<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multiair fermo 20 giorni non riparte! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Multiair fermo 20 giorni non riparte!

pietrogambadilegno ha scritto:
Toyota sconsiglia di lasciar ferma per più di due settimane la Prius (la batteria potrebbe andare sotto il livello di guardia), ma qualcuno se ne lamenta? No, ed è giusto così.

Dovrebbero sconsigliare anche di premere l'acceleratore più di 2 millimetri.
 
:thumbup:
Gunsite ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per il DPF a parte il fatto che è la rigenerazione è un problema comune a molta auto, sembra che spostando il filtro vicino al motore il problema si risolve.

e spostando il diesel al suo posto (sui camion :lol:) si risolve del tutto :D
sorry non ho resistito.... :oops:
:thumbup: :thumbup: :thumbup: mitico !!la penso allo stessissimo modo :D
 
mikuni ha scritto:
S-edge ha scritto:
Bellicapelli, così funzionano i DIESEL ?5. Se non puoi guidare in maniera abbastanza decente da rigenerare l'antiparticolato compri benzina.

C'è scritto sui depliant?
I venditori lo dicono?
Le riviste lo evidenziano?
C'è scritto da qualche parte?

Se non rispondi SI a tutte le domande si configura il reato di truffa per vendita di bene non adatto all'utilizzo a cui è destinato. 4R dovrebbe scriverlo in rosso sotto il titolo di copertina in tutti i numeri che pubblica.

Continuiamo ad essere OT, e su questo forse sarebbe interessante aprire una discussione specifica.
Comunque hai centrato in pieno il problema, la risposta a tutte le domande è no. A parte QR che ogni tanto lo scrive ma tra le righe. Anzi dirò di più i depliant e i messaggi pubblicitari esaltano il fatto di avere il DPF
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che possa non trarne giovamento è un conto, vorrà dire che la meccanica sarà più stressata e l'auto non durerà 300.000 km. Ma che io debba andare in officina ogni 25 minuti per farmi cambiare l'olio e farmi stasare il filtro, a mie spese, è un altro paio di maniche, e non ne può fare il motore più affidabile del mondo. Ribadisco che siamo OT. Se gradisci apri un thread in Fiat e volentieri ti seguo.
Bellicapelli, così funzionano i DIESEL ?5. Se non puoi guidare in maniera abbastanza decente da rigenerare l'antiparticolato compri benzina.
Non mi sembra il caso di criticare UN motore diesel per il fatto che l'autista l'ha comprato per fare la spesa.
No, così funzionano i diesel che hanno problemi col dpf, e questo in particolare ha problemi da ben prima della normativa Euro5. Non per altro, ma perchè da quando è stato applicato il dpf il motore è rimasto fermo. La 500 a casa mia risulta una una citycar. Non va bene per fare la spesa? Dimmi tu che uso se ne dovrebbe fare. La si deve usare come ammiraglia da viaggio? E per fare la spesa cosa compro, un monopattino ibrido? Dai, piantiamola qui che siamo pure OT, va.
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, così funzionano i diesel che hanno problemi col dpf, e questo in particolare ha problemi da ben prima della normativa Euro5. Non per altro, ma perchè da quando è stato applicato il dpf il motore è rimasto fermo. La 500 a casa mia risulta una una citycar. Non va bene per fare la spesa? Dimmi tu che uso se ne dovrebbe fare. La si deve usare come ammiraglia da viaggio? E per fare la spesa cosa compro, un monopattino ibrido? Dai, piantiamola qui che siamo pure OT, va.
Per avere i problemi che dici tu col dpf basta avere il dpf. Per fare la spesa la 500 la compri 1,2 benzina che risparmi pure.

Si siamo in OT ma non posso non dire che ho casi in famiglia che stanno in macchina nel traffico 2-3 ore al giorno.....alla fine dell'anno sono solo 8-10.000 km ma, se ci fosse il contaore invece del conta km.....si vedrebbe che quei motori stanno più accesi del mio che faccio 20.000 in extraurbano.......quindi in molti casi la city car diesel ha senso eccome.....solo che adesso ci fanno passare "un problema tecnico" come un errato acquisto......ha ragione "belli" una volta con il diesel potevi fare quello che volevi....ed al massimo avevi solo una usura maggiore......
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, così funzionano i diesel che hanno problemi col dpf, e questo in particolare ha problemi da ben prima della normativa Euro5. Non per altro, ma perchè da quando è stato applicato il dpf il motore è rimasto fermo. La 500 a casa mia risulta una una citycar. Non va bene per fare la spesa? Dimmi tu che uso se ne dovrebbe fare. La si deve usare come ammiraglia da viaggio? E per fare la spesa cosa compro, un monopattino ibrido? Dai, piantiamola qui che siamo pure OT, va.
Per avere i problemi che dici tu col dpf basta avere il dpf. Per fare la spesa la 500 la compri 1,2 benzina che risparmi pure.

