<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa al casello autostradale (ingiusta) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Multa al casello autostradale (ingiusta)

Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
Io vi do ragione anche se quelle poche volte che ho fatto trasferte(nel mio caso con auto aziendale e carta Viapass) non ho fatto fotocopie nemmeno io.

MA quello che chiedo è: di solito per viaggi di piacere non prendo lo scontrino all'uscita. Visto che quando prendi una multa per autovelox ti arriva la foto perché le autostrade che hanno telecamere ecc non le mostrano il video della presunta infrazione? A me da tanto l'idea delle furbate fatte da tutte le aziende(telefoniche ecc) che in una piccola percentuale di volte cerca di raccimolare qualche soldo extra frodando i propri clienti(attivazione di servizi non voluti ecc) rubando(perché questo è il vero termine) piccole cifre in modo che il povero utente preferisca pagare piuttosto che rompersi le scatole lui o tramite avvocati.

Se non prendi deliberatamente lo scontrino lo fai a tuo rischio e pericolo, è un tuo diritto prenderlo e tu stai decidendo di non esercitarlo assumendotene le eventuali conseguenze.
Che provare a contestare un mancato pagamento sperando che la persona abbia perso/buttato le ricevute sia una prassi meschina ed abietta, su questo sono d'accordo, ma siccome esiste e ne siamo tutti quanti ben a conoscenza porgere le terga nude a chi si sa che vuole deliberatamente poggiarcisi e spingere non mi pare molto sagace.
Il motivo tecnico per il quale sarebbe del tutto inutile allegare foto o video del passaggio al casello te l'ha già spiegato U2511.

Saluti
È anche vero che però sono passati 6 mesi.chi tiene gli scontrini autostradali tutto sto tempo?

Io generalmente tengo ogni tipo di ricevuta e le rare volte in cui ho avuto bisogno di trovare una ricevuta vecchia anche di anni perdendo un po' di tempo sono sempre riuscito a recuperarle.
Però bisogna non avere problemi di spazio,avere un'ottima memoria che ti metta sulla buona strada per ritrovare qualcosa,e infine essere leggermente paranoici e io ammetto di esserlo.
Anche il solo fatto che si sentano spesso notizie di errori burocratici e richieste per pagamenti già effettuati dovrebbe convincere tutti,anche chi è tendenzialmente meno preciso,a tutelarsi maggiormente.
Anni fa' venne contestato a mio padre il mancato pagamento del bollo per una vettura che non era più sua da anni e fortunatamente la ricevuta è saltata fuori...
E poi gli hanno ricordato,tramite mail,la revisione della sua Uno che in realtà aveva venduto nel 1992 mi pare!!!!!
Visto come lavorano gli uffici conviene sempre essere previdenti e tenere tutto,non si sa mai cosa possono venirti a richiedere.
 
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
Io vi do ragione anche se quelle poche volte che ho fatto trasferte(nel mio caso con auto aziendale e carta Viapass) non ho fatto fotocopie nemmeno io.

MA quello che chiedo è: di solito per viaggi di piacere non prendo lo scontrino all'uscita. Visto che quando prendi una multa per autovelox ti arriva la foto perché le autostrade che hanno telecamere ecc non le mostrano il video della presunta infrazione? A me da tanto l'idea delle furbate fatte da tutte le aziende(telefoniche ecc) che in una piccola percentuale di volte cerca di raccimolare qualche soldo extra frodando i propri clienti(attivazione di servizi non voluti ecc) rubando(perché questo è il vero termine) piccole cifre in modo che il povero utente preferisca pagare piuttosto che rompersi le scatole lui o tramite avvocati.

Se non prendi deliberatamente lo scontrino lo fai a tuo rischio e pericolo, è un tuo diritto prenderlo e tu stai decidendo di non esercitarlo assumendotene le eventuali conseguenze.
Che provare a contestare un mancato pagamento sperando che la persona abbia perso/buttato le ricevute sia una prassi meschina ed abietta, su questo sono d'accordo, ma siccome esiste e ne siamo tutti quanti ben a conoscenza porgere le terga nude a chi si sa che vuole deliberatamente poggiarcisi e spingere non mi pare molto sagace.
Il motivo tecnico per il quale sarebbe del tutto inutile allegare foto o video del passaggio al casello te l'ha già spiegato U2511.

Saluti
È anche vero che però sono passati 6 mesi.chi tiene gli scontrini autostradali tutto sto tempo?

