<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> move-in | Il Forum di Quattroruote

move-in

qualcuno lo conosce?

e' il servizio della lombardia, che permette alle auto piu' inquinanti, di circolare ancora, anche fuori dalle fasce proibite, ma limitandone i km annuali.

un'idea intelligente, quasi geniale, che permetterebbe di non dover rottamare auto ancora buone, per chi fa pochi km, e di cavarsela con pochi euro all'anno.

purtroppo rovinata dal comune di milano, che la rende inutile per i milanesi.

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/aria/servizio-move-in
 
Ma... se non puoi entrare in AreaB... che la metti a fare la scatoletta nera?

"Si precisa che i Comuni possono emanare provvedimenti più restrittivi alla circolazione, pertanto attualmente la deroga MoVe-In NON consente di circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) definite dai Comuni, come ad esempio l'Area B di Milano."

Mai visto controlli sui mezzi inquinanti fuori dalla città... giro col furgone Euro3... e ne vedo tanti come, se non peggio, di me.
Vero anche che farò neanche 5.000 km/anno...
 
infatti l'idea e' buona, ma rovinata per noi dell'hinterland milanese.
ma per il resto dei lombardi, resta una valida idea.
se hai una euro 3 diesel che non puo' circolare durante il giorno in tutta la lombardia, ma non fai piu' di 9mila km all'anno, ti puoi tenere l'auto.
in pratica, se dimostri di usarla poco, e' onesto lasciartela usare.
se fossero meno talebani, lo permetterebbero anche a milano, magari potevano mettere un secondo limite, che so', 1000km dentro milano.
buttare un'euro 3 che inquinera', certo, ma se dimostri di farci pochi km, non puoi fare chissa' che danno, si chiama "tolleranza verso chi non puo' permettersi di cambiare auto".
e vale anche per le auto storiche, che si usano poco (quelle storiche vere, non i catorci tenuti solo per non pagare il bollo)
 
in pratica, se dimostri di usarla poco, e' onesto lasciartela usare.

Soprattutto in un periodo come questo in cui,imho,dovrebbero smettere di parlare di blocchi del traffico e divieti di circolazione.
Tanto non servono a niente,la qualità dell'aria di anno in anno,nonostante il parco auto si svecchi,è sempre peggio.
Se qualcuno ancora non avesse capito che non sono le auto il problema grosso...
 
Non correre, AreaB e C sono ancora sospese...

Approvata la delibera sulle nuove limitazioni per i veicoli Euro 4 diesel e Euro 1 benzina a partire dall’11 gennaio 2021 e il relativo utilizzo del servizio Move-In. Per questi veicoli sarà possibile aderire a MoVe-In a partire dal 1° dicembre 2020.

Io vivo a Berghem :)
 
Personalmente sono contrario a punire/tassare i potenziali, un po' come la tassa sui g/Km di CO2, come più volte ribadito emette meno una Lambo che fa 1000km/anno, che una Panda a metano che fa 50000 km/anno. Tassare un potenziale è come arrestare per ubriachezza una persona che ha in cantina 100 litri di vino, ma è sobrio. Tornando al MoVe-In, a mio avviso vale la stessa regola anche per quello, non si possono tartassare i potenziali, quindi sono favorevole. Nel mondo, l'inquinamento in generale, proviene solo per il 10% dalle auto e dai furgoni.
 
Anche lasciare libero l'accesso alle elettriche nelle ZTL non è giusto, IMHo. Se sono aree pedonali sono pedonali e basta.


Questa e'
( IMO )
una cosa che non sta in piedi.

Proprio li', in centro, non sta' in piedi....

Arrivano in totale silenzio,
per dire che,
fin che, da pedone, ti investe una bici,
2 vaffa e, se non sei proprio in sfaiga, finisce li'.

Sulle tasse invece non concordo ma,
non e' una novita'
 
Ultima modifica:
Back
Alto