<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> multa svizzera | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

multa svizzera

robgiorda ha scritto:
Non è per i soldi ma sti sguizzeri mi stanno molto sul pisello
a me starebbe molto più sul pisello il fenomeno che mi fa arrivare a casa le multe prese guidando la mia auto.
comunica il suo nome alle autorità e che si arrangi lui.
 
JessyJames2009 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
robgiorda ha scritto:
Non è per i soldi ma sti sguizzeri mi stanno molto sul pisello
a me starebbe molto più sul pisello il fenomeno che mi fa arrivare a casa le multe prese guidando la mia auto.
comunica il suo nome alle autorità e che si arrangi lui.

Concordo.... :!:
Che li avete fatti a fare i figli se poi vi stanno sul pisello?
 
Due considerazioni una etica e l'altra di natura civica:

- etica: ognuno i figli li educa come vuole, mio padre avrebbe inviato i miei dati e mi avrebbe fatto affrontare le conseguenze.

- senso civico: se poi quel limite fosse stato superato in una zona così delicata come un tunnel alpino la macchina me l'avrebbe tolta per almeno un mese. Da 80 a 90 passi... ma cribbio 111 km/h in un tunnel alpino non è una leggerezza, ma sfiora il menefreghismo della propria ed altrui sicurezza.

Detto ciò auguro che non ci siano conseguenze ufficiali troppo pesanti, ma spero che quelle "interne" siano invece presenti ed efficaci, a maggior vantaggio e tutela dell'interessato e della comunità.
 
Ho scritto una mail all'indirizzo scritto sul verbale.
Nel giro di un paio di ore ho ricevuto la risposta con le foto inequivocabili di mio figlio alla guida.
Peraltro aveva un'aria scocciata visto il lungo viaggio e l'intoppo avuto per la chiusura dell'altro passo (S. Gottardo).
A questo punto non so che fare.
 
robgiorda ha scritto:
Che li avete fatti a fare i figli se poi vi stanno sul pisello?
ah, ecco.
comunque, posso capire che i figli siano piezz 'e core, ma un figlio - perdipiù adulto - andrebbe messo davanti alle sue responsabilità, non diseducato o aiutato a fare il furbetto.
questo secondo il mio modesto parere.
 
Se volete dare un contributo fattivo postate pure. Le lezioni di etica tenetevele per voi. Grazie.

Foto del misfatto.
Traffico bestiale e pericolo mortale.

Attached files /attachments/1933787=43608-Immagine.jpg
 
robgiorda ha scritto:
JessyJames2009 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
robgiorda ha scritto:
Non è per i soldi ma sti sguizzeri mi stanno molto sul pisello
a me starebbe molto più sul pisello il fenomeno che mi fa arrivare a casa le multe prese guidando la mia auto.
comunica il suo nome alle autorità e che si arrangi lui.

Concordo.... :!:
Che li avete fatti a fare i figli se poi vi stanno sul pisello?

Pensavo fosse un tuo amico...comunque fai pagare la multa al figliolo, che la prossima volta sta più attento (o se era stanco, magari fa qualche sosta in più) ;) Non è per fare l'etica, ma sai che gli svizzeri sono svizzeri...fosse stato anche in pista...non vuol dire niente :D
 
robgiorda ha scritto:
Ho scritto una mail all'indirizzo scritto sul verbale.
Nel giro di un paio di ore ho ricevuto la risposta con le foto inequivocabili di mio figlio alla guida.
Giusto "un pelino" più velocemete e semplicemente che non da noi. Dalla Germania invece ti arriva direttamente la foto stamapata sul verbale, sempre di fronte (per evidenti motivi di identificabilità). Non si fanno tante menate di privacy come da noi.

Peraltro aveva un'aria scocciata visto il lungo viaggio e l'intoppo avuto per la chiusura dell'altro passo (S. Gottardo).
A questo punto non so che fare.
Penso che tuo figlio saprà come affrontare la questione (nell'unico modo in cui va affrontata, per evitare potenziali conseguenze spiacevoli al genitore). Guarda che manco a me stanno particolarmente simpatici le ff.o. svizzere per come gestiscono la questione stradale (e mi fermo qui), però considera che tengono una memoria da elefante sulle contravvenzioni e che queste contravvenzioni, per il loro sistema giuridico, sono gravissime (anche qui mi taccio)
 
JessyJames2009 ha scritto:
Pensavo fosse un tuo amico...

