.

O si adottavano le sospensioni posteriori indipendenti della TZ oppure si passava al DeDion. E così fu fatto.

Ciao. :D
 
giampi47 ha scritto:
Allora avrai ben capito che non trattasi di vettura costruita e/o assemblata con lo sterco. Nonostante le severe critiche delle riviste specializzate il risultato che ne esce è che è una gran macchina . Soprattutto mantiene le prerogative ben conosciute di tutte le altre ALFA che l' hanno preceduta.

Poi, per avere la certezza di cosa fosse realmente questa vettura, bisogna averla posseduta e/o possederla ancora oggi od al limite trovare qualche anima pia che la possiede ed è così magnanimo di fartela provare.

Sarà una vera sorpresa !!!!!

La GIULIA e tutte le sue discendenti fino ai primi- metà anni '70 , bellissime e più che ottime vetture. Le ho avute tutte- come forse sai - però anche il vecchio e sicurissimo ed onestissimo Ponte Rigido non poteva fare ulteriori miracoli.

O si adottavano le sospensioni posteriori indipendenti della TZ oppure si passava al DeDion. E così fu fatto.

Ciao. :D
Infatti trovami il post dove avrei affermato una simile cosa.
Mi sono limitato a fare delle considerazioni sui voti dati da QR alla prova della 75 turbo, dalla quale si ricavano luci ed ombre come spesso accade nelle prove.
 
Back
Alto