Io generalmente tengo ogni tipo di ricevuta e le rare volte in cui ho avuto bisogno di trovare una ricevuta vecchia anche di anni perdendo un po' di tempo sono sempre riuscito a recuperarle.
Però bisogna non avere problemi di spazio,avere un'ottima memoria che ti metta sulla buona strada per ritrovare qualcosa,e infine essere leggermente paranoici e io ammetto di esserlo.
Anche il solo fatto che si sentano spesso notizie di errori burocratici e richieste per pagamenti già effettuati dovrebbe convincere tutti,anche chi è tendenzialmente meno preciso,a tutelarsi maggiormente.
Anni fa' venne contestato a mio padre il mancato pagamento del bollo per una vettura che non era più sua da anni e fortunatamente la ricevuta è saltata fuori...
E poi gli hanno ricordato,tramite mail,la revisione della sua Uno che in realtà aveva venduto nel 1992 mi pare!!!!!
Visto come lavorano gli uffici conviene sempre essere previdenti e tenere tutto,non si sa mai cosa possono venirti a richiedere.
un conto sono i bolli, i bollettini delle varie tasse etc. Un altro gli scontrini.
se dovessi tenerli tutti non mi basterebbe una stanza per le cartacce
 
Suby01 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
Io vi do ragione anche se quelle poche volte che ho fatto trasferte(nel mio caso con auto aziendale e carta Viapass) non ho fatto fotocopie nemmeno io.

MA quello che chiedo è: di solito per viaggi di piacere non prendo lo scontrino all'uscita. Visto che quando prendi una multa per autovelox ti arriva la foto perché le autostrade che hanno telecamere ecc non le mostrano il video della presunta infrazione? A me da tanto l'idea delle furbate fatte da tutte le aziende(telefoniche ecc) che in una piccola percentuale di volte cerca di raccimolare qualche soldo extra frodando i propri clienti(attivazione di servizi non voluti ecc) rubando(perché questo è il vero termine) piccole cifre in modo che il povero utente preferisca pagare piuttosto che rompersi le scatole lui o tramite avvocati.

Se non prendi deliberatamente lo scontrino lo fai a tuo rischio e pericolo, è un tuo diritto prenderlo e tu stai decidendo di non esercitarlo assumendotene le eventuali conseguenze.
Che provare a contestare un mancato pagamento sperando che la persona abbia perso/buttato le ricevute sia una prassi meschina ed abietta, su questo sono d'accordo, ma siccome esiste e ne siamo tutti quanti ben a conoscenza porgere le terga nude a chi si sa che vuole deliberatamente poggiarcisi e spingere non mi pare molto sagace.
Il motivo tecnico per il quale sarebbe del tutto inutile allegare foto o video del passaggio al casello te l'ha già spiegato U2511.

Saluti
È anche vero che però sono passati 6 mesi.chi tiene gli scontrini autostradali tutto sto tempo?

Io generalmente tengo ogni tipo di ricevuta e le rare volte in cui ho avuto bisogno di trovare una ricevuta vecchia anche di anni perdendo un po' di tempo sono sempre riuscito a recuperarle.
Però bisogna non avere problemi di spazio,avere un'ottima memoria che ti metta sulla buona strada per ritrovare qualcosa,e infine essere leggermente paranoici e io ammetto di esserlo.
Anche il solo fatto che si sentano spesso notizie di errori burocratici e richieste per pagamenti già effettuati dovrebbe convincere tutti,anche chi è tendenzialmente meno preciso,a tutelarsi maggiormente.
Anni fa' venne contestato a mio padre il mancato pagamento del bollo per una vettura che non era più sua da anni e fortunatamente la ricevuta è saltata fuori...
E poi gli hanno ricordato,tramite mail,la revisione della sua Uno che in realtà aveva venduto nel 1992 mi pare!!!!!
Visto come lavorano gli uffici conviene sempre essere previdenti e tenere tutto,non si sa mai cosa possono venirti a richiedere.
un conto sono i bolli, i bollettini delle varie tasse etc. Un altro gli scontrini.
se dovessi tenerli tutti non mi basterebbe una stanza per le cartacce

Non tutti gli scontrini ovviamente,solo quelli inerenti pagamenti importanti specie se relativi all'auto come quelli delle autostrade perchè gli errori sono frequenti,o oggetti coperti da garanzia.
Una volta mi si è guastato un prodotto pochissimi giorni prima della scadenza dei due anni di garanzia,se non l'avessi conservato per 23 mesi e avessi adottato il sistema più collaudato in casa mia,ovvero accartocciare e buttare via,mi sarei dovuto pagare la riparazione.
 
