<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa....ma la targa è sbagliata. | Il Forum di Quattroruote

Multa....ma la targa è sbagliata.

Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto:
Ho preso una multa per aver parcheggiato su un marciapiede, ma hanno scritto la targa sbagliata: la mia targa finisce in J mentre sul foglio gentilmente lasciatomi sul parabreeze finisce con una T.
Si può fare ricorso? :D
 
Se ha palesemente sbagliato la targa, la multa non ti arriva a casa.

Ma se quello è il suo modo di scrivere, e quando va in ufficio trascrive la targa con la lettera finale giusta, per 3 mesi ti arriva a casa la multa.

Il rischio è tuo. :D
 
The.Tramp ha scritto:
Se ha palesemente sbagliato la targa, la multa non ti arriva a casa.

Ma se quello è il suo modo di scrivere, e quando va in ufficio trascrive la targa con la lettera finale giusta, per 3 mesi ti arriva a casa la multa.

Il rischio è tuo. :D

Beh ma il tagliandino ce l'ho, in che senso non arriva a casa? Dovrebbe arrivarmi una notifica anche a casa?
Modo di scrivere ok, ma è proprio una T :D

Grazie in anticipo delle info
 
piccolit ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Se ha palesemente sbagliato la targa, la multa non ti arriva a casa.

Ma se quello è il suo modo di scrivere, e quando va in ufficio trascrive la targa con la lettera finale giusta, per 3 mesi ti arriva a casa la multa.

Il rischio è tuo. :D

Beh ma il tagliandino ce l'ho, in che senso non arriva a casa? Dovrebbe arrivarmi una notifica anche a casa?
Modo di scrivere ok, ma è proprio una T :D

Grazie in anticipo delle info

La multa sul parabrezza non è obbligatoria. Potrebbero anche non mettertela... se non ti arriva a casa, non la paghi.. tutto qui.
Detta in altre parole, devi aspettare la notifica
 
The.Tramp ha scritto:
Se ha palesemente sbagliato la targa, la multa non ti arriva a casa.

Ma se quello è il suo modo di scrivere, e quando va in ufficio trascrive la targa con la lettera finale giusta, per 3 mesi ti arriva a casa la multa.

Il rischio è tuo. :D

Che rischio? Si paga la sanzione ridotta se si paga prima della notifica? Francamente non ricordo...
 
In sostanza devo aspettare la notifica...
Ma se la notifica arriva, significa che la multa viene trascritta giusta.
Ora come spiegano che sul verbalino che ho in mano io ci sia una targa, e sulla notifica che arriva a casa ce ne sia un'altra?
:?
 
piccolit ha scritto:
In sostanza devo aspettare la notifica...
Ma se la notifica arriva, significa che la multa viene trascritta giusta.
Ora come spiegano che sul verbalino che ho in mano io ci sia una targa, e sulla notifica che arriva a casa ce ne sia un'altra?
:?

Se ha scritto male la targa, sarà scritto male anche sull'originale. Quindi teoricamente la multa arriverà a quello con la T finale e non a te, il quale ovviamente farà ricorso.
Secondo me l'hai scapolata
 
piccolit ha scritto:
In sostanza devo aspettare la notifica...
Ma se la notifica arriva, significa che la multa viene trascritta giusta.
Ora come spiegano che sul verbalino che ho in mano io ci sia una targa, e sulla notifica che arriva a casa ce ne sia un'altra?
:?

Il verbalino non conta un piffero. E' un plus che ti danno, per la serie "vuoi risparmiare 5 euri di notifica? paga con questo".

E se fosse il tizio che era parcheggiato accanto a te ad averti messo il suo verbalino sul parabrezza?

il verbalino non conta un piffero, perchè non c'è alcuna identificazione certa del trasgressore nè evidenza che tu abbia ricevuto la multa.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
piccolit ha scritto:
In sostanza devo aspettare la notifica...
Ma se la notifica arriva, significa che la multa viene trascritta giusta.
Ora come spiegano che sul verbalino che ho in mano io ci sia una targa, e sulla notifica che arriva a casa ce ne sia un'altra?
:?

Il verbalino non conta un piffero. E' un plus che ti danno, per la serie "vuoi risparmiare 5 euri di notifica? paga con questo".

E se fosse il tizio che era parcheggiato accanto a te ad averti messo il suo verbalino sul parabrezza?

il verbalino non conta un piffero, perchè non c'è alcuna identificazione certa del trasgressore nè evidenza che tu abbia ricevuto la multa.

Di solito è il contrario: conosco più di qualche str... che parcheggia la macchina in divieto di sosta, prendendo il foglietto della multa da un'altra macchina già parcheggiata e mettendosela sulla sua, così nel caso il vigile ripassasse molto probabilmente la ridarebbe ancora a quell'altro
 
Il foglietto che troviamo sul parabrezza del nostro veicolo non e? il verbale vero e proprio ma un semplice preavviso.

Esso, che solitamente riguarda un divieto di sosta, pur essendo un atto pubblico non sostituisce infatti il verbale, l?atto formale vero e proprio con il quale il trasgressore viene messo al corrente della multa. Tale preavviso potra? quindi contenere un numero inferiore di dati rispetto al verbale senza obbligo di sottoscrizione da parte dell?agente accertatore.

E? un atto informale, non obbligatorio, che permette ?semplicemente? di pagare la multa senza l?aggiunta dei costi di notifica del vero e proprio verbale.

