<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motortrend: Cadillac ATS 3.6 contro BMW 335i | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motortrend: Cadillac ATS 3.6 contro BMW 335i

BelliCapelli3 ha scritto:
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.

giusto,discorso quotabile ;)
 
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.

giusto,discorso quotabile ;)

Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.

giusto,discorso quotabile ;)

Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.

forse si vergognano
passare da dei 6000 a benza 8 cilindri
a miserrimi 2000 gasolati, italioti poi :D :D
 
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.

giusto,discorso quotabile ;)

Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.

forse si vergognano
passare da dei 6000 a benza 8 cilindri
a miserrimi 2000 gasolati, italioti poi :D :D
Se non lo hanno fatto con la BLS...
 
Comunque, al di là del tifo, è curioso vedere come da noi le case "premium" basino il loro potere di mercato sui diesel, soprattutto 4 cilindri diese. Non è rara addirittura una Classe E, A6, Serie 5 con un 4 cilindri. Alla fine le differenze sul monomotore non giustificano imho esborsi colossali rispettto ad altri modelli, come potrebbero essere giustificate in buona parte se parlassimo di M3 con un bel V8.

E vedere realtà di mercati meno mortificati del nostro dovrebbe quantomeno aprire la mente, oltre che per riconsiderare il valore assoluto di una casa, anche per essere più critici verso il "premium", che molti ciecamente e fedelmente sono disposti a pagare per pseudo-distinguersi (col monomotore 4 cilindri tdi).
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.

giusto,discorso quotabile ;)

Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.

Si tratta di motori vecchi di un paio di generazioni, a volergli fare un complimento, e senza mettersi ad entrare nel merito delle soluzioni adottate e delle prestazioni raggiunte.

Ed appunto, questa ats, rispetto alla Saab / Bls, intende fare un salto di qualità per far concorrenza a Bmw. E non si fa concorrenza a Bmw con un motore.che ha bisogno di due turbine per tenere il passo col bmw monoturbina.

Son motori he vanno bene - ancora per poco - su una Insignia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.

giusto,discorso quotabile ;)

Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.

Si tratta di motori vecchi di un paio di generazioni, a volergli fare un complimento, e senza mettersi ad entrare nel merito delle soluzioni adottate e delle prestazioni raggiunte.

Ed appunto, questa ats, rispetto alla Saab / Bls, intende fare un salto di qualità per far concorrenza a Bmw. E non si fa concorrenza a Bmw con un motore.che ha bisogno di due turbine per tenere il passo col bmw monoturbina.

Son motori he vanno bene - ancora per poco - su una Insignia.

giustissimo....
ma se uno pensa di mettersi a fare concorrenza
da ultimo arrivato....a BMW nell' ambito motori....
hai voglia hot dogs ha da mangiare ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.

giusto,discorso quotabile ;)

Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.

Si tratta di motori vecchi di un paio di generazioni, a volergli fare un complimento, e senza mettersi ad entrare nel merito delle soluzioni adottate e delle prestazioni raggiunte.

Ed appunto, questa ats, rispetto alla Saab / Bls, intende fare un salto di qualità per far concorrenza a Bmw. E non si fa concorrenza a Bmw con un motore.che ha bisogno di due turbine per tenere il passo col bmw monoturbina.

Son motori he vanno bene - ancora per poco - su una Insignia.

Da Spritmonitor.de, la media di consumo del 2.0 della Insigia è di 7,09 l/100km, contro i 6,9 del 184cv della 3er. E, il primo, è montato su una vettura ben più pesante, e senza particolari tecnologie per limitare i consumi. Il valore di coppia è identico, 380nm per entrambe (monoturbo). Che il motore GM è più vecchio lo sappiamo tu, io, e chi frequanta il forum. Gran parte dei potenziali clienti non lo sa.
 
io sono sempre stato del parere che gli americani in quanto ad auto ci capiscano quanto noi ci capiamo di baseball.

poi leggo questi articoli e... ne sono sempre più convinto.
 
EdoMC ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.

giusto,discorso quotabile ;)

Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.

Si tratta di motori vecchi di un paio di generazioni, a volergli fare un complimento, e senza mettersi ad entrare nel merito delle soluzioni adottate e delle prestazioni raggiunte.

Ed appunto, questa ats, rispetto alla Saab / Bls, intende fare un salto di qualità per far concorrenza a Bmw. E non si fa concorrenza a Bmw con un motore.che ha bisogno di due turbine per tenere il passo col bmw monoturbina.

Son motori he vanno bene - ancora per poco - su una Insignia.

Da Spritmonitor.de, la media di consumo del 2.0 della Insigia è di 7,09 l/100km, contro i 6,9 del 184cv della 3er. E, il primo, è montato su una vettura ben più pesante, e senza particolari tecnologie per limitare i consumi. Il valore di coppia è identico, 380nm per entrambe (monoturbo). Che il motore GM è più vecchio lo sappiamo tu, io, e chi frequanta il forum. Gran parte dei potenziali clienti non lo sa.

La parità nei consumi secondo me va anche rapportata alle prestazioni, ben differenti. Al livello del 160 cv gm/opel c'é il due litri efficient dynamics, con potenza identica e consumi più ridotti, ed eevito di chiamare in causa le due rispettive interpretazioni del biturbina, che presentano differenze ancora più radicali.

Il tutto considerando anche una serie di caratteristiche progettuali ( testata + blocco in lega, distribuzione a catena, ed alloggiata sul lato posteriore ecc... ) di pregio maggiore.

Non sto dicendo che i motori opel facciano schifo, ma nella configurazione attuale non mi paiono spendibili per debuttare su un'auto di lusso nuova e spacca-Bmw.
 
blackblizzard82 ha scritto:
io sono sempre stato del parere che gli americani in quanto ad auto ci capiscano quanto noi ci capiamo di baseball.

poi leggo questi articoli e... ne sono sempre più convinto.

...a da che cosa arrivi a tali conclusioni???
 
Back
Alto