<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> multa svizzera | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

multa svizzera

luca_traveni ha scritto:
Puoi chiamarli, parlano italiano o altrimenti puoi pagare online:
https://www.gr.ch/IT/istituzioni/amministrazione/djsg/kapo/online/Bussen/Seiten/pagare.aspx
Sempre per il vero scopo del thread, ho mandato una mail agli sfizzeri stamattina e mi hanno risposto subito:
Buongiorno
Non pagare su questo conto sul sito internet della Polizia. La fattura No. 310500.04.1.0127789 di fr. 730.00 è una fattura della Procura Pubblica dei Grigioni, non della Polizia Cantonale. Sono due Ufficio diversi.
Vi preghiamo di pagare questa fattura di fr. 730.00 con un bonifico all?IBAN sul retro della fattura Procura Pubblica.
Grazie per la Collaborazione.
Distinti Saluti

Onestamente devo ammettere che sono molto efficienti.
 
robgiorda ha scritto:
Fare un processo penale per una cosa del genere è, a mio parere, ridicolo.
Poi ognuno a casa sua fa quel che vuole.
L'Italia seconde me è il paradiso dei limiti inadeguati, ma non è l'unico PAese.
Anche io spesso trovo ridicoli i limiti, ma cmq se ci sono vanno fatti rispettare, altrimenti si diventa ridicoli due volte: e qui in Italia abbiamo il palmares della ridicolaggine, oserei dire.
Hai tutti i diritti di lamentarti, beninteso; ma mi pareva che oscillassi tra buon senso e ira trattenuta a stento, anche verso i forumisti che intervenivano sul topic, il che non mi pareva opportuno.
Cmq in bocca al lupo per la soluzione meno dolorosa possibile.
 
robgiorda ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Magari ti stanno antipatici e li consideri ridicoli, ma che gli organi di polizia in Svizzera siano disonesti proprio no...

Micragnoso poi è il dispregiativo meno calzante per lo svizzero, che non è povero né tirchio (anzi direi spendaccione).

Circolo in Svizzera da 15 anni, vi abito da 8, la sola multa che mi son beccato è stata di 40 franchi per essere stato pizzicato a 37 km/h in zona 30. Pagato, salutato, ripartito (a Berna).

Amo rispettare le regole? Sì, e temo le conseguenze delle mie azioni. C'entra con l'infortunio all'occhio destro a 13 anni? In parte. In realtà mio padre è una persona retta come poche, leale, affidabile, preciso, moderato ma incisivo se necessario, coraggioso e instancabile. Praticamente sono il figlio di un super eroe.
Perchè far pagare 80 FS di spese di polizia è onesto?
E 250 di tasse?
L'unica cosa che mi dispiace è aver convinto mio figlio, che non voleva passare dalla svizzera, a farlo.

perche' 38 E di multa e 18 di notifica per 6 km di supero a Rovigo :?: ....
in percentuale ovviamente.
 
robgiorda ha scritto:
Sempre per il principio di condividere le esperienze automobilistiche e per completare questo post, dò gli ultimi aggiornamenti.
E' arrivato il "decreto di accusa" e la fattura conseguenti alla comunicazione dei dati anagrafici di mio figlio.
La multa è di:
multa - 400 FS
disborsi in contanti (spese di polizia) - 80 FS
tasse - 250 FS
Totale - 730 FS.
C'è scritto che, non pagando entro 30 gg, la multa sarà sostituita con una pena detentiva di 4 gg.
Adesso c'è solo il problema di come pagare.
Farei un bonifico ma c'è un IBAN di 21 cifre; non dovrebbe essere di 27 cifre?
IBAN: CH87 0077 4130 1804 7820 0.
Grazie a chi saprà e vorrà chiarirmi i dubbi.

PS: se penso che per 700 miseri euri mi sono dovuto sorbire le lezioni di morale da parte di benpensanti e castigatori di costumi, mi viene da scompisciarmi dalle risa.
Fischia che scapaccione.... 700 euro ?
Come si usa dire, finisci "cornuto e mazziato" (pagare un conto salato e buscarsi anche le ramanzine..)

