<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Muscle car con 50.000€ | Il Forum di Quattroruote

Muscle car con 50.000€

salve , vorrei comprarmi una muscle car V8 (ovviamente deve essere molto veloce in accelerazione ) va bene sia auto nuova che usata unica cosa è trovare un compromesso tra prestazioni e costi di mantenimento (Bollo e superbollo) con 50000€. Sono orientato più sul marchio Dodge che Ford e Chevrolet .
Grazie in anticipo , attendo risposte
 
Ultima modifica:
La Dodge Challenger e' l'unica che non viene importata ufficialmente da FCA ma attraverso un'importatore terzo che distribuisce i prodotti Dodge e RAM in Europa.
La Challenger e' la piu' spaziosa ma anche la piu' lenta (e' ben piu' grossa e pesante) e meno appagante nella guida rispetto alle altre 2 (Camaro e Mustang).
Agli Europei sta piacendo molto la Mustang (la sportiva #1 per vendite in Germania)
 
Quel motore è un'offesa alle muscle-car americane.


Tra l altro il rumore è normalissimo, anzi.... Pensando alla V8 e ai suoi rigurgiti è davvero un insulto pesante... Ma in Europa, cioè meglio in Italia, più che così non potresti fare... E sei già in fascia extralusso
 
Sono d'accordo, se mai dovessi acquistare una muscle car, anche se non accadrà mai perche non sono un appassionato del genere, la cercherei rigorosamente V8
 
Non so come funziona, ma ci sono diverse camaro 6.2 v8 in vendita omologate "no superbollo" ossia con 250cv, ma ho il sospetto (è una cosa che penso io) che dopo l'acquisto come per magia rispuntino i 200 cv mancati...
 
Quel motore è un'offesa alle muscle-car americane.

Forse prima di lanciarsi in queste affermazioni, bisognerebbe considerare il fatto che auto come Mustang, Camaro, Challenger in realtà sono definite "pony car", (nell'ambito delle "muscle" rientrano le loro versioni V8 piú potenti) e vedere la loro storia.
Le versioni base - spesso a 6 cilindri, oggi in epoca di turbo generalizzato anche a 4- ci sono sempre state, e son sempre state - periodi industriali bui e modelli toppati a parte- delle gran belle auto. Non tutti hanno l'esigenza di far fumare le ruote...anche se con oltre 300 cv fumano eccome. ieri ho visto una ragazza con una Mustang 2.3 targa personalizzata che é diventata il mio mito
Penso che anche oggi una Mustang 2.3 sia immensamente meglio del 98% di tombini che affollano le strade soprattutto italiane...

Poi vorrei spezzare una lancia per tutte le versioni "light", "lady", base che dir si voglia delle auto sportive: tanto criticate, spesso in modo aspro, da chi magari non é mai salito né sulla base né sulla potente, quanto spesso fruibili e piacevoli, equilibrate, a volte pure piú guidabili in certi frangenti per via del peso piú ridotto del motore. Penso che le auto andrebbero sempre provate bene prima di dare giudizi, soprattutto se cosí tranchant.
 
Ultima modifica:
Non so come funziona, ma ci sono diverse camaro 6.2 v8 in vendita omologate "no superbollo" ossia con 250cv, ma ho il sospetto (è una cosa che penso io) che dopo l'acquisto come per magia rispuntino i 200 cv mancati...

Capisciammé... Un po' come le enduro competizione 125 a due tempi che avevano 35-36 cv ma uscivano omologate a 12.5 cv per poter essere guidate con la patente A limitata:D
 
Ultima modifica:
Penso che anche oggi una Mustang 2.3 sia immensamente meglio del 98% di tombini che affollano le strade soprattutto italiane...
Un 8V non serve solo a "far fumare le ruote", il suono, la souplesse di marcia ti ripagano della scelta, in Italia certamente ci dovremo "accontentare" del 2.3 turbo.8
Anche una GT86, con "soli" 200 CV o una MX5 con 160 sono appaganti, ma i V8 sono un'altra cosa.
 
Forse prima di lanciarsi in queste affermazioni, bisognerebbe considerare il fatto che auto come Mustang, Camaro, Challenger in realtà sono definite "pony car", (nell'ambito delle "muscle" rientrano le loro versioni V8 piú potenti) e vedere la loro storia.
Le versioni base - spesso a 6 cilindri, oggi in epoca di turbo generalizzato anche a 4- ci sono sempre state, e son sempre state - periodi industriali bui e modelli toppati a parte- delle gran belle auto. Non tutti hanno l'esigenza di far fumare le ruote...anche se con oltre 300 cv fumano eccome. ieri ho visto una ragazza con una Mustang 2.3 targa personalizzata che é diventata il mio mito
Penso che anche oggi una Mustang 2.3 sia immensamente meglio del 98% di tombini che affollano le strade soprattutto italiane...


Sia la Mustang che la Camaro (e la quasi gemella Pontiac Firebird oggi scomparsa) nel periodo tra la seconda meta' degli anni 70 fino ad anni 80 inoltrati subirono (prima la Mustang, in seguito Camaro e Firebird) l'ignominia di offrire versioni base equipaggiate con spompatissimi e peraltro altamente inaffidabili motori a 4 cilindri, da ricordare su tutti il pietoso 2.5 litri "Iron Duke" di Camaro e Firebird con ben 88 CV (che in seguito salirono a 92 ed infine 95)......
Alla Mustang pero' spetta il primato della versione base meno potente in assoluto, seconda e terza generazione partivano da un 2.3 litri 4 cilindri con 85 CV.
 
Ultima modifica:
No, non serve solo a "far fumare le ruote"... un V8 acceso, anche solo da fermo, ti entra nell'anima.
E' il DNA di quella "razza" di automobili.
Il 2.3 potrà anche andar bene, ma è come girare con una 883 anzichè con una 1340....

Penso che Ripeps intendesse questo.
 
No, non serve solo a "far fumare le ruote"... un V8 acceso, anche solo da fermo, ti entra nell'anima.
E' il DNA di quella "razza" di automobili.
Il 2.3 potrà anche andar bene, ma è come girare con una 883 anzichè con una 1340....

Penso che Ripeps intendesse questo.


Certo,che si intendeva questo. Quoto alla grande. Si filosofeggia su ovvietà ma ci sono dei paletti...una muscle car a 4 cilindri turbo come un Navara qualsiasi....insomma,,..andrà fortissimo ma non ha nessun rumore ,sentita e pure tirare marce , e ha bisogno del suo timbro . Cioè un V8 ,qualcosa di forte che si distingua. Poi avercene eh però già che lo fai fallo bene . Leggevo delle entry level sempre esistite.....si sei cilindri magari ma non un 4 in linea di base nemmeno così sportivo. Se guardiamo che ti attacca al sedile ,eh ,grazie alla cippa.
 
Back
Alto