<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> multa svizzera | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

multa svizzera

Ritengo che scrivere pubblicamente su un forum ti esponga a tutte le risposte...comunque ovviamente la finisco qui.

Fermandosi al fatto pratico, credo che nessuno possa dirti con certezza se la multa non pagata andrà nel dimenticatoio o se prima o poi "ti ribeccano". L'efficienza Svizzera, però, è un mito basato sui fatti...
 
Nessuno vuole lapidare nessuno. Credo molto più semplicemente che sia anche contro il regolamento di questo forum, spiegare come poter eludere sanzioni italiane o straniere che siano.

Spiace per la multa, specie visto il traffico assente, situazione in cui risulta difficile stare entro i limiti, anzi uno rischia un colpo di sonno, spiace per le noie che ne conseguono.

Non si può dire, però, che no si venga avvertiti: all'ingresso del tunnel c'è un cartello che dice:

!!!Rispettare la segnaletica conviene!!!

Attached files /attachments/1933830=43611-Schermata 2015-03-31 alle 16.35.43.png
 
Da quel che ricordo dei viaggi in Svizzera mi pare che là i limiti siano leggermente più bassi (120 anzichè 130), ma sulle strade extraurbane ed urbane sono molto più ragionevoli e non mi ricordo di trappole con i 50 orari sulle statali come qua da noi.
L'automobilista è pertanto educato a rispettarli perchè conscio che i limiti suddetti, pur se tendenzialmente bassi, sono però giustificati in quanto dettati da finalità educative e non da esigenze di cassa.
Il fatto che tanti italiani ci caschino credo sia dovuto al fatto che qua i limiti superati vengono sanzionati solo sporadicamente e quindi chi riceve il verbale si ritiene solo sfortunato e non in colpa e quindi non corregge il suo comportamento anche perchè quasi sempre i limiti violati sono palesemente assurdi.
Trovo quindi giusto il comportamento elvetico e non mi spiacerebbe che anche in Italia si iniziasse a copiarli, specialmente per quanto riguarda le multe evase dei cittadini stranieri in Italia.
 
robgiorda ha scritto:
Forse non si è capito che della solidarietà del forum me ne straf***o.
(maleducazione a parte)
hai due opzioni.
opzione "onesto": paghi la multa com'è giusto che sia
opzione "furbetto": cerchi di sfangarla sperando che gli svizzeri non ti vengano a cercare a casa.
nel caso volessi seguire la seconda strada tieni presente che difficilmente gli svizzeri lasciano perdere (accedono direttamente ai dati italiani e come vedi ti trovano al volo) e che una multa non pagata da semplice illecito può trasformarsi in reato ed essere convertita in giorni di carcere (1 giorno ogni 100 franchi).
poi fai te. il figlio è tuo.
 
chepallerossi! ha scritto:
(maleducazione a parte)
hai due opzioni.
opzione "onesto": paghi la multa com'è giusto che sia
opzione "furbetto": cerchi di sfangarla sperando che gli svizzeri non ti vengano a cercare a casa.
nel caso volessi seguire la seconda strada tieni presente che difficilmente gli svizzeri lasciano perdere (accedono direttamente ai dati italiani e come vedi ti trovano al volo) e che una multa non pagata da semplice illecito può trasformarsi in reato ed essere convertita in giorni di carcere (1 giorno ogni 100 franchi).
poi fai te. il figlio è tuo.
Che ci parli a fare con un maleducato?
Oltretutto, a quanto pare, sono anche ignorante perchè non sono riuscito a fare capire ai più cosa speravo di ottenere con il 3d.
Penso che sia più offensivo il tuo darmi del maleducato piuttosto che il mio fregarmene della solidarietà del forum.
A questo punto prego i moderatori di spegnere il 3d eliminandolo in modo che non ne resti traccia.
Per l'ennesima volta questo forum mi ha deluso, e non poco.
 
robgiorda ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
robgiorda ha scritto:
Forse non si è capito che della solidarietà del forum me ne straf***o.
(maleducazione a parte)
hai due opzioni.
opzione "onesto": paghi la multa com'è giusto che sia
opzione "furbetto": cerchi di sfangarla sperando che gli svizzeri non ti vengano a cercare a casa.
nel caso volessi seguire la seconda strada tieni presente che difficilmente gli svizzeri lasciano perdere (accedono direttamente ai dati italiani e come vedi ti trovano al volo) e che una multa non pagata da semplice illecito può trasformarsi in reato ed essere convertita in giorni di carcere (1 giorno ogni 100 franchi).
poi fai te. il figlio è tuo.
Che ci parli a fare con un maleducato?
Oltretutto, a quanto pare, sono anche ignorante perchè non sono riuscito a fare capire ai più cosa speravo di ottenere con il 3d.
Penso che sia più offensivo il tuo darmi del maleducato piuttosto che il mio fregarmene della solidarietà del forum.
A questo punto prego i moderatori di spegnere il 3d eliminandolo in modo che non ne resti traccia.
Per l'ennesima volta questo forum mi ha deluso, e non poco.

Robé hai MP ;)
 
robgiorda ha scritto:
Che ci parli a fare con un maleducato?
Oltretutto, a quanto pare, sono anche ignorante perchè non sono riuscito a fare capire ai più cosa speravo di ottenere con il 3d.
Penso che sia più offensivo il tuo darmi del maleducato piuttosto che il mio fregarmene della solidarietà del forum.
A questo punto prego i moderatori di spegnere il 3d eliminandolo in modo che non ne resti traccia.
Per l'ennesima volta questo forum mi ha deluso, e non poco.

Scusami se ti rispondo con il tuo stesso "tono", ma se questo forum ti delude così tanto cosa lo frequenti a fare?

Comunque, evitando di farti la morale, ed evitando di dirti cosa penso di te o, per lo meno, dell'atteggiamento che tieni qua sopra, mi limito a darti il mio consiglio:

PAGA E DAGLI LE GENERALITA' CHE CHIEDONO.

Perché, come ti hanno scritto altri, se l'Italia è la Repubblica delle Banane, la Svizzera no, e così hai modo di evitare guai più grossi.
 
ch4 ha scritto:
Da quel che ricordo dei viaggi in Svizzera mi pare che là i limiti siano leggermente più bassi (120 anzichè 130), ma sulle strade extraurbane ed urbane sono molto più ragionevoli e non mi ricordo di trappole con i 50 orari sulle statali come qua da noi.
L'automobilista è pertanto educato a rispettarli perchè conscio che i limiti suddetti, pur se tendenzialmente bassi, sono però giustificati in quanto dettati da finalità educative e non da esigenze di cassa.
Il fatto che tanti italiani ci caschino credo sia dovuto al fatto che qua i limiti superati vengono sanzionati solo sporadicamente e quindi chi riceve il verbale si ritiene solo sfortunato e non in colpa e quindi non corregge il suo comportamento anche perchè quasi sempre i limiti violati sono palesemente assurdi.
Trovo quindi giusto il comportamento elvetico e non mi spiacerebbe che anche in Italia si iniziasse a copiarli, specialmente per quanto riguarda le multe evase dei cittadini stranieri in Italia.

Quoto. I limiti di velocità vanno rispettati e le amministrazioni devono farli rispettare e noi cittadini dobbiamo insistere nel chiedere che siano posti in modo corretto. Limiti di 50 km/h che si vedono su alcune strade statali e provinciali che nessuno rispetta perché non hanno nessun senso da un punto di vista del traffico, dovrebbero comunque essere rispettati. La via corretta per convincere le amministrazione delle strade a mettere limiti corretti potrebbe passare per la richiesta alle stesse del riconoscimento dei maggiori costi per maggiori tempi di percorrenza.
 
ml14 ha scritto:
Scusami se ti rispondo con il tuo stesso "tono", ma se questo forum ti delude così tanto cosa lo frequenti a fare?
Perchè per fortuna i forumisti non sono tutti come te o come i castigatori di costumi che mi hanno attaccato oggi.
Che pensi che mi faccia paura pagare una multa del cazzo o dare le generalità di chi guida, fosse mio figlio?
Visto che esistono le leggi e i diritti cerco di informarmi prima per vedere se qualcuno ne sa più di me e può darmi un consiglio.
Solo questo è lo scopo del 3d e, mi dispiace, a questo punto molti di voi non l'hanno capito.
La morale la fate ai vostri fratelli o amici, non a me.
 
robgiorda ha scritto:
La morale la fate ai vostri fratelli o amici, non a me.
stessa cosa vale per il tuo tono: usalo con i tuoi fratelli o amici, non in un forum pubblico in cui ti rivolgi a persone che non conosci.
l'educazione, questa sconosciuta.
 
Roberto se trattavasi di galleria autostradale, sono 260 franchi di multa.

https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/

Quel che è certo è che con 25 km/h in più in tratti autostradali c'è l'ammonimento ufficiale con denuncia all'autorità (e sarà per questa ragione che ti chiedono i dati del conducente), il ritiro della licenza di condurre (o inibizione guida in Svizzera) scatta dai 31 km/h oltre il limite consentito.

Può darsi che con la denuncia ci siano altri soldi da spendere (sospesi con la condizionale per 5 anni) e le spese procedurali (che non so a quanto ammontino ma non arrivi certo alla millata totale secondo me).

Fossi in te Roberto darei seguito alla loro richiesta e pagherei.
 
il_chicco_show ha scritto:
Roberto se trattavasi di galleria autostradale, sono 260 franchi di multa.

https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/

Quel che è certo è che con 25 km/h in più in tratti autostradali c'è l'ammonimento ufficiale con denuncia all'autorità (e sarà per questa ragione che ti chiedono i dati del conducente), il ritiro della licenza di condurre (o inibizione guida in Svizzera) scatta dai 31 km/h oltre il limite consentito.