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
Io vi do ragione anche se quelle poche volte che ho fatto trasferte(nel mio caso con auto aziendale e carta Viapass) non ho fatto fotocopie nemmeno io.

MA quello che chiedo è: di solito per viaggi di piacere non prendo lo scontrino all'uscita. Visto che quando prendi una multa per autovelox ti arriva la foto perché le autostrade che hanno telecamere ecc non le mostrano il video della presunta infrazione? A me da tanto l'idea delle furbate fatte da tutte le aziende(telefoniche ecc) che in una piccola percentuale di volte cerca di raccimolare qualche soldo extra frodando i propri clienti(attivazione di servizi non voluti ecc) rubando(perché questo è il vero termine) piccole cifre in modo che il povero utente preferisca pagare piuttosto che rompersi le scatole lui o tramite avvocati.

Se non prendi deliberatamente lo scontrino lo fai a tuo rischio e pericolo, è un tuo diritto prenderlo e tu stai decidendo di non esercitarlo assumendotene le eventuali conseguenze.
Che provare a contestare un mancato pagamento sperando che la persona abbia perso/buttato le ricevute sia una prassi meschina ed abietta, su questo sono d'accordo, ma siccome esiste e ne siamo tutti quanti ben a conoscenza porgere le terga nude a chi si sa che vuole deliberatamente poggiarcisi e spingere non mi pare molto sagace.
Il motivo tecnico per il quale sarebbe del tutto inutile allegare foto o video del passaggio al casello te l'ha già spiegato U2511.

Saluti
È anche vero che però sono passati 6 mesi.chi tiene gli scontrini autostradali tutto sto tempo?

Io generalmente tengo ogni tipo di ricevuta e le rare volte in cui ho avuto bisogno di trovare una ricevuta vecchia anche di anni perdendo un po' di tempo sono sempre riuscito a recuperarle.
Però bisogna non avere problemi di spazio,avere un'ottima memoria che ti metta sulla buona strada per ritrovare qualcosa,e infine essere leggermente paranoici e io ammetto di esserlo.
Anche il solo fatto che si sentano spesso notizie di errori burocratici e richieste per pagamenti già effettuati dovrebbe convincere tutti,anche chi è tendenzialmente meno preciso,a tutelarsi maggiormente.
Anni fa' venne contestato a mio padre il mancato pagamento del bollo per una vettura che non era più sua da anni e fortunatamente la ricevuta è saltata fuori...
E poi gli hanno ricordato,tramite mail,la revisione della sua Uno che in realtà aveva venduto nel 1992 mi pare!!!!!
Visto come lavorano gli uffici conviene sempre essere previdenti e tenere tutto,non si sa mai cosa possono venirti a richiedere.
un conto sono i bolli, i bollettini delle varie tasse etc. Un altro gli scontrini.
se dovessi tenerli tutti non mi basterebbe una stanza per le cartacce

Non tutti gli scontrini ovviamente,solo quelli inerenti pagamenti importanti specie se relativi all'auto come quelli delle autostrade perchè gli errori sono frequenti,o oggetti coperti da garanzia.
Una volta mi si è guastato un prodotto pochissimi giorni prima della scadenza dei due anni di garanzia,se non l'avessi conservato per 23 mesi e avessi adottato il sistema più collaudato in casa mia,ovvero accartocciare e buttare via,mi sarei dovuto pagare la riparazione.
Ok, ma gli scontrini dei pedaggi, a meno di avere il telepass, li conservi per anni anche questi?
 
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
La sbarra si alza lo stesso anche se non paghi: ti danno la foto e viene emesso un rapporto di mancato pagamento che puoi saldare senza spese aggiuntive entro un tot d giorni.
Però te la apre il casellante dopo che hai suonato, non si apre da sola.
Se ha inserito il biglietto a loro dovrebbe risultarne uno con ingresso e uscita per quel giorno a qull'ora
Come mi è capitato una volta che non ha funzionato il telepass, la sbarra era giù(come sempre nei telepass), quindi ho suonato al citofono, e dopo qualche secondo spieghi all'operatore il problema e lui ti invita a ritirare lo scontrino di mancato pagamento(che puoi pagare anche online), e ti fotografa la targa.
Solo dopo tutta questa trafila ti alza la sbarra
 
Suby01 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
Io vi do ragione anche se quelle poche volte che ho fatto trasferte(nel mio caso con auto aziendale e carta Viapass) non ho fatto fotocopie nemmeno io.