Sbagliato. Io il dpf ce l'ho, uso l'auto "per andare a fare la spesa", ed in 64.000km non ho mai avuto problemi col dpf. Non solo: non ho ancora nemmeno capito quando rigenera.

Per la 500, intendi dire che i concessionari ne stanno sconsigliando l'acquisto, o che Fiat sta per toglierla dal commercio? Perchè a me non risulterebbe...

P.s. Magari chiediamoci quanto vogliamo andare avanti con questo OT Fiat nel forum Alfa ( guardacaso ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, così funzionano i diesel che hanno problemi col dpf, e questo in particolare ha problemi da ben prima della normativa Euro5. Non per altro, ma perchè da quando è stato applicato il dpf il motore è rimasto fermo. La 500 a casa mia risulta una una citycar. Non va bene per fare la spesa? Dimmi tu che uso se ne dovrebbe fare. La si deve usare come ammiraglia da viaggio? E per fare la spesa cosa compro, un monopattino ibrido? Dai, piantiamola qui che siamo pure OT, va.
Per avere i problemi che dici tu col dpf basta avere il dpf. Per fare la spesa la 500 la compri 1,2 benzina che risparmi pure.

Sbagliato. Io il dpf ce l'ho, uso l'auto "per andare a fare la spesa", ed in 64.000km non ho mai avuto problemi col dpf. Non solo: non ho ancora nemmeno capito quando rigenera.

Per la 500, intendi dire che i concessionari ne stanno sconsigliando l'acquisto, o che Fiat sta per toglierla dal commercio? Perchè a me non risulterebbe...

P.s. Magari chiediamoci quanto vogliamo andare avanti con questo OT Fiat nel forum Alfa ( guardacaso ).

Guardacaso chi ha scatenato L'OT e il relativo flame contro la fiat e il multijet sei tu, perché qualcuno aveva osato parlare bene di questo motore, ma nascondere la mano sappiamo che é una tua specialità :rolleyes: .
In ogni caso comprare una city car diesel per fare brevi tragitti é il miglior modo per spendere male i propri soldi, oltretutto il punto di pareggio tende all'infinito e le prestazioni e i consumi spesso sono i medesimi nell'uso urbano e reale.
Per il resto i concessionari e le case dovrebbero avvisare i clienti che potrebbero incorrere in questo problema che puntualizzando é diffuso in tutte le marche tranne il gruppo Psa.
Fine OT
A presto
 
HenryChinaski ha scritto:
Guardacaso chi ha scatenato L'OT e il relativo flame contro la fiat e il multijet sei tu, perché qualcuno aveva osato parlare bene di questo motore, ma nascondere la mano sappiamo che é una tua specialità :rolleyes:
Scusa.... forse non hai letto bene. Qui non c'è nessun flame. Io leggo una discussione - casomai Off topic - su un noto problema di un noto motore Fiat. E questo Off topic non l'ho aperto io, ma un altro utente, seguito in massa da un sacco di utenti Fiat ( ma va? ). Io non sono abituato a nascondere le mani, anzi, di solito le tengo sempre bene in vista, forse sei tu che ci vedi male. ;)

In ogni caso comprare una city car diesel per fare brevi tragitti é il miglior modo per spendere male i propri soldi, oltretutto il punto di pareggio tende all'infinito e le prestazioni e i consumi spesso sono i medesimi nell'uso urbano e reale.
Per il resto i concessionari e le case dovrebbero avvisare i clienti che potrebbero incorrere in questo problema che puntualizzando é diffuso in tutte le marche tranne il gruppo Psa.
Fine OT
A presto
Il buon funzionamento di un prodotto dev'essere garantito in tutte le condizioni d'uso. Se ci sono delle preclusioni, lo deve specificare la casa nelle istruzioni, ed il concessionario alla vendita, ma non risulterebbe... Più nello specifico, una city car serve, per definizione, per i brevi tragitti. Se Fiat la mette - e la tiene, nonostante tutto - in commercio con motore diesel, ne deve essere garantito il buon funzionamento in tutte le condizioni. Se non è in grado di farlo, la sua affidabilità sarà giudicata quantomeno discutibile. Che il problema sia diffuso in tutte le marche lo dici tu. In ultimo, PSA c'entra come il cavolo a merenda, dal momento che usa tutto un altro sistema.-

Vediamo per quanto continua ancora l'Off Topic Fiat, magari con l'intento di far chiudere l'argomento principale ( e poi parliamo di chi nasconde le mani ).

