<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multiair... e allora? | Il Forum di Quattroruote

Multiair... e allora?

Allora, è uscito questo mirabolante motore e nessuno ne parla.
Lo hanno montato sulla Mito e sulla Gpunto.
Per il restyling della Bravo mi pare non lo abbiano introdotto.
Problemi di produzione?
Prospettive?
Sarà come il common rail?
Lo venderanno ad altre case?
Ci sono notizie sull'affidabilità?
 
Da quel che mi ha detto chi l'ha provato, posso riferire che e' un motore ECCEZIONALE.
Nulla a che fare con i "downsized" turbo di altri mezzi.
E' un motore che rende come uno di cilindrata doppia.
 
99octane ha scritto:
Da quel che mi ha detto chi l'ha provato, posso riferire che e' un motore ECCEZIONALE.
Nulla a che fare con i "downsized" turbo di altri mezzi.
E' un motore che rende come uno di cilindrata doppia.

Menomale, cuna buona notizia. Comunque nonabbiamo risposto alla sostanziale domanda che ci veniva fatta e cioe': ci sonoproblemi di produzione?

Regards,
The frog
 
99octane ha scritto:
Da quel che mi ha detto chi l'ha provato, posso riferire che e' un motore ECCEZIONALE.
Nulla a che fare con i "downsized" turbo di altri mezzi.
E' un motore che rende come uno di cilindrata doppia.

Non tutti i multiair sono turbo..
 
Per fortuna non tutti i multiair sono turbo perchè il turbo personalmente lo vedo solo come una complicazione a rischio guasti e rotture.

Il problema è che la GPunto 1400 Multiair 105cv costa oltre 2000 euro in più della 1400 normale.

Visto che hanno descritto il sistema come "relativamente semplice ed economico" vorrei sapere perchè costa come due mesi di stipendio di un loro operaio.

Per l'affidabilità attendo con pazienza.
 
mikuni ha scritto:
Per fortuna non tutti i multiair sono turbo perchè il turbo personalmente lo vedo solo come una complicazione a rischio guasti e rotture.

Il problema è che la GPunto 1400 Multiair 105cv costa oltre 2000 euro in più della 1400 normale.

Visto che hanno descritto il sistema come "relativamente semplice ed economico" vorrei sapere perchè costa come due mesi di stipendio di un loro operaio.

Per l'affidabilità attendo con pazienza.

Perche' ci sono voluti piu' di cinque-sette anni per svilupparlo e idustrializzarlo, dovranno pure rifarsi delle spese. Ma che domande dico io, senza offesa.

Regards,
The frog
 
mikuni ha scritto:
Per fortuna non tutti i multiair sono turbo perchè il turbo personalmente lo vedo solo come una complicazione a rischio guasti e rotture.

Il problema è che la GPunto 1400 Multiair 105cv costa oltre 2000 euro in più della 1400 normale.

Visto che hanno descritto il sistema come "relativamente semplice ed economico" vorrei sapere perchè costa come due mesi di stipendio di un loro operaio.

Per l'affidabilità attendo con pazienza.

Relativamente.. ;)
 
desmo1987 ha scritto:
99octane ha scritto:
Da quel che mi ha detto chi l'ha provato, posso riferire che e' un motore ECCEZIONALE.
Nulla a che fare con i "downsized" turbo di altri mezzi.
E' un motore che rende come uno di cilindrata doppia.

Non tutti i multiair sono turbo..
E infatti non ho detto che lo sia. Ho detto che va meglio di molti downsized turbo.
 
mikuni ha scritto:
Per fortuna non tutti i multiair sono turbo perchè il turbo personalmente lo vedo solo come una complicazione a rischio guasti e rotture.

Il problema è che la GPunto 1400 Multiair 105cv costa oltre 2000 euro in più della 1400 normale.

Visto che hanno descritto il sistema come "relativamente semplice ed economico" vorrei sapere perchè costa come due mesi di stipendio di un loro operaio.

Per l'affidabilità attendo con pazienza.

Perche' comunque, per quanto semplice sia la realizzazione, la progettazione non lo e' affatto.
Esempio: un CD costa, stampato per produzione di massa, forse 10 centesimi. Eppure un CD con un software CAD puo' costare anche 5-10 mila euro (o anche di piu', se si va su roba davvero di alto livello). ;)
 
Thefrog ha scritto:
Perche' ci sono voluti piu' di cinque-sette anni per svilupparlo e idustrializzarlo, dovranno pure rifarsi delle spese. Ma che domande dico io, senza offesa.

Regards,
The frog

Ahhh bè. Allora quando si sono rifatti avvisami.
Posso aspettare qualche anno.
 
mikuni ha scritto:
Per fortuna non tutti i multiair sono turbo perchè il turbo personalmente lo vedo solo come una complicazione a rischio guasti e rotture.

Il problema è che la GPunto 1400 Multiair 105cv costa oltre 2000 euro in più della 1400 normale.

Visto che hanno descritto il sistema come "relativamente semplice ed economico" vorrei sapere perchè costa come due mesi di stipendio di un loro operaio.

Per l'affidabilità attendo con pazienza.

Veramente dal configuratore sito Fiat, sono 1500 euro considerando la 3 porte allestimento intermedio Dynamic. Devi anche considerare che stai paragonando un 8 valvole 77cv ad una 16 v Multiair 105 cv, quindi potrebbe starci la differenza.
 
mikuni ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Perche' ci sono voluti piu' di cinque-sette anni per svilupparlo e idustrializzarlo, dovranno pure rifarsi delle spese. Ma che domande dico io, senza offesa.

Regards,
The frog

Ahhh bè. Allora quando si sono rifatti avvisami.
Posso aspettare qualche anno.

Bhe, e' sempre stato cosi'.
Oggi c'e' la moda di comprare l'ultimo modello appena uscito, ma un tempo generalmente si comprava il modello uscente perche' era ammortizzato, e dunque costava meno, era ulteriormente scontato per invogliare a comprarlo, aveva tutti i difetti di giovinezza risolti, era ben conosciuto all'assistenza e dunque anche gli interventi erano piu' facili, di esito piu' sicuro e meno costosi, e si aveva il massimo sviluppo possibile del progetto.

A comprare il modello appena uscito si paga lo sviluppo, si paga la novita', si rischiano "sorprese" e il tutto per avere la "base" che presto sara' superata dalle prime chicche immesse sul mercato per dare una spintarella alle vendite, come fanno molte case.
 
Back
Alto