blackblizzard82 ha scritto:io sono sempre stato del parere che gli americani in quanto ad auto ci capiscano quanto noi ci capiamo di baseball.
poi leggo questi articoli e... ne sono sempre più convinto.
mah,io non so che risponderti perche' on e' facile senza passare da tifoso e diventerebbe un discorso da bar...proviamo: a veder cosi,chiaro che la cadillac ha interni di tutto rispetto ma non vedo queste baroccate in bmw e soprattutto in audi..ora,se i professionisti mettono certi interni ad esempio degli altri costruttori,come mai? non sanno valutare?
BelliCapelli3 ha scritto:EdoMC ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
Si tratta di motori vecchi di un paio di generazioni, a volergli fare un complimento, e senza mettersi ad entrare nel merito delle soluzioni adottate e delle prestazioni raggiunte.
Ed appunto, questa ats, rispetto alla Saab / Bls, intende fare un salto di qualità per far concorrenza a Bmw. E non si fa concorrenza a Bmw con un motore.che ha bisogno di due turbine per tenere il passo col bmw monoturbina.
Son motori he vanno bene - ancora per poco - su una Insignia.
Da Spritmonitor.de, la media di consumo del 2.0 della Insigia è di 7,09 l/100km, contro i 6,9 del 184cv della 3er. E, il primo, è montato su una vettura ben più pesante, e senza particolari tecnologie per limitare i consumi. Il valore di coppia è identico, 380nm per entrambe (monoturbo). Che il motore GM è più vecchio lo sappiamo tu, io, e chi frequanta il forum. Gran parte dei potenziali clienti non lo sa.
La parità nei consumi secondo me va anche rapportata alle prestazioni, ben differenti. Al livello del 160 cv gm/opel c'é il due litri efficient dynamics, con potenza identica e consumi più ridotti, ed eevito di chiamare in causa le due rispettive interpretazioni del biturbina, che presentano differenze ancora più radicali.
Il tutto considerando anche una serie di caratteristiche progettuali ( testata + blocco in lega, distribuzione a catena, ed alloggiata sul lato posteriore ecc... ) di pregio maggiore.
Non sto dicendo che i motori opel facciano schifo, ma nella configurazione attuale non mi paiono spendibili per debuttare su un'auto di lusso nuova e spacca-Bmw.
EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
elancia ha scritto:Comunque, al di là del tifo, è curioso vedere come da noi le case "premium" basino il loro potere di mercato sui diesel, soprattutto 4 cilindri diese. Non è rara addirittura una Classe E, A6, Serie 5 con un 4 cilindri. Alla fine le differenze sul monomotore non giustificano imho esborsi colossali rispettto ad altri modelli, come potrebbero essere giustificate in buona parte se parlassimo di M3 con un bel V8.
E vedere realtà di mercati meno mortificati del nostro dovrebbe quantomeno aprire la mente, oltre che per riconsiderare il valore assoluto di una casa, anche per essere più critici verso il "premium", che molti ciecamente e fedelmente sono disposti a pagare per pseudo-distinguersi (col monomotore 4 cilindri tdi).
gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
Si e' vero,però un diesel come il fiat dopo lo scollamento da GM sarebbe improbabile o un a velata ammissione di sbaglio nella divisione,specialmente alla luce dei risultati con chrysler...
saturno_v ha scritto:mah,io non so che risponderti perche' on e' facile senza passare da tifoso e diventerebbe un discorso da bar...proviamo: a veder cosi,chiaro che la cadillac ha interni di tutto rispetto ma non vedo queste baroccate in bmw e soprattutto in audi..ora,se i professionisti mettono certi interni ad esempio degli altri costruttori,come mai? non sanno valutare?
Purtroppo nei giudizi estetici c'e' molto di soggettivo......gli interni della A4 sono molto belli ma quelli delle nuove A6 ed A7 (la A7 per il resto come auto mi piace molto) proprio no.
A mio modo di vedere I Tedeschi hanno perso un po' il loro smalto negli interni da un lato per colpa loro dall'altro perche oggi ci sono piu' concorrenti agguerrite.
La CLS invece e' spettacolare.
gallongi ha scritto:elancia ha scritto:Comunque, al di là del tifo, è curioso vedere come da noi le case "premium" basino il loro potere di mercato sui diesel, soprattutto 4 cilindri diese. Non è rara addirittura una Classe E, A6, Serie 5 con un 4 cilindri. Alla fine le differenze sul monomotore non giustificano imho esborsi colossali rispettto ad altri modelli, come potrebbero essere giustificate in buona parte se parlassimo di M3 con un bel V8.
E vedere realtà di mercati meno mortificati del nostro dovrebbe quantomeno aprire la mente, oltre che per riconsiderare il valore assoluto di una casa, anche per essere più critici verso il "premium", che molti ciecamente e fedelmente sono disposti a pagare per pseudo-distinguersi (col monomotore 4 cilindri tdi).
Il motore piccolo e' rivolto sopratutto.a quelle persone che devono tenere il marchio,ma contenere i costi...mossa azzeccata ,perché i numeri sono dalla loro parte...![]()
elancia ha scritto:Non li invidio, farei l'opposto.
P.S. ...(intenditori italiani?)
EdoMC ha scritto:I motori sono stai sviluppati in collaborazione, e sono prodotti dalla GM Powertrain di Torino, ora sotto l'ala della Opel. E sono già montati sulle auto del gruppo GM. Fare un diesel da zero, sarebbe n investimento come minimo importante, dal momento che andrebbe a essere prodotto praticamente per il solo mercato europeo.
gallongi ha scritto:elancia ha scritto:Non li invidio, farei l'opposto.
P.S. ...(intenditori italiani?)
Non lo so,ela...partiamo dal presupposto che,concorderai,non si può dire a prescindere che uno sbaglia o no a comprare un'auto piuttosto che un'altra,cerchiamo di valutare le cose come dovrebbero essere..premesso questo ,io non so se uno e' un'intenditore italiano o no,dico solo che da appassionato non posso biasimare uno che compra un C 2.2 biturbo in luogo del 3.0 perché non ha comprato un'auto del cavolo come potrebbe essere un'intenditore uno che sceglie una infiniti G ...dipende da che parte vogliamo guardare le cose![]()
elancia ha scritto:No, il problema è che CI CREDONO, molti spendono l'iradiddio per un 4 cilindri tdi e CREDONO di avere una superprumium irraggiungibile.
AMBUZIA DOCET.![]()
gallongi ha scritto:elancia ha scritto:No, il problema è che CI CREDONO, molti spendono l'iradiddio per un 4 cilindri tdi e CREDONO di avere una superprumium irraggiungibile.
AMBUZIA DOCET.![]()
E meno male che ci credono,cosi poi le compro usate io![]()
![]()
certo certo,nelle gamme medie non ci sono cose spaziali,anche se gia la serie 1 x me è' decisamente fuori dalla massa
![]()
elancia ha scritto:gallongi ha scritto:elancia ha scritto:No, il problema è che CI CREDONO, molti spendono l'iradiddio per un 4 cilindri tdi e CREDONO di avere una superprumium irraggiungibile.
AMBUZIA DOCET.![]()
E meno male che ci credono,cosi poi le compro usate io![]()
![]()
certo certo,nelle gamme medie non ci sono cose spaziali,anche se gia la serie 1 x me è' decisamente fuori dalla massa
![]()
C'è massa e massa.
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa