<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multe in base al reddito | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Multe in base al reddito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque è ovvio che l'evasione vada a eludere qualsiasi regola o normativa che fa delle distinzioni in base al reddito.
Anzi oserei dire che l'evasione serve proprio a quello.
Però il fatto che esista l'evasione imho non significa che qualsiasi distinzione in base al reddito sia da buttare nel gabinetto.
Ad esempio tra dipendenti (che sulla carta non possono evadere) e pensionati c'è chi guadagna 1000 e chi guadagna 3000,non è giusto che ci siano delle differenze di trattamento da parte dello stato?
A chi guadagna meno è giusto che vengano concesse delle agevolazioni che invece non servono a chi guadagna di più.
Per fare un esempio estremo l'ex casalinga che ha la pensione minima deve pagare la stessa multa dell'ex assessore che ha una pensione 5 o 6 volte più alta?
Per certi versi si se l'infrazione è la stessa.
Però il potere deterrente della sanzione,per dire,da 100 euro non è lo stesso su chi prende 500 euro al mese e su chi invece ne prende 3000.
Ci sta che le multe siano un po' calibrate in modo da non fare solo il solletico a chi è più abbiente.
 
Purtroppo

Glielo " diciamo " noi....
Con le nostre dichiarazioni dei redditi
Ecco qua per fasce

https://www.youtrend.it/2021/12/15/come-distribuito-il-reddito-in-italia/

Vi agevolo, e la somma ve la faccio io

Le dichiarazioni dei redditi sono 41,5 mln
Meta' dei contribuenti sta sotto i 20.000 Euri
oltre i 55.000 Euri le dichiarazioni, sono la " bellezza " di 1,9 mln....

Si fa presto ad essere benestanti gia' a 40.000
Come diceva tanti anni fa un mio cliente “ secondo lei sto in questo paese per dichiarare tutto quello che guadagno? E per avere in cambio che cosa? dei servizi pubblici schifosi! Dovessi dichiarare tutto lo farei in altro paese dove i servizi funzionano a dovere, non certo in Italia”
 
Come diceva tanti anni fa un mio cliente “ secondo lei sto in questo paese per dichiarare tutto quello che guadagno? E per avere in cambio che cosa? dei servizi pubblici schifosi! Dovessi dichiarare tutto lo farei in altro paese dove i servizi funzionano a dovere, non certo in Italia”

I servizi pubblici in Italia "fanno schifo" per tutti.
La differenza è tra chi può (e vuole) evadere e chi non può (o non vuole) evadere.
Quelli del secondo caso "se la pigliano in saccoccia" (a Roma si dice così): pagano uno sproposito di tasse AND hanno i servizi pubblici schifosi.
Bell'affare...
 
Con alcune sottili differenze, tipo ferie pagate, malattia, prospettiva di una pensione decente, orario di lavoro fisso, entrate certe e non stagionali/aleatorie, rischio di impresa pari a zero per i dipendenti, ...

Chiedo aiuto ad altri se sto scordando qualcosa ...
 
Con alcune sottili differenze, tipo ferie pagate, malattia, prospettiva di una pensione decente, orario di lavoro fisso, entrate certe e non stagionali/aleatorie, rischio di impresa pari a zero per i dipendenti, ...

Chiedo aiuto ad altri se sto scordando qualcosa ...

Ma io non facevo una distinzione tra lavoro dipendente e lavoro autonomo.
Era un discorso più generale.

P.s. io sono stato per 18 anni un dipendente e da 14 sono autonomo a partita iva. Quindi non mi schiero né da una parte né dall'altra.
 
Sul tema rapporto tra evasione e servizi io continuo a pensare che quella dell'evasione sia diventata la scusa più facile per giustificare il fatto che spesso i servizi o non ci sono o sono quello che sono.
Ma vogliamo scommettere che senza evasione i servizi sarebbero identici?
 
Come diceva tanti anni fa un mio cliente “ secondo lei sto in questo paese per dichiarare tutto quello che guadagno? E per avere in cambio che cosa? dei servizi pubblici schifosi! Dovessi dichiarare tutto lo farei in altro paese dove i servizi funzionano a dovere, non certo in Italia”

Secondo me, è corretto ricordare che esistono tante Italia. Per esempio, la sanità lombarda, per quella che è stata la mia esperienza, funziona egregiamente.
Ho subito 3 grossi interventi nel giro di 18 mesi, senza tirare fuori un euro. Anche i trasporti, almeno nella mia città, funzionano bene.
 
Da una parte resto allibito da quello che leggo in questo forum, ma dall'altra devo riconoscere che questa è la normalità in Italia.
Ovvero, la maggior parte della gente la pensa in un certo modo in materia di fiscalità.
È sempre stato così, e così sarà sempre. Inutile farsi illusioni.
Bisogna farsene una ragione.
 
Quindi secondo te non conviene combattere l'evasione fiscale?
Così, tanto per sapere...

Però non mi piace il fatto che quando si toccano certi temi c'è sempre l'allusione più o meno velata "Ah ma allora tu sei a favore dell'evasione".
Ho scritto 100000 volte che non ho mai dovuto chiedere uno scontrino,se fossi a favore dell'evasione andrei dove lo scontrino non lo fanno.

Io sono convinto che l'evasione venga usata come scusa da chi amministra o fornisce i servizi per giustificare il fatto che le cose vanno male.
Ma se in un ufficio su 10 persone che ci lavorano 3 o 4 battono la fiacca e quindi il servizio lascia a desiderare cosa centra l'evasione?
Che se non ci fosse ci sarebbero più soldi e allora sarebbero in 12 persone invece di 10 e magari potrebbero battere la fiacca altri 2?
I servizi efficienti si ottengono spendendo meglio non spendendo di più secondo me.
Se gli introiti dello stato fossero molto più elevati ma venissero spesi malamente avremmo comunque disservizi.

Io sono convinto che noi non siamo bravi a spendere bene.
Ma siamo bravissimi a trovare scuse o a ingigantire quelle esistenti.
 
Da una parte resto allibito da quello che leggo in questo forum, ma dall'altra devo riconoscere che questa è la normalità in Italia.
Ovvero, la maggior parte della gente la pensa in un certo modo in materia di fiscalità.
È sempre stato così, e così sarà sempre. Inutile farsi illusioni.
Bisogna farsene una ragione.

Ecco l'allusione a cui mi riferivo.
Imho offensiva e assolutamente censurabile.
 
Da una parte resto allibito da quello che leggo in questo forum, ma dall'altra devo riconoscere che questa è la normalità in Italia.
Ovvero, la maggior parte della gente la pensa in un certo modo in materia di fiscalità.

Vedi,

fin quando persisti regolarmente a presentarti come
" Il piu' fico del bigoncio "
ovvero
" quello che la sa sempre piu' giusta degli altri...."

Poi,

IMO, hai fatto bene,
quella volta,
a chiederti se puoi essere antipatico a qualcuno
o a piu' persone.

Saluti
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto