<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mr. Mivar se n'è andato | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mr. Mivar se n'è andato

Seleco se non ricordo male era il marchio giusto di Rex
A prescindere....
E' stato il mio primo televisore, dono degli amici alla cena di addio al celibato....
Tra l' altro era anche bellissimo esteticamente e aveva una caratteristica che non ho mai piu' riscontrato nei vari
televisori comprati negli anni:
aveva l' Audio con regolazione automatica....
Comodissimo, cosi' eviti, cambiando, gli sbalzi di volume fra canale e canale e non rompi ....ai vicini in tarda serata.

Seleco era Seleco spa.
con fabbrica a pordenone.
rex non lo so, forse la sottomarca di qualcuno, ma non so chi (se producevano loro, non erano miei clienti)
 
Seleco se non ricordo male era il marchio giusto di Rex
A prescindere....
E' stato il mio primo televisore, dono degli amici alla cena di addio al celibato....
Tra l' altro era anche bellissimo esteticamente e aveva una caratteristica che non ho mai piu' riscontrato nei vari
televisori comprati negli anni:
aveva l' Audio con regolazione automatica....
Comodissimo, cosi' eviti, cambiando, gli sbalzi di volume fra canale e canale e non rompi ....ai vicini in tarda serata.
si veniva costruito in uno stabilimento sempre della Zanussi a Vallenoncello(PN)per fare un paragone automobilistico era come Toyota(rex) e Lexus(seleco)
 
negli anni 80 c'erano parecchi produttori di tv in italia, alcuni avevano piu' marchi, quindi magari era fatto da seleco, ma marchiato rex.

il sciur Vichi, teneva un pizzino in tasca, con l'elenco dei suoi concorrenti.
e, quando uno falliva, tutto contento, gli tirava la riga sopra :D
 
certo
era un mio cliente pure la Seleco


componenti elettronici
all'epoca avevamo i circuiti per la decodifica dell'audio, ed erano i migliori sul mercato. li usavano pure i concorrenti che avevano fabbriche di semiconduttori, come la philips. ma i nostri erano migliori di quelli che producevano loro, e sui modelli di lusso, mettevano i chip della concorrenza :D.
bei tempi, si guadagnava bene, ed in italia si facevano milioni di tv all'anno :(.
All'epoca si vendeva bene anche la scatoletta per eludere la protezione delle VHS dalla duplicazione, se non erro era venduto come stabilizzatore di immagini (scatoletta con 2 prese scart e quelli più costosi avevano anche un tasto per eludere le protezioni dei DVD che erano più potenti) ma in realtà tutti sapevano a cosa serviva realmente :D :D
 
Mi vengono in mente gli elettrodomestici della rex, audio/video mai visti.
Seleco l'avevo anch'io.

Prima i produttori facevano un po' di tutto.
Mi hanno sempre attirato gli elettrodomestici con marchi di case automobilistiche.
Il primo videoregistratore che ho avuto (in realtà ne ho avuti 2 in tutto) era marchiato Daewoo.
Poi ho visto le macchine da cucire Toyota e i condizionatori Mitsubishi.
 
Prima i produttori facevano un po' di tutto.
Mi hanno sempre attirato gli elettrodomestici con marchi di case automobilistiche.
Il primo videoregistratore che ho avuto (in realtà ne ho avuti 2 in tutto) era marchiato Daewoo.
Poi ho visto le macchine da cucire Toyota e i condizionatori Mitsubishi.

Il mio primo rack audio ( chiamarlo hi-fi mi fà senso ) era proprio un mitsubishi. però non mi ha stupito affatto.
 
Il primo videoregistratore che ho avuto (in realtà ne ho avuti 2 in tutto) era marchiato Daewoo.

Il mio ultimo tubo catodico da 32" era un Daewoo, fantastico, mi si ruppe solo una volta...... il riparatore mi disse che era un ottimo prodotto perchè dentro era quasi tutta roba Philips.....
Pagato 570.000 Lire nel 1997, eliminato solo per passare al digitale nel 2011, ma ancora andava alla grande.
 
Visto che si rispolverano i vecchi marchi......... Radiomarelli vi dice nulla?

Vi ricordate anche Saba?

1 (19).gif
 
Back
Alto