Passo e chiudo

Saluti ;)
 
per ora sono solamente voci,non c'è nessuno che ha detto che gli è capitato perciò mi sembra inutrile farsi paranoie ,quando e se succederà allora sarà il caso di discuterne

per la questione della 500 diesel dpf c'è chi la usa anche in extraurbano e non solo per farci la spesa perciò è giusta l'esistenza di una motorizzazione diesel,chi la deve usare per farci solo la spesa sarebbe meglio la versione a benzina se vuole a tutti i costi un iesel si accontenti anche delle cose negative
 
BelliCapelli3 ha scritto:
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, così funzionano i diesel che hanno problemi col dpf, e questo in particolare ha problemi da ben prima della normativa Euro5. Non per altro, ma perchè da quando è stato applicato il dpf il motore è rimasto fermo. La 500 a casa mia risulta una una citycar. Non va bene per fare la spesa? Dimmi tu che uso se ne dovrebbe fare. La si deve usare come ammiraglia da viaggio? E per fare la spesa cosa compro, un monopattino ibrido? Dai, piantiamola qui che siamo pure OT, va.
Per avere i problemi che dici tu col dpf basta avere il dpf. Per fare la spesa la 500 la compri 1,2 benzina che risparmi pure.

Sbagliato. Io il dpf ce l'ho, uso l'auto "per andare a fare la spesa", ed in 64.000km non ho mai avuto problemi col dpf. Non solo: non ho ancora nemmeno capito quando rigenera.

Per la 500, intendi dire che i concessionari ne stanno sconsigliando l'acquisto, o che Fiat sta per toglierla dal commercio? Perchè a me non risulterebbe...

P.s. Magari chiediamoci quanto vogliamo andare avanti con questo OT Fiat nel forum Alfa ( guardacaso ).
Sulla nuova versione 95 cv della 500 hanno già risolto il problema.
 
simohsm ha scritto:
per ora sono solamente voci,non c'è nessuno che ha detto che gli è capitato perciò mi sembra inutrile farsi paranoie ,quando e se succederà allora sarà il caso di discuterne

per la questione della 500 diesel dpf c'è chi la usa anche in extraurbano e non solo per farci la spesa perciò è giusta l'esistenza di una motorizzazione diesel,chi la deve usare per farci solo la spesa sarebbe meglio la versione a benzina se vuole a tutti i costi un diesel si accontenti anche delle cose negative[/quote]

Ma per cortesia ....... ci manca solo che facciamo passare questo ragionamento.

Se la scelta non è quella corretta per la tipologia di utilizzo (che può anche essere valida oggi ma cambiare domani) non sta scritto da nessuna parte che si debba accettare che la vettura funzioni male.

Che lo si scriva a carettri cubitali sulla vettura in esposizione che il dpf è incompatibile con il traffico urbano ...... ma non viene fatto e la colpa è dell'acquirente poco attento. Ma non scherziamo.....
 
Maurizio XP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ciao Maurizio,benritrovato fra noi... ;) il problema per ora e' isolato a pochi casi,quindi per ora non desta particolari allarmi,un mio amico ha comprato una Mito Mair 135cv ad esempio,ed e' stata ferma due mesi per via delle attesa del nuovo anno per immatricolarla,ma non ha avuto problemi di nessun tipo all' avvio...
Ciao! grazie!
Tornato è un parolone... vi seguo ma non molto!
Ma sì immagino che la cosa finirà in "tanto rumore per nulla"!
Sul forum della mito ho letto che un aggiornamento della centralina risolverebbe la cosa... la nostra la stanno fabbricando quindi magari sarà già a posto... in ogni caso é una 105cv multiair e appena ci arriva la mito vi farò sapere le mie impressioni!

Bene,aspettiamo fiduciosi allora,sperando che tu possa tornare prima o poi in pianta stabile qui sul forum... ;) ;)
 
Back
Alto