<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> multa svizzera | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

multa svizzera

Puoi chiamarli, parlano italiano o altrimenti puoi pagare online:
https://www.gr.ch/IT/istituzioni/amministrazione/djsg/kapo/online/Bussen/Seiten/pagare.aspx
 
luca_traveni ha scritto:
Per esperienza:
Cantone dei Grigioni, é lì che normalmente ti ciulano.
Paga la multa, altrimenti, la prossima volta che transiti li, o la paghi con gli interessi o altrimenti ti sequestrano la macchina.
Gli accirdi internazionali svizzara italia sono molto ferrei, non il contrario per mostra sfortuna.
E secondo te avrei comunicato i dati del conducente per poi non pagare la multa?
Il problema è di mio figlio.
 
luca_traveni ha scritto:
Puoi chiamarli, parlano italiano o altrimenti puoi pagare online:
https://www.gr.ch/IT/istituzioni/amministrazione/djsg/kapo/online/Bussen/Seiten/pagare.aspx
Grazie, cercavo proprio questa pagina che mi ricordavo di avere già visto.
Quando c'è da pagare le difficoltà non esistono.
 
robgiorda ha scritto:
Il problema è di mio figlio.

Bingo! È così infatti.

robgiorda ha scritto:
Io certamente in svizzera non andrò mai più neanche nell'altra vita.
Gli svizzeri sono dei micragnosi, antipatici, ridicoli e, alla luce di fatti pure disonesti (80 franchi di spese e 250 di tasse).
Che andassero a fan***o nel loro meschino paese.

Magari ti stanno antipatici e li consideri ridicoli, ma che gli organi di polizia in Svizzera siano disonesti proprio no...

Micragnoso poi è il dispregiativo meno calzante per lo svizzero, che non è povero né tirchio (anzi direi spendaccione).

Circolo in Svizzera da 15 anni, vi abito da 8, la sola multa che mi son beccato è stata di 40 franchi per essere stato pizzicato a 37 km/h in zona 30. Pagato, salutato, ripartito (a Berna).

Amo rispettare le regole? Sì, e temo le conseguenze delle mie azioni. C'entra con l'infortunio all'occhio destro a 13 anni? In parte. In realtà mio padre è una persona retta come poche, leale, affidabile, preciso, moderato ma incisivo se necessario, coraggioso e instancabile. Praticamente sono il figlio di un super eroe.
 
@robgiorda: Non ho ben inquadrato il tuo atteggiamento, scusa se te lo dico. Posso immaginare che tu sia seccato, ma ... boh.
Cmq, risolto il problema?
Un pour parler: fosse uno dei miei figli, lo punirei.
Ma avendo tra i sei e i nove anni, rimando il problema di almeno altri 9.
Tu non hai progetti punitivi per il pargolo?
 
Comunque quel tratto di strada è un po' una trappola.
Io ho preso la multa sia all'andata che al ritorno.
In un rettilineo del genere, 80 all'ora è da strnz, imho.
Quando passate da lì occhio ai limiti e ricordatevi di fare il tagliandino prima di entrare nel pezzetto d'austria che collega la germania, sono appostati 24 ore su 24. La multa per mancata esposizione del tagliando è 120 euri, pagabili cash, carta di credito o assegno, in natura non saprei.....
 
luca_traveni ha scritto:
Comunque quel tratto di strada è un po' una trappola.
Io ho preso la multa sia all'andata che al ritorno.
In un rettilineo del genere, 80 all'ora è da strnz, imho.
Quando passate da lì occhio ai limiti e ricordatevi di fare il tagliandino prima di entrare nel pezzetto d'austria che collega la germania, sono appostati 24 ore su 24. La multa per mancata esposizione del tagliando è 120 euri, pagabili cash, carta di credito o assegno, in natura non saprei.....

Non una trappola Luca... se fosse una trappola i residenti e i passanti saltuari prenderebbero SEMPRE la multa. Il limite è ben visibile ed esposto, se vai di più vieni sanzionato. È una regola, non discuto il senso della regola e mi limito a rispettarla. Pare che imporre la disciplina con la paura funzioni a livello di sicurezza stradale. Oltre un tot il tuo veicolo viene confiscato, tranquillo che difficilmente passerai a cuor leggero a 200 all'ora sul 120...

Quando entri nelle zone a traffico limitato milanesi la multa la prendi (e arriva in Svizzera), non sono le autorità meneghine a "fregarti", sei tu che devi stare più attento una seconda volta ai cartelli ZTL e relative disposizioni.
 
Quando entri nelle zone a traffico limitato milanesi la multa la prendi (e arriva in Svizzera), non sono le autorità meneghine a "fregarti", sei tu che devi stare più attento una seconda volta ai cartelli ZTL e relative disposizioni.