Il ricorso avverso tale atto non e? ammesso, proprio a causa del suo carattere informale. Se si notano imprecisioni o comunque si intende opporre ricorso, si dovra? pertanto attendere l?arrivo del vero e proprio verbale a casa, valutando i presupposti di contestazione sulla base di quest?ultimo.
 
Suby01 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
piccolit ha scritto:
In sostanza devo aspettare la notifica...
Ma se la notifica arriva, significa che la multa viene trascritta giusta.
Ora come spiegano che sul verbalino che ho in mano io ci sia una targa, e sulla notifica che arriva a casa ce ne sia un'altra?
:?

Il verbalino non conta un piffero. E' un plus che ti danno, per la serie "vuoi risparmiare 5 euri di notifica? paga con questo".

E se fosse il tizio che era parcheggiato accanto a te ad averti messo il suo verbalino sul parabrezza?

il verbalino non conta un piffero, perchè non c'è alcuna identificazione certa del trasgressore nè evidenza che tu abbia ricevuto la multa.

Di solito è il contrario: conosco più di qualche str... che parcheggia la macchina in divieto di sosta, prendendo il foglietto della multa da un'altra macchina già parcheggiata e mettendosela sulla sua, così nel caso il vigile ripassasse molto probabilmente la ridarebbe ancora a quell'altro

è una scena famosa de "il sorpasso".. comunque mi sembra che per legge non si possono prendere due multe per la stessa infrazione in 24h..

quindi il malcapitato ne pagherebbe solo una, facendo ricorso per l'altra..
 
mizzu ha scritto:
Suby01 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
piccolit ha scritto:
In sostanza devo aspettare la notifica...
Ma se la notifica arriva, significa che la multa viene trascritta giusta.
Ora come spiegano che sul verbalino che ho in mano io ci sia una targa, e sulla notifica che arriva a casa ce ne sia un'altra?
:?

Il verbalino non conta un piffero. E' un plus che ti danno, per la serie "vuoi risparmiare 5 euri di notifica? paga con questo".

E se fosse il tizio che era parcheggiato accanto a te ad averti messo il suo verbalino sul parabrezza?

il verbalino non conta un piffero, perchè non c'è alcuna identificazione certa del trasgressore nè evidenza che tu abbia ricevuto la multa.

Di solito è il contrario: conosco più di qualche str... che parcheggia la macchina in divieto di sosta, prendendo il foglietto della multa da un'altra macchina già parcheggiata e mettendosela sulla sua, così nel caso il vigile ripassasse molto probabilmente la ridarebbe ancora a quell'altro

è una scena famosa de "il sorpasso".. comunque mi sembra che per legge non si possono prendere due multe per la stessa infrazione in 24h..

quindi il malcapitato ne pagherebbe solo una, facendo ricorso per l'altra..

Non credo che sia così ma che piuttosto quando l'infrazione si confgura come continuazione della prima (ad esempio due autovelox in 100mt e tu li becchi entrambi) non possono dartene 2. Forse potrebbe valere anche per il divieto di sosta, ma non so... ci vorrebbe qualcuno che conosce il codice a menadito
 
Suby01 ha scritto:
Non credo che sia così ma che piuttosto quando l'infrazione si confgura come continuazione della prima (ad esempio due autovelox in 100mt e tu li becchi entrambi) non possono dartene 2. Forse potrebbe valere anche per il divieto di sosta, ma non so... ci vorrebbe qualcuno che conosce il codice a menadito

mi pare ovvio che valga anche per il divieto di sosta: se così non fosse un vigile potrebbe farmi 10 multe in 1 ora (mi fa la multa, fa il giro dell'isolato, ripassa e la mia auto è ancora lì, mi fa un altra multa, fa il giro dell'isolato, ripassa...). in realtà per farmi due multe nello stesso giorno e stesso luogo dovrebbe poter dimostrare che dopo la prima contravvenzione me ne sono andato, poi son tornato e ho parcheggiato di nuovo in divieto di sosta, commettendo una nuova infrazione, distinta e discontinua rispetto alla prima.
 
chepallerossi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non credo che sia così ma che piuttosto quando l'infrazione si confgura come continuazione della prima (ad esempio due autovelox in 100mt e tu li becchi entrambi) non possono dartene 2. Forse potrebbe valere anche per il divieto di sosta, ma non so... ci vorrebbe qualcuno che conosce il codice a menadito

mi pare ovvio che valga anche per il divieto di sosta: se così non fosse un vigile potrebbe farmi 10 multe in 1 ora (mi fa la multa, fa il giro dell'isolato, ripassa e la mia auto è ancora lì, mi fa un altra multa, fa il giro dell'isolato, ripassa...). in realtà per farmi due multe nello stesso giorno e stesso luogo dovrebbe poter dimostrare che dopo la prima contravvenzione me ne sono andato, poi son tornato e ho parcheggiato di nuovo in divieto di sosta, commettendo una nuova infrazione, distinta e discontinua rispetto alla prima.

Non sempre è tutto così ovvio. Per esempio come funziona con il disco orario?
Se io ho il disco orario scaduto, e il vigile passa ogni ora? Guarda qui in questo link dice così:
La sanzione va moltiplicata per il numero di periodi successivi a quello per il quale è stato effettuato il pagamento , ovvero per il quale è stato indicato l'inizio.
http://normativapolizialocale.fpcgil.net/sosta%20regolamentata.htm

Comunque effettivamente il divieto di sosta dovrebbe essere uno di quelli che becchi una volta al max ogni 24h a rigor di logica
 
Back
Alto