Evvabbé, grazie comunque per l'aggiornamento.
Ciao Rob!
 
maddeche! ha scritto:
Fischia che scapaccione.... 700 euro ?
Come si usa dire, finisci "cornuto e mazziato" (pagare un conto salato e buscarsi anche le ramanzine..)

Evvabbé, grazie comunque per l'aggiornamento.
Ciao Rob!
Meno male che, almeno tu, hai capito lo scopo del thread.
Se qualcuno, nel futuro cercherà lumi su di una multa in svizzera, potrà leggere e acquisire qualche nozione in più.
Peccato solo che leggerà pure tanta stupida polemica che si sarebbe potuta evitare.
Passo e chiudo
 
robgiorda ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Fischia che scapaccione.... 700 euro ?
Come si usa dire, finisci "cornuto e mazziato" (pagare un conto salato e buscarsi anche le ramanzine..)

Evvabbé, grazie comunque per l'aggiornamento.
Ciao Rob!
Meno male che, almeno tu, hai capito lo scopo del thread.
Se qualcuno, nel futuro cercherà lumi su di una multa in svizzera, potrà leggere e acquisire qualche nozione in più.
Peccato solo che leggerà pure tanta stupida polemica che si sarebbe potuta evitare.
Passo e chiudo
Non solo io: anche le persone che ti hanno suggerito links e contatti hanno capito lo scopo della discussione.

Ad ogni modo c'é un vecchio adagio che afferma
"Capire non lo può chi non lo prova", e dunque, aspetta che capiti a qualcun altro e vedrai se proverà sentimenti e desideri dissimili dai tuoi... (a me é successo ultimamente e ne ho anche parlato.... 5 punti patente e soli 130 euro di multa per un'infrazione che sicuramente non ho commesso).

"Non giudicate per non essere giudicati"

"Fate agli altri ciò che volete sia fatto a voi"

Alla via così ;)
 
robgiorda ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Magari ti stanno antipatici e li consideri ridicoli, ma che gli organi di polizia in Svizzera siano disonesti proprio no...

Micragnoso poi è il dispregiativo meno calzante per lo svizzero, che non è povero né tirchio (anzi direi spendaccione).

Circolo in Svizzera da 15 anni, vi abito da 8, la sola multa che mi son beccato è stata di 40 franchi per essere stato pizzicato a 37 km/h in zona 30. Pagato, salutato, ripartito (a Berna).

Amo rispettare le regole? Sì, e temo le conseguenze delle mie azioni. C'entra con l'infortunio all'occhio destro a 13 anni? In parte. In realtà mio padre è una persona retta come poche, leale, affidabile, preciso, moderato ma incisivo se necessario, coraggioso e instancabile. Praticamente sono il figlio di un super eroe.
Perchè far pagare 80 FS di spese di polizia è onesto?
E 250 di tasse?
L'unica cosa che mi dispiace è aver convinto mio figlio, che non voleva passare dalla svizzera, a farlo.

Robbé è la regola, non è questione di onestà o disonestà. 80 franchi di spese saranno relativi all'accertamento della tua identità e rispettivamente di quella di tuo figlio. Probabilmente (viene da pensarlo) in Italia viene fatturato un tot per dare le generalità (in Italia si pagano le marche da bollo anche per andare a pisciare, dall'estero chiederanno una spesa) e loro lo girano su di te. Non dimentichiamo che qui un'ora di mano d'opera dal meccanico generico costa 100 euro, dagli ufficiali dei marchi generalisti e premium fino a 200 (la media è 160). Per le luxury car fino a 500 (mecojoni!).

Quanto alle tasse di giustizia non oso immaginare in un procedimento legale italico quante marche da bollo e tasse si paghino... il fatto di aver avuto 250 franchi di tasse di giustizia è anche legato al procedimento, il quale scatta per velocità di un tot superiori al consentito (regole di -via sicura-, l'attuale sistema di sanzioni legato al codice della strada).

