<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multipla natural power - gomme 185 o 195 | Il Forum di Quattroruote

Multipla natural power - gomme 185 o 195

Salve a tutti
Devo cambiare le auto alla multipla cedutami da uno zio che ci ha fatto pochissimi chilometri, ma sono tutte crepate.

Mi sto scervellando per cercare di capire se sarebbe meglio montare delle 195 con spalla ribassata a 60 o 185 e spalla 65.

In linea di massima so che la gomma più larga ha più aderenza e forse tiene meglio le curve e quella più stretta è meno rumorosa e meno soggetta all'acquaplaning.

Un meccanico mi ha detto che la Multipla è nata per le 185 ed è meglio montare quelle.

A me preoccupa il fatto che ora con le 195 su (ma molto sgonfie e rovinate) la Multipla non sembra assorbire nessuna asperità della strada e ogni minima buca, tratto con asfalto rovinato e irregolarità sul piano stradale sono trasferite ai sedili e alla mia schiena.

Però non so che mettendo le 185 questo migliorerebbe o se è sufficiente il cambio con gomme nuove e ben gonfiate per questo.

Voi cosa suggerite? Più pro che contro con le 195 o le 185?

Grazie
 
Innanzi tutto quelle non sono misure "ribassate", anzi.

Le 195 hanno la spalla alta 117mm (60%), le 185 alte 120mm (65%), non credo che col telaio della Multipla si noti una differenza di raggio ruota di 3mm.

Vai sulle più larghe, migliori la sicurezza e il prezzo cambierà di 10 euro su tutto il treno di gomme
 
Si il libretto prevede 195 60 r15 88H o 185 65 r15 88H
Qualche consiglio?
.....a parità di spesa, le migliori (marca/modello).
Dipende anche dalla diffusione della misura e dalla disponibilità di pneumatici per quella misura.
La differenza in tenuta e frenata è davvero minima, entrambe spalla alta, ecc...
Se poi ci sono anche gli ammortizzatori non in perfetto stato, si nota ancora meno.
 
La sicurezza migliora ma il comfort di guida peggiore?
Buche, asperità, strade rotte si sentono di più?
I consumi aumentano in maniera significativa?
E la velocità, ripresa ne risente?

Come fai a sentire 3 millimetri nel comfort?
Con le 195, probabilmente al rettilineo dei box di Monza potresti arrivare con 2kmh in meno ma puoi frenare 20 cm dopo alla staccata della prima variante.
In ogni caso le 195 ti permettono una velocità più alta in percorrenza della parabolica maggiore di 3kmh lanciandoti sul rettilineo ad una velocità di poco superiore.

Volendo si possono anche coprire con nastro adesivo i giochi del cofano per migliorare penetrazione e consumi.
 
Cambiando la larghezza delle gomme l'altezza della spalla è identica in alcuni casi pochi millimetri, perchè bisogna sempre mantenere lo stesso sviluppo e lo stesso diametro i pollici, cambia più evidente la spalla se aumenti o diminuisci il diametro dei cerchi ma non aspettarti comunque chissà cosa.Vuoi fari Niki lauda con una multipla ? è un'auto da passeggio.
 
Cambiando la larghezza delle gomme l'altezza della spalla è identica in alcuni casi pochi millimetri, perchè bisogna sempre mantenere lo stesso sviluppo e lo stesso diametro i pollici, cambia più evidente la spalla se aumenti o diminuisci il diametro dei cerchi ma non aspettarti comunque chissà cosa.
La spalla rimane uguale (i mm di tolleranza rientrano nell'usura del battistrada...) quindi non vi saranno cambiamenti per l'assorbimento delle asperità secche. Il fatto che passando sull'asfalto rugoso sembri che la multipla si stia smontando, beh, è una fiat con almeno 10 anni di vita, c'è poco da girarla. Il massimo che si può fare è rimanere su 88 come indice di carico, oppure andare a cambiare ammortizzatori e tamponi elastici... altrimenti la si tiene così. Di sicuro le gomme vanno cambiate, e darei anche un'occhiata alla cinghia distribuzione...
 
Back
Alto