Salve a tutti
Devo cambiare le auto alla multipla cedutami da uno zio che ci ha fatto pochissimi chilometri, ma sono tutte crepate.
Mi sto scervellando per cercare di capire se sarebbe meglio montare delle 195 con spalla ribassata a 60 o 185 e spalla 65.
In linea di massima so che la gomma più larga ha più aderenza e forse tiene meglio le curve e quella più stretta è meno rumorosa e meno soggetta all'acquaplaning.
Un meccanico mi ha detto che la Multipla è nata per le 185 ed è meglio montare quelle.
A me preoccupa il fatto che ora con le 195 su (ma molto sgonfie e rovinate) la Multipla non sembra assorbire nessuna asperità della strada e ogni minima buca, tratto con asfalto rovinato e irregolarità sul piano stradale sono trasferite ai sedili e alla mia schiena.
Però non so che mettendo le 185 questo migliorerebbe o se è sufficiente il cambio con gomme nuove e ben gonfiate per questo.
Voi cosa suggerite? Più pro che contro con le 195 o le 185?
Grazie
Devo cambiare le auto alla multipla cedutami da uno zio che ci ha fatto pochissimi chilometri, ma sono tutte crepate.
Mi sto scervellando per cercare di capire se sarebbe meglio montare delle 195 con spalla ribassata a 60 o 185 e spalla 65.
In linea di massima so che la gomma più larga ha più aderenza e forse tiene meglio le curve e quella più stretta è meno rumorosa e meno soggetta all'acquaplaning.
Un meccanico mi ha detto che la Multipla è nata per le 185 ed è meglio montare quelle.
A me preoccupa il fatto che ora con le 195 su (ma molto sgonfie e rovinate) la Multipla non sembra assorbire nessuna asperità della strada e ogni minima buca, tratto con asfalto rovinato e irregolarità sul piano stradale sono trasferite ai sedili e alla mia schiena.
Però non so che mettendo le 185 questo migliorerebbe o se è sufficiente il cambio con gomme nuove e ben gonfiate per questo.
Voi cosa suggerite? Più pro che contro con le 195 o le 185?
Grazie