Passare o non passare dalla Svizzera se l'abitudine di tuo figlio è di ignorare i limiti di velocità è ininfluente. Sappiamo bene che l'Austria è severissima nei controlli stradali, così come i cugini franzosi. I germanici sono altrettanto duri con i controlli fissi e mobili della velocità.

Non che in Italia scherzino con le multe, ma visto l'andazzo sulle strade se il ritiro di patente scattasse come in Svizzera a 15 km/h sopra il limite nell'abitato, a 20 nell'extra urbano e a 25 sulle autostrada la patente in Italia verrebbe ritirata al 50% dei conducenti (MINIMO). È noto che con un limite autostradale di 130 km/h tra scarto del tachimetro e tolleranza applicata puoi andare a 180 km/h segnalati dal veicolo senza ancora incorrere nel ritiro patente (ma la multa salata la becchi ugualmente).
 
Al tuo posto, per prima cosa mi informerei se tra italia e svizzera ci siano accordi: che un conducente italiano deve pagare un infrazione fatta in svizzera o viceversa.Se cosi é, non hai scampo puoi preparare i tuoi ca 300 euro e paga non hai altra possibilitá. Io vivo in germania e devo pagare gli accordi sono cosi.Ultima che ho pagato sono stati 50 euro per 6 km in piu.
Se tra svizzera e Italia non ci sono accordi e tu pensi di non volere andare da quelle parti non pagare tra due anni va tutto in archivio...
 
angelo0 ha scritto:
Al tuo posto, per prima cosa mi informerei se tra italia e svizzera ci siano accordi: che un conducente italiano deve pagare un infrazione fatta in svizzera o viceversa.Se cosi é, non hai scampo puoi preparare i tuoi ca 300 euro e paga non hai altra possibilitá. Io vivo in germania e devo pagare gli accordi sono cosi.Ultima che ho pagato sono stati 50 euro per 6 km in piu.
Se tra svizzera e Italia non ci sono accordi e tu pensi di non volere andare da quelle parti non pagare tra due anni va tutto in archivio...

Se la rogatoria internazione ha fatto sì che le forze dell'ordine italiane abbiano consegnato la missiva svizzera, secondo te l'accordo tra i due paesi c'è o no? Direi che ci sia... bisogna vedere se unilaterlamente le nazioni vogliano o meno far valere questo diritto. Gli svizzeri lo fanno quasi una volta su una. Penso che in Italia si consideri l'importo della sanzione e si agisca solo quando la cosa non risulti una perdita di tempo e finanze. Es ist es so, und fertig.
 
il_chicco_show ha scritto:
È noto che con un limite autostradale di 130 km/h tra scarto del tachimetro e tolleranza applicata puoi andare a 180 km/h segnalati dal veicolo senza ancora incorrere nel ritiro patente (ma la multa salata la becchi ugualmente).
Mica detto, dipende dove 8)
 
angelo0 ha scritto:
Al tuo posto, per prima cosa mi informerei se tra italia e svizzera ci siano accordi: che un conducente italiano deve pagare un infrazione fatta in svizzera o viceversa.Se cosi é, non hai scampo puoi preparare i tuoi ca 300 euro e paga non hai altra possibilitá. Io vivo in germania e devo pagare gli accordi sono cosi.Ultima che ho pagato sono stati 50 euro per 6 km in piu.
Se tra svizzera e Italia non ci sono accordi e tu pensi di non volere andare da quelle parti non pagare tra due anni va tutto in archivio...
Caro Angelo, forse non sono riuscito a far capire il senso del thread (per colpa mia sicuramente).
Dapprima ho chiesto consiglio sul da farsi perchè era la prima volta che mi succedeva.
Poi ho comunicato i dati e ora, avendo ricevuto il decreto di accusa con la multa, mi accingo a pagare.
Ho condiviso sul forum l'esperienza pensando potesse interessare molta gente.
Mi accorgo invece che sono solo riuscito a diventare bersaglio di accuse di disonestà a me e a mio figlio.
Addirittura mio figlio è risultato "abituato a superare i limiti", come se gli accusatori fossero tutti mammolette ligi al dovere e rispettosi delle leggi al 100%.
Se permetti la cosa mi fa girare un pò le pelotas, ma questo è un problema mio.
Per me il thread è chiuso, il mio contributo l'ho dato e saluto tutti, amici e castigatori di costumi.
 
il_chicco_show ha scritto:
robgiorda ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Magari ti stanno antipatici e li consideri ridicoli, ma che gli organi di polizia in Svizzera siano disonesti proprio no...

