chi dichiara tanto, e' gia' multato all'atto della dichiarazione dei redditi.
non c'e' bisogno di mettergli ulteriori punizioni, o vogliamo anche fargli fare un paio di giorni alla gogna davanti alla chiesa del paese?
Però io penso,magari sbaglio,che l'intento non sia mettere alla gogna chi guadagna tanto ma fare in modo che le multe non gli sembrino talmente basse in proporzione al suo reddito da rendere superfluo rispettare il codice della strada.
Le sanzioni,non solo quelle per le infrazioni stradali ma tutte quante,funzionano anche da deterrente.
Ma se l'importo è fisso non hanno lo stesso effetto su chi guadagna 1000 euro al mese e su chi invece ne guadagna 10000.
Io un paio di tizi che avendo molti soldi se ne fregavano delle multe li ho conosciuti.
Certo come è stato scritto anche da altri forse se l'intento è la sicurezza basterebbe fare in modo che la gabola di non comunicare i dati del guidatore non esistesse più e allora o vai più piano o presto o tardi smetti di guidare.