MA quello che chiedo è: di solito per viaggi di piacere non prendo lo scontrino all'uscita. Visto che quando prendi una multa per autovelox ti arriva la foto perché le autostrade che hanno telecamere ecc non le mostrano il video della presunta infrazione? A me da tanto l'idea delle furbate fatte da tutte le aziende(telefoniche ecc) che in una piccola percentuale di volte cerca di raccimolare qualche soldo extra frodando i propri clienti(attivazione di servizi non voluti ecc) rubando(perché questo è il vero termine) piccole cifre in modo che il povero utente preferisca pagare piuttosto che rompersi le scatole lui o tramite avvocati.

Se non prendi deliberatamente lo scontrino lo fai a tuo rischio e pericolo, è un tuo diritto prenderlo e tu stai decidendo di non esercitarlo assumendotene le eventuali conseguenze.
Che provare a contestare un mancato pagamento sperando che la persona abbia perso/buttato le ricevute sia una prassi meschina ed abietta, su questo sono d'accordo, ma siccome esiste e ne siamo tutti quanti ben a conoscenza porgere le terga nude a chi si sa che vuole deliberatamente poggiarcisi e spingere non mi pare molto sagace.
Il motivo tecnico per il quale sarebbe del tutto inutile allegare foto o video del passaggio al casello te l'ha già spiegato U2511.

Saluti
È anche vero che però sono passati 6 mesi.chi tiene gli scontrini autostradali tutto sto tempo?

Io generalmente tengo ogni tipo di ricevuta e le rare volte in cui ho avuto bisogno di trovare una ricevuta vecchia anche di anni perdendo un po' di tempo sono sempre riuscito a recuperarle.
Però bisogna non avere problemi di spazio,avere un'ottima memoria che ti metta sulla buona strada per ritrovare qualcosa,e infine essere leggermente paranoici e io ammetto di esserlo.
Anche il solo fatto che si sentano spesso notizie di errori burocratici e richieste per pagamenti già effettuati dovrebbe convincere tutti,anche chi è tendenzialmente meno preciso,a tutelarsi maggiormente.
Anni fa' venne contestato a mio padre il mancato pagamento del bollo per una vettura che non era più sua da anni e fortunatamente la ricevuta è saltata fuori...
E poi gli hanno ricordato,tramite mail,la revisione della sua Uno che in realtà aveva venduto nel 1992 mi pare!!!!!
Visto come lavorano gli uffici conviene sempre essere previdenti e tenere tutto,non si sa mai cosa possono venirti a richiedere.
un conto sono i bolli, i bollettini delle varie tasse etc. Un altro gli scontrini.
se dovessi tenerli tutti non mi basterebbe una stanza per le cartacce

Non tutti gli scontrini ovviamente,solo quelli inerenti pagamenti importanti specie se relativi all'auto come quelli delle autostrade perchè gli errori sono frequenti,o oggetti coperti da garanzia.
Una volta mi si è guastato un prodotto pochissimi giorni prima della scadenza dei due anni di garanzia,se non l'avessi conservato per 23 mesi e avessi adottato il sistema più collaudato in casa mia,ovvero accartocciare e buttare via,mi sarei dovuto pagare la riparazione.
Ok, ma gli scontrini dei pedaggi, a meno di avere il telepass, li conservi per anni anche questi?

Io devo dire che uso pochissimo l'autostrada e non mi ero posto il problema finora,evito accuratamente se posso di pagare pedaggi.
Se dovessi prendere l'autostrada penso proprio che conserverò lo scontrino,anche perchè questo topic non è il primo esempio che sento riguardante pedaggi pagati e poi richiesti nuovamente da chi gestisce le autostrade.
 
gabriel83 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
La sbarra si alza lo stesso anche se non paghi: ti danno la foto e viene emesso un rapporto di mancato pagamento che puoi saldare senza spese aggiuntive entro un tot d giorni.
Però te la apre il casellante dopo che hai suonato, non si apre da sola.
Se ha inserito il biglietto a loro dovrebbe risultarne uno con ingresso e uscita per quel giorno a qull'ora
Come mi è capitato una volta che non ha funzionato il telepass, la sbarra era giù(come sempre nei telepass), quindi ho suonato al citofono, e dopo qualche secondo spieghi all'operatore il problema e lui ti invita a ritirare lo scontrino di mancato pagamento(che puoi pagare anche online), e ti fotografa la targa.
Solo dopo tutta questa trafila ti alza la sbarra
:?: Se il telepass non funziona e la sbarra non si alza, chiami l'operatore il quale ti chiede dove sei entrato in autostrada e poi ti alza la sbarra. L'addebito del pedaggio avverrà in automatico sul tuo conto telepass. Mai successo che mi abbiamo rilasciato la ricevuta per poi pagare il pedaggio!
 