[/quote]

x curiosita'....la multa da milano vien pagata??

non parlo di te in particolare ma se sai o conosci amici conoscenti svizzeri etc che dicono "che me frega tanto mica mi beccano" ...
 
yakanet ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Quando entri nelle zone a traffico limitato milanesi la multa la prendi (e arriva in Svizzera), non sono le autorità meneghine a "fregarti", sei tu che devi stare più attento una seconda volta ai cartelli ZTL e relative disposizioni.

x curiosita'....la multa da milano vien pagata??

non parlo di te in particolare ma se sai o conosci amici conoscenti svizzeri etc che dicono "che me frega tanto mica mi beccano" ...

Quando ho sentito frasi simili ti posso dire che ho manifestato il mio disappunto. Capita, naturalmente e sfortunatamente capita di sentire boiate del genere -me ne frego delle multe-. Gentaglia.
 
il_chicco_show ha scritto:
Quando ho sentito frasi simili ti posso dire che ho manifestato il mio disappunto. Capita, naturalmente e sfortunatamente capita di sentire boiate del genere -me ne frego delle multe-. Gentaglia.
Che a ben vedere era quanto si era proposto nei primi post l'autore del topic:
"Io pensavo di non comunicare nulla e di non pagare la multa una volta arrivata.
Non so però se ci sono accordi tra i due paesi per cui potrebbero fare una qualsiasi azione legale. "
:thumbdown:
 
stefano_68 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Quando ho sentito frasi simili ti posso dire che ho manifestato il mio disappunto. Capita, naturalmente e sfortunatamente capita di sentire boiate del genere -me ne frego delle multe-. Gentaglia.
Che a ben vedere era quanto si era proposto nei primi post l'autore del topic:
"Io pensavo di non comunicare nulla e di non pagare la multa una volta arrivata.
Non so però se ci sono accordi tra i due paesi per cui potrebbero fare una qualsiasi azione legale. "
:thumbdown:

Però la pagano.

Ste le persone che ho sentito io in passato so per certo che non la pagano e quindi la cosa non si ferma al pensiero: la pago o non la pago, che succede se non la pago...

Io penso sempre, e se circolando a Milano per un controllo dovessero controllare i miei dati anagrafici e trovare irregolarità?

Avrò forse anche troppa paura delle conseguenze io, non lo nego.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ste le persone che ho sentito io in passato so per certo che non la pagano e quindi la cosa non si ferma al pensiero: la pago o non la pago, che succede se non la pago...
Non ho letto tutto il thread, ma cmq non esiste forse una normativa che di fatto consente lo scambio di info tra Italia e Svizzera, per cui i dati anagrafici vengono comunicati al PAese dove è avvenuta la violazione?
SArebbe paradossale non fosse così, a pochi mesi dalla caduta del segreto sui conti svizzeri!!! :lol: :!:
 
stefano_68 ha scritto:
@robgiorda: Non ho ben inquadrato il tuo atteggiamento, scusa se te lo dico. Posso immaginare che tu sia seccato, ma ... boh.
Cmq, risolto il problema?
Un pour parler: fosse uno dei miei figli, lo punirei.
Ma avendo tra i sei e i nove anni, rimando il problema di almeno altri 9.
Tu non hai progetti punitivi per il pargolo?
Guarda, non sono seccato per niente e il mio atteggiamento è di disappunto nei confronti degli svizzeri che fanno un casino che la metà bastava, per 25 Km/h oltre il limite su un tratto assolutamente poco pericoloso, a mio avviso.
Il "pargolo" è maggiorenne (30 anni) vaccinato e responsabile delle sue azioni.
Dalla foto si vede chiarissimo che ha un'aria annoiata per via della velocità da "sonno".
Fare un processo penale per una cosa del genere è, a mio parere, ridicolo.
Poi ognuno a casa sua fa quel che vuole.
Se a me gli svizzeri sono diventati antipatici sarà pure leggittimo?
Ho ripreso il thread per aggiornare i forumisti sulla questione.
Per me lo scopo del forum è proprio questo: condividere le esperienze e trovare le soluzione sentendo quelli che ci sono già incappati.
 
il_chicco_show ha scritto:
Magari ti stanno antipatici e li consideri ridicoli, ma che gli organi di polizia in Svizzera siano disonesti proprio no...

Micragnoso poi è il dispregiativo meno calzante per lo svizzero, che non è povero né tirchio (anzi direi spendaccione).

Circolo in Svizzera da 15 anni, vi abito da 8, la sola multa che mi son beccato è stata di 40 franchi per essere stato pizzicato a 37 km/h in zona 30. Pagato, salutato, ripartito (a Berna).

Amo rispettare le regole? Sì, e temo le conseguenze delle mie azioni. C'entra con l'infortunio all'occhio destro a 13 anni? In parte. In realtà mio padre è una persona retta come poche, leale, affidabile, preciso, moderato ma incisivo se necessario, coraggioso e instancabile. Praticamente sono il figlio di un super eroe.
Perchè far pagare 80 FS di spese di polizia è onesto?
E 250 di tasse?
L'unica cosa che mi dispiace è aver convinto mio figlio, che non voleva passare dalla svizzera, a farlo.
 
Back
Alto