Era ovvio fin da subito che era il figlio..... Comunque, just my two cents: sia gli sfizzeri che i franzosi non sono dei pirla, se si incazzano mordono. Secondo me il male minore è pagare. Fare lo gnorri contando di non mettere più le ruote in terra elvetica mi sembra poco sensato.
 
U2511 ha scritto:
Guarda che manco a me stanno particolarmente simpatici le ff.o. svizzere per come gestiscono la questione stradale (e mi fermo qui), però considera che tengono una memoria da elefante sulle contravvenzioni e che queste contravvenzioni, per il loro sistema giuridico, sono gravissime (anche qui mi taccio)

:thumbup: proprio quello che intendevo :thumbup:
 
robgiorda ha scritto:
Se volete dare un contributo fattivo postate pure. Le lezioni di etica tenetevele per voi. Grazie.
Foto del misfatto. Traffico bestiale e pericolo mortale.
Tipicamente svizzero come il formaggio con i buchi. Se il limite è di 80 e vai a 81, stai attentando alla costituzione, minacciando la sicurezza della confederazione ed offendendo la sovranità del popolo elvetico :? (*)

Sono talmente incavolati perfino i tranquillissimi svizzeri che stanno sorgendo comitati per modificare la normativa (nel frattempo si sfogano a sud delle Alpi e, in tutta sincerità, non posso dare loro torto)

[OT ] la E46 rimane sempre bellissima, senza tempo!

(*)P.S. per onestà, non che certi nostri enti locali si comportino in modo diversi con i velox; ma, almeno, la Stradale ha più buon senso
 
Con gli attuali sistemi di tracciabilità credo che sia meglio pagare ora e segnalare l'identità dell'autista (o, al limite, pagare la sanzione aggiuntiva) prima di rischiare un provvedimento (es. non vorrei che poi fossero le autorità Italiane a riscuotere).
Quanto alla lezione sull'etica, scusa eh, ma che ti aspetti se entri in un forum pubblico scrivendo in modo prima velato poi sempre più chiaro: "posso sbattermene di una multa Svizzera?"

Io sono il primo che reputa il superamento del limite di velocità come una infrazione spesso innocua (se la strada lo permette e se il superamento non è clamoroso), però un tunnel in quel modo non è un posto come gli altri e lì limiti bassi e sorveglianza hanno una motivazione ben diversa rispetto ad una strada in mezzo ai campi. Credo che in pochi ti offriranno solidarietà sul forum, anche se la foto evidenzia che non c'era traffico.
 
superlorenzo ha scritto:
Con gli attuali sistemi di tracciabilità credo che sia meglio pagare ora e segnalare l'identità dell'autista (o, al limite, pagare la sanzione aggiuntiva) prima di rischiare un provvedimento (es. non vorrei che poi fossero le autorità Italiane a riscuotere).
Quanto alla lezione sull'etica, scusa eh, ma che ti aspetti se entri in un forum pubblico scrivendo in modo prima velato poi sempre più chiaro: "posso sbattermene di una multa Svizzera?"

Io sono il primo che reputa il superamento del limite di velocità come una infrazione spesso innocua (se la strada lo permette e se il superamento non è clamoroso), però un tunnel in quel modo non è un posto come gli altri e lì limiti bassi e sorveglianza hanno una motivazione ben diversa rispetto ad una strada in mezzo ai campi. Credo che in pochi ti offriranno solidarietà sul forum, anche se la foto evidenzia che non c'era traffico.
Ho scritto perchè un forum serve a scambiarsi le esperienze e per avere consigli da chi ha vissuto in prima persona certi problemi.
Ripeto, non venite a farmi la morale perchè non mi interessa.
Se poi non potete farne a meno non posso proibire a nessuno di esprimere la propria opinione.

LAPIDATEMI
 
Back
Alto