Lukay ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
La sbarra si alza lo stesso anche se non paghi: ti danno la foto e viene emesso un rapporto di mancato pagamento che puoi saldare senza spese aggiuntive entro un tot d giorni.
Però te la apre il casellante dopo che hai suonato, non si apre da sola.
Se ha inserito il biglietto a loro dovrebbe risultarne uno con ingresso e uscita per quel giorno a qull'ora
Come mi è capitato una volta che non ha funzionato il telepass, la sbarra era giù(come sempre nei telepass), quindi ho suonato al citofono, e dopo qualche secondo spieghi all'operatore il problema e lui ti invita a ritirare lo scontrino di mancato pagamento(che puoi pagare anche online), e ti fotografa la targa.
Solo dopo tutta questa trafila ti alza la sbarra
:?: Se il telepass non funziona e la sbarra non si alza, chiami l'operatore il quale ti chiede dove sei entrato in autostrada e poi ti alza la sbarra. L'addebito del pedaggio avverrà in automatico sul tuo conto telepass. Mai successo che mi abbiamo rilasciato la ricevuta per poi pagare il pedaggio!

a me si...non avevo il telepass e cannai in pieno il portale di ingresso....azz :)
 
yakanet ha scritto:
Lukay ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
La sbarra si alza lo stesso anche se non paghi: ti danno la foto e viene emesso un rapporto di mancato pagamento che puoi saldare senza spese aggiuntive entro un tot d giorni.
Però te la apre il casellante dopo che hai suonato, non si apre da sola.
Se ha inserito il biglietto a loro dovrebbe risultarne uno con ingresso e uscita per quel giorno a qull'ora
Come mi è capitato una volta che non ha funzionato il telepass, la sbarra era giù(come sempre nei telepass), quindi ho suonato al citofono, e dopo qualche secondo spieghi all'operatore il problema e lui ti invita a ritirare lo scontrino di mancato pagamento(che puoi pagare anche online), e ti fotografa la targa.
Solo dopo tutta questa trafila ti alza la sbarra
:?: Se il telepass non funziona e la sbarra non si alza, chiami l'operatore il quale ti chiede dove sei entrato in autostrada e poi ti alza la sbarra. L'addebito del pedaggio avverrà in automatico sul tuo conto telepass. Mai successo che mi abbiamo rilasciato la ricevuta per poi pagare il pedaggio!

a me si...non avevo il telepass e cannai in pieno il portale di ingresso....azz :)
Ok. Dalla Tua descrizione si capiva che il telepass non avesse funzionato...in realtà non l'avevi :D !!
 
yakanet ha scritto:
Lukay ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
La sbarra si alza lo stesso anche se non paghi: ti danno la foto e viene emesso un rapporto di mancato pagamento che puoi saldare senza spese aggiuntive entro un tot d giorni.
Però te la apre il casellante dopo che hai suonato, non si apre da sola.
Se ha inserito il biglietto a loro dovrebbe risultarne uno con ingresso e uscita per quel giorno a qull'ora
Come mi è capitato una volta che non ha funzionato il telepass, la sbarra era giù(come sempre nei telepass), quindi ho suonato al citofono, e dopo qualche secondo spieghi all'operatore il problema e lui ti invita a ritirare lo scontrino di mancato pagamento(che puoi pagare anche online), e ti fotografa la targa.
Solo dopo tutta questa trafila ti alza la sbarra
:?: Se il telepass non funziona e la sbarra non si alza, chiami l'operatore il quale ti chiede dove sei entrato in autostrada e poi ti alza la sbarra. L'addebito del pedaggio avverrà in automatico sul tuo conto telepass. Mai successo che mi abbiamo rilasciato la ricevuta per poi pagare il pedaggio!

a me si...non avevo il telepass e cannai in pieno il portale di ingresso....azz :)
Successo anche a me con la macchina sostitutiva, volevo pagare con fast pay ma non funzionava e non avevo un euro in tasca. Allora ho suonato e mi hanno rilasciato il bigliettino che ho pagato al punto blu (tenendo la ricevuta :) ). Ovviamente in uscita hanno anche fatto la foto alla targa
 
Back
Alto