Può darsi che con la denuncia ci siano altri soldi da spendere (sospesi con la condizionale per 5 anni) e le spese procedurali (che non so a quanto ammontino ma non arrivi certo alla millata totale secondo me).

Fossi in te Roberto darei seguito alla loro richiesta e pagherei.
Finalmente una risposta come si deve.
Da quello che capisco non dovrebbe esserci l'ammonimento che scatta da 26 - 30 Km/h.
La paura mia è che possano sottrarre punti alla patente italiana.
Non capisco inoltre perchè non mandano subito il verbale con la sanzione.
Forse che l'importo lo stabiliscono in base alla simpatia, una volta saputo chi è il reo?
 
robgiorda ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Roberto se trattavasi di galleria autostradale, sono 260 franchi di multa.

https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/

Quel che è certo è che con 25 km/h in più in tratti autostradali c'è l'ammonimento ufficiale con denuncia all'autorità (e sarà per questa ragione che ti chiedono i dati del conducente), il ritiro della licenza di condurre (o inibizione guida in Svizzera) scatta dai 31 km/h oltre il limite consentito.

Può darsi che con la denuncia ci siano altri soldi da spendere (sospesi con la condizionale per 5 anni) e le spese procedurali (che non so a quanto ammontino ma non arrivi certo alla millata totale secondo me).

Fossi in te Roberto darei seguito alla loro richiesta e pagherei.
Finalmente una risposta come si deve.
Da quello che capisco non dovrebbe esserci l'ammonimento che scatta da 26 - 30 Km/h.
La paura mia è che possano sottrarre punti alla patente italiana.
Non capisco inoltre perchè non mandano subito il verbale con la sanzione.
Forse che l'importo lo stabiliscono in base alla simpatia, una volta saputo chi è il reo?

No Roby non inviano subito la sanzione perché non è la sola cosa e gradiscono una presa di posizione da parte dell'intestatario del veicolo. Se le auto fossero cucite al nostro culo sarebbe più semplice mandare le multe ma non desiderano sanzionare indiscriminatamente, posto naturalmente il fatto che chi conceda il proprio veicolo se ne assume la responsabilità: ad esempio se qualcuno stirasse un pedone con la tua Serie 3 la tua assicurazione RC per l'auto pagherebbe, non direttamente il conducente.

Secondo me te la cavi con 5-600 franchi/euro e tanti saluti.

Dubito fortemente che il sistema attuale consenta di scalare i punti per infrazioni commesse in Svizzera, ma secondo me l'ammonimento mira ad emettere un documento ufficiale che attesti per il conducente reo la condizionale ed un ben determinato periodo di tempo entro la quale si rischi la recidiva.

L'importo è certamente 260 franchi quando è autostrada con 25 km/h in più, le spese amministrative sono fissate così come quelle sospese con la condizionale.

Dalla tabella del sito ch.ch che ti ho mostrato ci sono velocità oltre le quali in centro abitato, extraurbano o autostradale si incorre in una denuncia penale con pene da definirsi in base alla gravità dei fatti.

Fidati non sono giustizialisti come si penserebbe (non abbastanza secondo me).
 
il_chicco_show ha scritto:
No Roby non inviano subito la sanzione perché non è la sola cosa e gradiscono una presa di posizione da parte dell'intestatario del veicolo. Se le auto fossero cucite al nostro culo sarebbe più semplice mandare le multe ma non desiderano sanzionare indiscriminatamente, posto naturalmente il fatto che chi conceda il proprio veicolo se ne assume la responsabilità: ad esempio se qualcuno stirasse un pedone con la tua Serie 3 la tua assicurazione RC per l'auto pagherebbe, non direttamente il conducente.

Secondo me te la cavi con 5-600 franchi/euro e tanti saluti.

Dubito fortemente che il sistema attuale consenta di scalare i punti per infrazioni commesse in Svizzera, ma secondo me l'ammonimento mira ad emettere un documento ufficiale che attesti per il conducente reo la condizionale ed un ben determinato periodo di tempo entro la quale si rischi la recidiva.

L'importo è certamente 260 franchi quando è autostrada con 25 km/h in più, le spese amministrative sono fissate così come quelle sospese con la condizionale.

Dalla tabella del sito ch.ch che ti ho mostrato ci sono velocità oltre le quali in centro abitato, extraurbano o autostradale si incorre in una denuncia penale con pene da definirsi in base alla gravità dei fatti.

Fidati non sono giustizialisti come si penserebbe (non abbastanza secondo me).
Grazie per il tuo intervento, mi è stato di grande aiuto.
 
Back
Alto