Micragnoso poi è il dispregiativo meno calzante per lo svizzero, che non è povero né tirchio (anzi direi spendaccione).

Circolo in Svizzera da 15 anni, vi abito da 8, la sola multa che mi son beccato è stata di 40 franchi per essere stato pizzicato a 37 km/h in zona 30. Pagato, salutato, ripartito (a Berna).

Amo rispettare le regole? Sì, e temo le conseguenze delle mie azioni. C'entra con l'infortunio all'occhio destro a 13 anni? In parte. In realtà mio padre è una persona retta come poche, leale, affidabile, preciso, moderato ma incisivo se necessario, coraggioso e instancabile. Praticamente sono il figlio di un super eroe.
Perchè far pagare 80 FS di spese di polizia è onesto?
E 250 di tasse?
L'unica cosa che mi dispiace è aver convinto mio figlio, che non voleva passare dalla svizzera, a farlo.

Robbé è la regola, non è questione di onestà o disonestà. 80 franchi di spese saranno relativi all'accertamento della tua identità e rispettivamente di quella di tuo figlio. Probabilmente (viene da pensarlo) in Italia viene fatturato un tot per dare le generalità (in Italia si pagano le marche da bollo anche per andare a pisciare, dall'estero chiederanno una spesa) e loro lo girano su di te. Non dimentichiamo che qui un'ora di mano d'opera dal meccanico generico costa 100 euro, dagli ufficiali dei marchi generalisti e premium fino a 200 (la media è 160). Per le luxury car fino a 500 (mecojoni!).

Quanto alle tasse di giustizia non oso immaginare in un procedimento legale italico quante marche da bollo e tasse si paghino... il fatto di aver avuto 250 franchi di tasse di giustizia è anche legato al procedimento, il quale scatta per velocità di un tot superiori al consentito (regole di -via sicura-, l'attuale sistema di sanzioni legato al codice della strada).

Passare o non passare dalla Svizzera se l'abitudine di tuo figlio è di ignorare i limiti di velocità è ininfluente. Sappiamo bene che l'Austria è severissima nei controlli stradali, così come i cugini franzosi. I germanici sono altrettanto duri con i controlli fissi e mobili della velocità.

Non che in Italia scherzino con le multe, ma visto l'andazzo sulle strade se il ritiro di patente scattasse come in Svizzera a 15 km/h sopra il limite nell'abitato, a 20 nell'extra urbano e a 25 sulle autostrada la patente in Italia verrebbe ritirata al 50% dei conducenti (MINIMO). È noto che con un limite autostradale di 130 km/h tra scarto del tachimetro e tolleranza applicata puoi andare a 180 km/h segnalati dal veicolo senza ancora incorrere nel ritiro patente (ma la multa salata la becchi ugualmente).

mah...ritirare la patente dopo i limiti che hai indicato mi sembra un'esagerazione; inoltre mi pare che - riguardo le autostrade - abbiano abbassato troppo i limiti...basta una galleria ed il limite scrnde a 80 due km prima. Ölla madonna.... :D
 
bumper morgan ha scritto:
mah...ritirare la patente dopo i limiti che hai indicato mi sembra un'esagerazione; inoltre mi pare che - riguardo le autostrade - abbiano abbassato troppo i limiti...basta una galleria ed il limite scrnde a 80 due km prima. Ölla madonna.... :D

Paese che vai...

