gallongi
0
BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile
BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
Se non lo hanno fatto con la BLS...arizona77 ha scritto:EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
forse si vergognano
passare da dei 6000 a benza 8 cilindri
a miserrimi 2000 gasolati, italioti poi![]()
![]()
EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
BelliCapelli3 ha scritto:EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
Si tratta di motori vecchi di un paio di generazioni, a volergli fare un complimento, e senza mettersi ad entrare nel merito delle soluzioni adottate e delle prestazioni raggiunte.
Ed appunto, questa ats, rispetto alla Saab / Bls, intende fare un salto di qualità per far concorrenza a Bmw. E non si fa concorrenza a Bmw con un motore.che ha bisogno di due turbine per tenere il passo col bmw monoturbina.
Son motori he vanno bene - ancora per poco - su una Insignia.
BelliCapelli3 ha scritto:EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
Si tratta di motori vecchi di un paio di generazioni, a volergli fare un complimento, e senza mettersi ad entrare nel merito delle soluzioni adottate e delle prestazioni raggiunte.
Ed appunto, questa ats, rispetto alla Saab / Bls, intende fare un salto di qualità per far concorrenza a Bmw. E non si fa concorrenza a Bmw con un motore.che ha bisogno di due turbine per tenere il passo col bmw monoturbina.
Son motori he vanno bene - ancora per poco - su una Insignia.
EdoMC ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:EdoMC ha scritto:gallongi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Poi ci sono problemi di gamma.e di motori. Senza un diesel in Europa non si viene. E se si devono adottare i vecchi Fiat, ci.si può venire, ma si va poco lontano.
giusto,discorso quotabile![]()
Io, invece, vado contro corrente. Il diesel Fiat/GM da 160cv non è per nulla male. E ancor meglio la sua versione biturbo da 195cv, che, sulla ATS, non sfigurerebbe affatto.
Si tratta di motori vecchi di un paio di generazioni, a volergli fare un complimento, e senza mettersi ad entrare nel merito delle soluzioni adottate e delle prestazioni raggiunte.
Ed appunto, questa ats, rispetto alla Saab / Bls, intende fare un salto di qualità per far concorrenza a Bmw. E non si fa concorrenza a Bmw con un motore.che ha bisogno di due turbine per tenere il passo col bmw monoturbina.
Son motori he vanno bene - ancora per poco - su una Insignia.
Da Spritmonitor.de, la media di consumo del 2.0 della Insigia è di 7,09 l/100km, contro i 6,9 del 184cv della 3er. E, il primo, è montato su una vettura ben più pesante, e senza particolari tecnologie per limitare i consumi. Il valore di coppia è identico, 380nm per entrambe (monoturbo). Che il motore GM è più vecchio lo sappiamo tu, io, e chi frequanta il forum. Gran parte dei potenziali clienti non lo sa.
MotoriFumanti ha scritto:l'ATS mi piace da matti :shock: :shock: :shock:
blackblizzard82 ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:l'ATS mi piace da matti :shock: :shock: :shock:
ma se è uguale a tutte le altre venute prima![]()
blackblizzard82 ha scritto:io sono sempre stato del parere che gli americani in quanto ad auto ci capiscano quanto noi ci capiamo di baseball.
poi leggo questi articoli e... ne sono sempre più convinto.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa