S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
No, così funzionano i diesel che hanno problemi col dpf, e questo in particolare ha problemi da ben prima della normativa Euro5. Non per altro, ma perchè da quando è stato applicato il dpf il motore è rimasto fermo. La 500 a casa mia risulta una una citycar. Non va bene per fare la spesa? Dimmi tu che uso se ne dovrebbe fare. La si deve usare come ammiraglia da viaggio? E per fare la spesa cosa compro, un monopattino ibrido? Dai, piantiamola qui che siamo pure OT, va.
Per avere i problemi che dici tu col dpf basta avere il dpf. Per fare la spesa la 500 la compri 1,2 benzina che risparmi pure.
Sbagliato. Io il dpf ce l'ho, uso l'auto "per andare a fare la spesa", ed in 64.000km non ho mai avuto problemi col dpf. Non solo: non ho ancora nemmeno capito quando rigenera.
Per la 500, intendi dire che i concessionari ne stanno sconsigliando l'acquisto, o che Fiat sta per toglierla dal commercio? Perchè a me non risulterebbe...
P.s. Magari chiediamoci quanto vogliamo andare avanti con questo OT Fiat nel forum Alfa ( guardacaso ).