Che sembri esagerato o meno è quel che ti aspetta quando varchi il confine. È mia abitudine informarmi prima di guidare in un'altra nazione.
 
il_chicco_show ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Al tuo posto, per prima cosa mi informerei se tra italia e svizzera ci siano accordi: che un conducente italiano deve pagare un infrazione fatta in svizzera o viceversa.Se cosi é, non hai scampo puoi preparare i tuoi ca 300 euro e paga non hai altra possibilitá. Io vivo in germania e devo pagare gli accordi sono cosi.Ultima che ho pagato sono stati 50 euro per 6 km in piu.
Se tra svizzera e Italia non ci sono accordi e tu pensi di non volere andare da quelle parti non pagare tra due anni va tutto in archivio...

Se la rogatoria internazione ha fatto sì che le forze dell'ordine italiane abbiano consegnato la missiva svizzera, secondo te l'accordo tra i due paesi c'è o no? Direi che ci sia... bisogna vedere se unilaterlamente le nazioni vogliano o meno far valere questo diritto. Gli svizzeri lo fanno quasi una volta su una. Penso che in Italia si consideri l'importo della sanzione e si agisca solo quando la cosa non risulti una perdita di tempo e finanze. Es ist es so, und fertig.
Scusami ma ti debbo contraddire e rispondo con un No! da 45 anni ho atraversato annualmente sta svizzera grande scocciatrice.che nelle loro strade gli piace essere severissimi ma quando entrano in Germania,l'ordine si faccia benedire.Purtroppo si vede che vivono in gabbia :D Ma si era solo una battuta... Purtroppo piu volte ho avuto l'onore di essere stato fotografato sulle autobahn elvetiche , la piu pesante é stata ca 5 anni fa con 256,50 Franchi. La mia prima voltal ho dovuta pagare solo 15 anni fa ca 60 Franchi, ultima l'anno passato 50 euroski. Caro chicco, la missiva la Polizia tedesca me l'ha recapitata tutte le volte, ma tutte le volte che mi sono informato se dovevo pagare,la risposta era sempre la stessa, solo se la vuoi pagare,ma non farti beccare in svizzera per i prossimi due anni.Solo l'ultima volta cioé l'anno passato la risposta é stata diversa...Pagare la bella vita é finita....Quindi, lieber chicco, le autoritá sono tenute a dare le informazioni e recapitare la missiva poi come sono gli accordi di pagamento é tutta altra cosa.
 
robgiorda ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Al tuo posto, per prima cosa mi informerei se tra italia e svizzera ci siano accordi: che un conducente italiano deve pagare un infrazione fatta in svizzera o viceversa.Se cosi é, non hai scampo puoi preparare i tuoi ca 300 euro e paga non hai altra possibilitá. Io vivo in germania e devo pagare gli accordi sono cosi.Ultima che ho pagato sono stati 50 euro per 6 km in piu.
Se tra svizzera e Italia non ci sono accordi e tu pensi di non volere andare da quelle parti non pagare tra due anni va tutto in archivio...
Caro Angelo, forse non sono riuscito a far capire il senso del thread (per colpa mia sicuramente).
Dapprima ho chiesto consiglio sul da farsi perchè era la prima volta che mi succedeva.
Poi ho comunicato i dati e ora, avendo ricevuto il decreto di accusa con la multa, mi accingo a pagare.
Ho condiviso sul forum l'esperienza pensando potesse interessare molta gente.
Mi accorgo invece che sono solo riuscito a diventare bersaglio di accuse di disonestà a me e a mio figlio.
Addirittura mio figlio è risultato "abituato a superare i limiti", come se gli accusatori fossero tutti mammolette ligi al dovere e rispettosi delle leggi al 100%.
Se permetti la cosa mi fa girare un pò le pelotas, ma questo è un problema mio.
Per me il thread è chiuso, il mio contributo l'ho dato e saluto tutti, amici e castigatori di costumi.
Ma dai non prendertela personalmente,alla fine tutti volevano darti un cosiglio....ma siccome non tutti siamo a conoscenze che tipo di accordi ci siano tra un paese e l'altro succedono questi malintesi...... Ad essere sincero non ho letto tutti i post, é non ho capito se da buon italiano devi per accordi pagare la Multa...
 
Back
Alto